Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 81 82 83 ... 98
  • All'insegna della libertà di diffusione

    "Liberi di leggere", nuovo appuntamento

    Martedì 17 luglio alle ore 21, di fronte alla Biblioteca di Borgo Panigale sarà presentato il nuovo libro di Giulia Fazzi, "Ferita di guerra", pubblicato dalla Gaffi con licenza copyleft.

    17 luglio 2007 CONTINUA

  • Dalla seduta del consiglio comunale del 16 luglio '07

    Non so e non ho le prove

    In consiglio comunale Cristina Marri e Valerio Monteventi battibeccano su Marco Dimitri.

    17 luglio 2007 CONTINUA

  • Mercoledì 18 luglio ore 21.30

    Têtes de Bois in concerto a Bologna

    Tetes de BoisAlla festa provinciale di Liberazione (in viale Togliatti, angolo via Salvemini) dalle 21,30. Presentazione del nuovo cd "Avanti Pop" frutto del lungo viaggio del gruppo tra fabbriche, call center e campi di pomodori. Ingresso gratuito.

    16 luglio 2007 CONTINUA

  • Corteo e assemblea per denunciare la grave situazione della capitale

    Roma, corteo e assemblea dopo il secondo assalto fascista in pochi giorni

    Casal Bertone antifascistaPochi giorni dopo la spedizione a Villa Ada, le squadracce fasciste sono tornate a colpire l'11 luglio a Casal Bertone assaltando una scuola occupata da famiglie in emergenza abitativa. Gli antifascisti del quartiere romano hanno risposto con un corteo e un'assemblea cittadina. Grave allarme per l' attacco indisturbato ai danni di 40 famiglie, denuncia della conniivenza di prefetto e forze dell'ordine, preoccupazione per l'uso strumentale della tifoseria.

    16 luglio 2007 CONTINUA

  • Concluso il ciclo di spettacoli, appuntamento fisso con l'arte

    Il successo del Festival di Santarcangelo

    Un gran numero di spettatori presenti agli spettacoli che si sono tenuti tra il 5 e il 15 luglio. Artisti nazionali ed internazionali hanno portato il loro contributo abbattendo le barriere tra le diverse forme d'arte.

    16 luglio 2007 CONTINUA

  • Gli arresti in occasione del NoBushNoWarDay

    Roma. Scarcerati gli otto arrestati il 9 giugno

    I manifestanti erano stati arrestati alla fine del corteo contro Bush e le politiche di guerra del governo Prodi.

    16 luglio 2007 CONTINUA

  • E' uscito il terso numero della free & free press precaria

    City of gods: non c'é due senza tre

    Il nuovo numero contiene uno speciale sulla vicenda del Manifesto durante il May Day e lancia una campagna di protesta contro il test preventivo antidroga proposto da Livia Turco per alcune categorie di lavoratori.

    16 luglio 2007 CONTINUA

  • International Festival of the Arts di santarcangelo

    Murder mysteries / same difference

    Murder mysteries / same differenceNelle serate del 9 e 10 luglio ’07 Alexandra Bachzetsis, di origini greche e svizzere, classe 1974, ha presentato all’International Festival of the Arts di santarcangelo di Romagna (RN) in prima nazionale il suo lavoro “Murder mysteries / same difference”. In scena oltre all’autrice c’era Danai Anesiadou.

    15 luglio 2007 CONTINUA

  • Il Comitato Scuola e Costituzione: ricorreremo al Tar

    Contro la riconferma dei finanziamenti comunali alle scuole private

    Ogni finanziamento diretto alle scuole private è illegittimo. Invitiamo pertanto il Consiglio comunale a non approvare la proposta della Giunta.
    Ribadiamo la nostra proposta di utilizzare tali fondi per un sostegno a tutti i genitori a basso reddito, che accedono alle scuole dell’infanzia statali, comunali e paritarie.

    10 luglio 2007 CONTINUA

  • La "macelleria messicana" per le giornate contro il G8 del luglio 2001

    Una Commissione già morta, una nuova battaglia da cominciare

    Genova G8 Zona rossaIl Comitato Verità e Giustizia per Genova prende posizione sul progetto di commissione parlamentare d'inchiesta. Ma le sue critiche, oltre che ai timori della sinistra, sono rivolte al governo che, ancora una volta, non ha preso le distanze da quanto avvenne nel luglio 2001, non ha chiesto scusa alle vittime delle violenze, non ha denunciato l'intollerabilità di comportamenti omertosi e ostruzionistici dei funzionari di polizia.

    10 luglio 2007 CONTINUA