Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 73 74 75 ... 98
  • La pagina più nera della democrazia sindacale

    Una testimonianza da Cava dé Tirreni (Salerno) sullo svolgimento della consultazione sull'accordo di Luglio

    12 ottobre 2007 CONTINUA

  • Le parole di una canzone

    Cantava i padroni che non c'incantano

    A parole i "padroni" sembrano scomparsi; ma i lavoratori prendono fregature come prima. Una canzone contro l'eufemismo.

    11 ottobre 2007 CONTINUA

  • Anche Dylan Dog contro il Principe

    Cofferatti

    CofferattiIl 6 ottobre, nel corso del corteo in difesa degli spazi sociali e contro il modello di governo cofferatiano, anche l'indagatore dell'incubo è sceso in strada per dire la sua al Principe. Dylan Dog è circolato tra i manifestanti, sussurrando che "a Bologna non si respira più" ma anche che "noi andiamo più lontano di loro, il XXI secolo è nostro"...

    11 ottobre 2007 CONTINUA

  • Dicono di voi

    La scomparsa degli "scontri di piazza". Cronaca dai giornali bolognesi dopo il corteo di Crash

    Scompaiono i "fatti" che il giornalismo sensazionalistico predilige (gli scontri di piazza) e allora fioriscono le sagre delle dichiarazioni o dei commenti più fantasiosi. Per De Maria i manifestanti di ieri sono come gli evasori fiscali. La vicesindaco Scaramuzzino pensa che trattare con i privati "Forse sarà più facile". Aspettando Cofferati lunedì, cronache dai giornali bolognesi.

    8 ottobre 2007 CONTINUA

  • Oggi in piazza in difesa degli spazi sociali

    CrashAgain / Aggiornamenti

    6 ottobre 2007 CONTINUA

  • Il Buddista

    Pubblichiamo una traduzione fino ad ora inedita di un testo di Philip K. Dick a cura di Valerio Evangelisti. Parla di sindaci buddisti, lavavetri, spray, legalità. E a noi sembra che più che con il futuro, abbia a che fare con un presente che (ahinoi) ben conosciamo.

    4 ottobre 2007 CONTINUA

  • Un ripasso generale prima dei nuovi compiti

    Promemoria di tre anni di cosiddetto buon governo del sindaco Cofferati

    Cofferati dura mingaLe convergenze con Alleanza Nazionale sulla sicurezza sono solo una “pagliuzza” rispetto alle tante “travi” che il sindaco di Bologna ha fatto cadere sulle nostre teste da quando si è insediato a Palazzo d'Accursio.
    Mai come adesso è opportuno un suggerimento del tipo "se non ora...quando". Naturalmente per convincere il maggior numero di persone a lasciarlo andare per la sua strada e cominciare, nel frattempo, a lavorare per un'alternativa al "Tarquinio il Superbo" dei giorni nostri.

    3 ottobre 2007 CONTINUA

  • Lettera aperta alla «Sinistra in Consiglio»

    Una lettera aperta di Rudi Ghedini ai sei consiglieri della sinistra prima dell'incontro di domani

    2 ottobre 2007 CONTINUA

  • A trent'anni dall'esecuzione di Walter Rossi

    Walter RossiIl 30 settembre 1977 Walter Rossi, militante di Lotta Continua, muore a Roma nel corso di un volantinaggio. A ucciderlo un colpo di pistola alla testa, sparato da un gruppo di fascisti coperti dalla polizia.

    30 settembre 2007 CONTINUA

  • Motus perpetuus

    MotusX (ics) – Racconti crudeli della giovinezza, dalla Riviera Adriatica alla Germania ex-DDR passando per banlieuese francesi.

    30 settembre 2007 CONTINUA