Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 72 73 74 ... 98
  • Domenica 21 ottobre alle 15 presso il circolo Pavese

    SexyShock presenta "Burlesque!"

    19 ottobre 2007 CONTINUA

  • Giovedì 18 proiezione gratuita a Crash

    "Distretto 13: le brigate della morte"

    Recensione del film di Jhon Carpenter che il laboratorio occupato Crash (in via Zanardi 106) proietterà giovedì 18 ottobre alle 21.

    18 ottobre 2007 CONTINUA

  • Il dibattito politico in città

    L’ennesimo contropiede di Sergio Cofferati

    cofferati calciatoreIeri, intervistato dal Resto del Carlino, il sindaco di Bologna ha detto di essere disponibile a sottoporsi alle primarie per la scelta del futuro candidato: fino a ventiquattrore fa aveva sempre detto il contrario, quasi offeso per il fatto che un sindaco uscente dovesse sottoporsi al giudizio delle primarie. E mentre fino a qualche settimana fa, si mostrava risoluto nel rinviare l’annuncio della sua ricandidatura al 18 giugno 2008, ora lascia intendere che potrebbe mollare prima se cioè i numeri gli impedissero di governare come vuole.

    18 ottobre 2007 CONTINUA

  • Questa non è la nostra finanziaria

    Casa e reddito per tutti!

    Il movimento di lotta per la casa interviene sul tema dell’emergenza abitativa e sulle scarse risorse inserite in Finanziaria sul piano nazionale di edilizaia pubblica. Un contributo dalle Reti romane.

    17 ottobre 2007 CONTINUA

  • Legalità e sicurezza, continua il dibattito

    Una nuova emergenza securitaria: i lavavetri adamitici

    lavavetri nudiNon c'è tregua per il povero Cofferati... Che, in una intervista al Resto del Carlino, ha ammesso che, se gli impediranno di lavorare, se ne andrà da Bologna. E' di oggi la denuncia di un gruppo di automobilisti/e che sostiene di aver visto ai semafori degli strani pulitori di tergicristallo.

    17 ottobre 2007 CONTINUA

  • Venerdì 19 ottobre dalle 14 alle 22

    CampiAperti in piazza Verdi

    CampiApertiSu iniziativa dell'Associazione CampiAperti, venerdì 19 ottobre piazza Verdi ospiterà dalle 14 alle 22 la festa dei produttori e dei consumatori biologici di XM24, Vag61 e Savena: mercato biologico di frutta, verdura, vino, farine, trasformati, oli, formaggi, prodotti equi e solidali, prodotti erboristici, informazione, letture, musica, video e tanto altro.

    17 ottobre 2007 CONTINUA

  • Un week end di musica con riflessione finale

    Se permettete parliamo di musica

    Un ragionamento in quattro episodi su musica e territorio, tra un capannone in aperta campagna e un'aula magna universitaria

    15 ottobre 2007 CONTINUA

  • La consultazione sul welfare vista da Piero Bernocchi

    "Il referendum? Una partita truccata"

    CobasCon un comunicato stampa diffuso in questi giorni, Piero Bernocchi (portavoce nazionale dei Cobas della scuola) fotografa il referendum sul wellfare che si è svolto tra l'8 e il 10 ottobre: nessuna regola rispetto alle modalità della consultazione e bassissima rappresentatività, a cui risponderà lo sciopero generale e generalizzato del 9 novembre.

    14 ottobre 2007 CONTINUA

  • Foto dal corteo degli studenti medi

    Le immagini del corteo degli studenti medi che il 12 ottobre ha sfilato per le strade di Bologna contro il decreto Fioroni. Nel corso della manifestazione gli studenti hanno allontanato un gruppo di fascisti (foto in fondo) intenti a volantinare all'interno del corteo.

    13 ottobre 2007 CONTINUA

  • Il pronunciamento

    Un contributo di Franco Berardi sull'esito della consultazione tra i lavoratori e sul ruolo dei movimenti sociali

    12 ottobre 2007 CONTINUA