Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 88 89 90 ... 98
  • Recupero, profumi, riqualificazione

    Domenica al Mulino Parisio: La pista... dei profumi

    Una festa sulla pista ciclopedonale per recuperare i saperi ed i profumi dimenticati, e per affrontare anche i problemi infrastrutturale della zona.

    23 maggio 2007 CONTINUA

  • Trovare in Iperbole le farmacie di turno: fatica improba

    Notturna disperazione informatica

    Sul sito di Iperbole la ricerca di farmacie di turno è impresa da funamboli fortunati. In una storia immaginaria tutti i dati veri.

    22 maggio 2007 CONTINUA

  • Con EsPRèsS un viaggio a ritroso nel mondo delle radio libere

    Libertà d’antenna

    Radio PopolareL’iniziativa del collettivo universitario EsPRèsS “Facciamoci Radiare” ci ha portato alla scoperta del “mondo nascosto” delle radio. Come sono nate e come sono cambiate le radio libere dal 1975 ad oggi. Presentato il video autoprodotto “La radio scandisce le ore della giornata”.

    21 maggio 2007 CONTINUA

  • Le denunce e le rivendicazioni dei vigili del fuoco

    In mutande sotto casa di Prodi

    Vigili del fuoco precari (repertorio)Le rappresentanze sindacali di base dei vigili del fuoco hanno manifestato in piazza Santo Stefano, a pochi passi dall'abitazione di Romano Prodi. Letteralmente in mutande, per denunciare i tagli iniziati con Berlusconi e portati avanti anche dall'attuale governo.

    21 maggio 2007 CONTINUA

  • Ancora un caso di farmaco diffuso e pericoloso

    Il rischio Aulin/Nimesulide

    Aulin NimesulideQualche giorno fa l'Irlanda ha vietato la vendita del Nimesulide (Aulin). La stampa ha dato la notizia, ma certo non con il rilievo che avrebbe meritato. Si tratta infatti di un farmaco antidolirifico di grande consumo che si può acquistare in farmacia anche senza ricetta medica.

    21 maggio 2007 CONTINUA

  • Inquinamento, ambiente,salute

    Le lucciole tornano in città?

    luccioleNelle campagne molti do noi stagionati ricordano la marea di lucciole a giugno sui campi di grano.Da tempo erano scomparse dalla città.Qualcuna ora comincia a rivedersi in alcuni angoli verdi della città.

    18 maggio 2007 CONTINUA

  • Inchieste Chinatown alla Bolognina. Chi sono e cosa pensano i suoi cittadini

    Se la mortadella è in salsa di soia

    comunità cineseImport-export al posto dell'artigianato, per una comunità di imprenditori a tutti i costi. E una micro-società a strati: gli integrati fianco a fianco agli «alieni» di passaggio. Per moltissimi di loro, una vita comunque difficile, faticosa e piena di rischi

    16 maggio 2007 CONTINUA

  • Cinema - recensioni

    Bobby, di Emilio Estevez, voto 6

    BobbyBobby è un film corale, a cui mancano la leggerezza sapiente dell'Altman di America Oggi, e la visionarietà lisergica dell'Anderson di Magnolia.

    16 maggio 2007 CONTINUA

  • Il ricordo di Bifo

    Mario Zanzani maestro d'ironia

    Era un maestro nell'esserci anche quando non ci siamo. Era maestro dell'understatement e nulla era troppo grave per rabbuiarlo, pur maneggiando parole capaci muovere valanghe.

    16 maggio 2007 CONTINUA

  • Se n'è andato il papà di "Angelica"

    L'ultimo saluto a Mario Zanzani

    Mario ZanzaniTantissime le persone che questa mattina hanno affollato il Teatro San Leonardo di via San Vitale 63, nella toccante cerimonia laica per ricordare il creatore del Festival di musica contemperanea "Angelica".

    15 maggio 2007 CONTINUA