Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 80 81 82 ... 98
  • Prosegue la "razionalizzazione": e mancano anche i soldi per la benzina

    L'Italia brucia, il governo continua a tagliare le risorse dei Vigili del Fuoco

    Vigili del FuocoComunicato dell'Rdb-Cub: "Invece di approntare un piano di incremento di organico per il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, il Governo continua il suo piano di 'razionalizzazione', fatto di ulteriori tagli a risorse ed organici". Ai Comandi mancano i soldi per pagare non solo gli affitti ma anche il carburante e la manutenzione degli automezzi.

    25 luglio 2007 CONTINUA

  • La Marvel lancia "Civil War"

    Guantanamo e i fumetti

    La prigione di Guantanamo è ormai anche nei fumetti dei supereroi.

    24 luglio 2007 CONTINUA

  • Dalle 19 in via Paolo Fabbri 110

    Martedì 24, mercatino bio e FunkyVag al Vag61

    FunkyVagMartedì 24 luglio appuntamento con il tradizionale mercatino dei produttori biologici di Vag61, che come ogni settimana offrirà la possibilità di acquistare frutta e verdura fresca, formaggi, miele, confetture, pane, vino, biscotti e anche detersivi ecologici per la casa, tutto rigorosamente biologico. Ma visto che anche l'orecchio vuole la sua parte, il prossimo mercatino sarà affiancato dalla FunkyVag Crew al gran completo, che accompagnerà l'aperitivo dalle 19 alle 23. L'ultimo appuntamento con FunkyVag prima delle vacanze estive... chi non viene si becchi Tiziano Ferro dalla radio del vicino d'ombrellone!

    23 luglio 2007 CONTINUA

  • Sgomberata due volte la sede cittadina. Arrestato un delegato.

    Vicenza, CUB sotto attacco

    cubIl comune di Vicenza ha proceduto allo sgombero della sede della CUB. I delegati hanno deciso di rientrare nell'edificio per proseguire il proprio lavoro e hanno subito un secondo sgombero, nel corso del quale la polizia municipale ha operato un arresto per resistenza. Un attacco frontale che per la CUB ha una motivazione chiara: colpire chi si batte contro la base Usa all'aeroporto Dal Molin.

    23 luglio 2007 CONTINUA

  • Musica / Sweet Soul Music Festival 2007, serata per i cinquant'anni della Stax

    A Porretta Soul Booker T. & The MG's e la Blues Brothers Band

    Nella parata di stelle di sabato 21 l'ex House Band dell'etichetta di Memphis e l'inossidabile banda dei film di John Landis, il pubblico entusiasta.

    22 luglio 2007 CONTINUA

  • Il corteo del 20 Luglio: una festa di colori e memoria

    Un bimbo in Piazza AlimondaPiù di un migliaio, ieri, alle celebrazioni in Piazza Alimonda. Slogan, musica ma anche cartelli per ricordare le altre ferite aperte di questo paese. E continuare a chiedere verità e giustizia.

    21 luglio 2007 CONTINUA

  • Dal 27 al 20 luglio festa a Ponticelli di Malalbergo

    Ponticelli in Festa

    Musica, buona cucina e momenti di incontro, sono gli ingredienti che fanno della festa di Ponticelli un evento sociale e culturale da non perdere.

    19 luglio 2007 CONTINUA

  • I drammi del proibizionismo

    Quando la notte scende due volte

    Castrocaro TermeUna fiaccolata di un migliaio di persone ha salutato per l'ultima volta, per le strade di Castrocaro Terme, Alberto Curiali (per gli amici il "Dottor Tosa). Era stato arrestato per 60 grammi di "fumo". La sua faccia era stata sbattuta su tutti i giornali della provincia romagnola. Non sopportando questa "onta mediatica", come era avvenuto qualche anno fa per Giuseppe Ales, Alberto si è suicidato.
    Mentre le persone sfilavano silenziosamente nelle strade della cittadina termale, tra gli striscioni che scendevano dalle case, uno con la scritta “stop alle notizie che uccidono”.

    19 luglio 2007 CONTINUA

  • Lunedì 23 luglio ore 21

    Danze Dogon a Villa Angeletti

    tradizionali maschere dogonIl parco di Villa Angeletti, in via de' Carracci, ospita uno spettacolo di danzatori africani Dogon. Dagli altipiani rocciosi del Mali a Bologna per diffondere un patrimonio di civiltà e conoscenza ricchissimo. l gruppo di danzatori di Sangha propone uno spettacolo con alcune delle danze rituali della cerimonia del Dama, la cerimonia della fine del lutto

    17 luglio 2007 CONTINUA

  • In scena le mille storie del comunismo

    Le Ombre Rosse di un secolo

    Ombre RosseDa Lenin a Trotzkij, da Che Guevara a Mao Tze Tung, da Gramsci a Stalin, dai gulag alle rivolte studentesche. Lo spettacolo di Marco Cavicchioli in scena il 18 luglio a Sasso Marconi e l'1 agosto a Modena. Una rappresentazione in itinere costituita da numerosi testi, a cui hanno collaborato Mauro Covacich, Andrea Schianchi, Carlo Lucarelli, Aldo Nove, Michele Serra, Francesco Piccolo, Marcello Fois e Massimo Carlotto.

    17 luglio 2007 CONTINUA