Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 78 79 80 ... 98
  • Sabato 1 settembre 2007, a Focene per ricordare Renato Biagetti

    Un fiore per Renato, per non dimenticare

    Renato BiagettiErano le 5 del mattino del 27 agosto 2006 quando all'uscita da una festa reggae presso il Buena Onda sul litorale di Focene, veniva aggredito e ucciso con 8 coltellate, da due giovani del luogo, Renato Biagetti. Un´aggressione premeditata avvenuta in pochi secondi. Pochi secondi e tanta ottusa e insensata follia, per infliggere otto coltellate dirette a punti vitali che lo hanno ucciso.

    22 agosto 2007 CONTINUA

  • In memoria di Alberto Mercuriali

    Il giorno in cui la notte scese due volte

    Un articolo può cambiare la vita di un ragazzo. Un giornalista ha cambiato la vita di un ragazzo. Una notizia a cui nessun giornalista, in una grande città, avrebbe dedicato più di qualche riga, si è trasformata invece nello scoop, nella grande notizia, che è stata pubblicata su diversi quotidiani.
    Alberto Mercuriali aveva ventottanni, abitava a Castrocaro Terme, laureato, di professione faceva l'agronomo. Giovedì 5 luglio 2007 venne trovato in possesso di una "modica" quantità di hashish. Domenica 8 luglio, i giornali locali uscirono con la notizia in prima pagina. Pubblicarono anche le foto dei carabinieri con i ridicoli frutti della perquisizione domiciliare. Negli articoli non si faceva mai il nome di Alberto, ma i particolari e dettagli descritti bastarono per risalire sua identità. Castrocaro conta solo seimila abitanti, divisi in tre paesi; è evidente che tutti si conoscono.
    Lunedì 9 luglio Alberto si uccide con il gas di scarico della prorpia auto.

    22 agosto 2007 CONTINUA

  • Un appello contro la criminalizzazione di Francesco Caruso

    …per quanto voi vi crediate assolti, siete tutti coinvolti

    Francesco Caruso e Don VitalianoDon Vitaliano della Sala e Franco Piperno hanno lanciato un appello contro la campagna di criminalizzazione su Francesco Carsuso, contro la Legge 30 e il pacchetto Treu. La petizione ha già raccolto tante adesioni collettive e individuali, tra le quali Nunzio D’Erme, Pierpaolo Leonardi (coordinatore nazionale RdB – CUB), Don Andrea Gallo. Molto bello il messaggio di quest’ultimo: “Caro don Vitaliano, sono vicino a Caruso. Forse senza volerlo Francesco diventa un piccolo profeta. Mi vengono in mente le invettive di Gesù: sepolcri imbiancati…razza di vipere…".

    21 agosto 2007 CONTINUA

  • La pasionaria messicana dei clandestini d'America

    Tutti siamo Elvira Arellano

    Elvira Arellano"Per gli Stati Uniti una donna come me è una minaccia" ha dichiarato Elvira Arellano, appena deportata in Messico. Chissà se adesso la sua voce giungerà più o meno forte in difesa dei diritti dei clandestini negli Stati Uniti.

    21 agosto 2007 CONTINUA

  • Lo sgombero di Crash e il futuro politico di Cofferati

    L’imbecillità e l’arroganza del potere non vanno mai in vacanza

    sgombero crash 4Tutte le cose che abbiamo letto nei comunicati di solidarietà degli spazi sociali autogestiti bolognesi sono giuste e vere, ma c’è qualcosa di più che va assolutamente colto. Si tratta dell’anomalia cofferatiana.

    21 agosto 2007 CONTINUA

  • Dal sito http://www.beppegrillo.it/

    Gli Schiavi (Moderni) sono tanti, milioni di milioni...

    Beppe GrilloIl Corriere della Sera ha attaccato Beppe Grillo e il libro: “Schiavi Moderni” con l’editoriale di Pietro Ichino il 14 agosto in prima pagina e con due articoli il 15 agosto a pagina 10. Questo libro deve dare molto fastidio.

    20 agosto 2007 CONTINUA

  • Patto di Muto Soccorso con i "No Dal Molin"

    A settembre tutti e tutte a Vicenza

    no dal molinUn Appello del Presidio Permanente contro la costruzione della nuova base Usa per la settimana di mobilitazione, dall'8 al 16 settembre contro l'ampliamento della base militare americana Dal Molin. Con Dibattiti, azioni, iniziative, campeggio e Festival

    20 agosto 2007 CONTINUA

  • Il laboratorio venezuelano e le bugie sulla rielezione a vita

    Hugo Chávez e la nuova Costituzione

    Ugo ChavezIl tam-tam mediatico organizzato dalla NED statunitense per i media mainstream, punta tutto su un solo punto "Chávez presidente a vita". Non solo è falso, ma è un nuovo passo della campagna di diffamazione portata avanti dal governo degli Stati Uniti (che nel 2002 fomentò un fallito colpo di stato in Venezuela), ma serve per occultare l'importanza della riforma costituzionale proposta nella Repubblica bolivariana.
    Altrettanti fanno notare la maniera tendenziosa di come a reti unificate, si parla del cambiamento di fuso orario del Venezuela, graziosa maniera di far passare per pazzo qualcuno. Ma non sanno neanche che ai tropici l'ora legale non serve. Della storia del fuso orario non ci sarebbe molto da dire, se non che Repubblica, Corriere della Sera e perfino il GR1 delle 13 di oggi, a reti unificate (se non è pensiero unico questo...) copiano e incollano pezzi dell'agenzia originale invece di riscrivere con paroline proprie. E se non fosse stata l'occasione per parlar male di Chávez (fa riflettere) la notiziola non sarebbe mai stata diffusa.
    In questo articolo di Gennaro Carotenuto (tratto dal sito www.gennarocarotenuto.it) l'autore ci dà una lettura degli eventi di questi giorni in terra venezuelana completamente diversa da quella che abbiamo visto sui grandi media.
    Sicuramente è utile per farsi un'idea su quello che realmente sta accadendo.

    20 agosto 2007 CONTINUA

  • E' morto Vito Pallavicini

    «Neanche un prete per chiacchierar...»

    Il 16 agosto è morto Vito Pallavicini nel silenzio dei media. Eppure era uno dei massimi autori della canzone italiana.

    19 agosto 2007 CONTINUA

  • Il 16 agosto 1977 se ne andava il Re del Rock and Roll

    Trent'anni fa moriva Elvis Presley

    Elvis_Presley_1970Il 1977 è un anno che ha prodotto anniversari, oltre a quello, ormai famosissimo, del “movimento del ‘77” di cui quest’anno si è ricordato, a più riprese, il trentennale, è stato anche l’anno della “Febbre del sabato sera” di John Travolta, della fine di “Carosello”. Ma l’episodio che ha sconvolto il maggior numero di persone è stata sicuramente la morte del leggendario "Elvis the Pelvis" che avvenne il 16 agosto.

    16 agosto 2007 CONTINUA