Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 79 80 81 ... 98
  • Scaramuzzino: «Se ne può parlare»

    Luci rosse intermittenti

    Libero Mancuso chocca il mondo politico bolognese proponendo una zonizzazione turnante per l'esercizio della prostituzione. Parliamone...

    14 agosto 2007 CONTINUA

  • Movimenti e angosce a sinistra

    Bifo risponde a Rossana Rossanda

    Franco Berardi BifoPubblichiamo una lunga riflessione di Franco Berardi Bifo sulla sconfitta della sinistra rispetto al "dogmatismo liberista" oggi imperante. "La sinistra che è determinante ma minoritaria potrà fare tutto quello che vuole, ma non riuscirà a mettere in questione questo dogmatismo né i suoi effetti devastanti sulla società. L'analisi di Bifo ha preso spunto da un articolo di Rossana Rossanda, pubblicato dal quotidiano "il manifesto" agli inizi di agosto.

    13 agosto 2007 CONTINUA

  • Suggestioni da Berlino

    Berlin

    Berlin"Alexander Platz e la sua torre sono ormai vicini. Adesso però la torre svetta tra rovine d´acciaio e di cemento e macchine che distruggono e ricostruiscono. Il 'sogno tecnologico-bolscevico, atea mistica meccanica' ha perso; qui è chiaro, sembra di essere tra i resti di una antica civiltà perduta. Chi vince cancella."

    10 agosto 2007 CONTINUA

  • Cronache da Piazza Verdi e dalla cittadella universitaria

    Grazie Joe!

    Degrado: nel caos delle polemiche il migliore esempio arriva "dal basso".
    Questa è la storia di Joe che sta in Piazza Verdi con una chitarra e lì lo puoi applaudire dopo un Cyrano o una Locomotiva sbraitate insieme a decine di giovani. Non gli dai un’età a Joe, ma quando sorride ha dentro di sè il fuoco della pugna e della conquista.

    3 agosto 2007 CONTINUA

  • Un 2 Agosto di veleni

    Anche questo 2 Agosto è andato. Rimangono sul piatto i problemi e le polemiche, quest'anno condite da qualche bugia in più della stampa bolognese. Vi raccontiamo cosa abbiamo visto noi, e chi ha voluto strumentalizzare la manifestazione.

    3 agosto 2007 CONTINUA

  • Insegno matematica e vi spiego perchè ci sono tanti «somari»

    Il 41% degli studenti ha un debito formativo. Tra questi uno su due ha insufficienze in matematica. Tornare agli esami di riparazione?

    2 agosto 2007 CONTINUA

  • Spintoni, insulti e fischi per la contestazione di RdB e Giovani Comunisti

    2 Agosto: Contestati Damiano e Prodi in Piazza.

    Uno striscione contro la precarietà per le dimissioni del Ministro del Lavoro scatena le reazioni del servizio d’ordine dei sindacati unitari. Discussioni e insulti fra anziani e giovani. Sequestrati alcuni volantini con la scritta “Terrorista è lo Stato”.

    2 agosto 2007 CONTINUA

  • Aveva 89 anni. "Tocca ai giovani continuare la Resistenza".

    E' morto Giovanni Pesce, comandante "Visone"

    Giovanni PescePartigiano, gappista, antifascista, comunista. Giovanni Pesce, nome di battaglia Visone, fu uno dei maggiori protagonisti della Resistenza. Una Resistenza che per lui e tanti suoi compagni doveva trasformarsi in rivoluzione, e che è rimasta tragicamente tradita. Per tutta la vita aveva continuato a parlare nelle piazze e nelle scuole, spiegando perchè l'antifascismo è un valore e un bisogno attuale.

    27 luglio 2007 CONTINUA

  • Sgomberati il (V)33 a Milano e il CPO Gramigna a Padova

    Giornata nera per gli spazi sociali. Sgomberati nelle stesse ore due spazi, con imponente impiego di forze dell'ordine. A Milano chiuso il Volturno33 (nelle foto), occupato circa tre mesi fa dal collettivo Asso e minacciato pesantemente da diversi giorni. A Padova, invece, è toccato al C.P.O. Gramigna, per il quale quello di mercoledì è il quattordicesimo sgombero in venti anni di attività.

    27 luglio 2007 CONTINUA

  • Storie di “ordinaria legalità”

    Ordinanze di sgombero anche contro i sinti italiani

    bambino zingaroUn’altra vicenda, tutta bolognese, del “governo disincentivante” della Giunta Cofferati. A pagarne le conseguenze una famiglia zingara italiana che da anni vive in città. Se qualcuno parla di razzismo a Palazzo d’Accursio si offendono, ma c’è un altro modo per parlare di queste vicende?

    26 luglio 2007 CONTINUA