Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 74 75 76 ... 98
  • Verso il 6 Ottobre - in piazza a Bologna e a Copenaghen

    Gli attivisti di Crash e BAZ hanno tradotto e diffuso il comunicato del centro sociale danese Ungdomshuset, che scenderà in piazza lo stesso 6 Ottobre a Copenaghen per riappropriarsi di uno spazio dopo il violento sgombero del 1° Marzo.

    27 settembre 2007 CONTINUA

  • "Memoria attiva"

    Un nuovo contributo di Franco "Bifo" Berardi su Bologna, Cofferati e il movimento

    27 settembre 2007 CONTINUA

  • Lettera aperta a Cofferati sulla legalità

    Pubblichiamo la lettera di Alessia Acquistapace, studentessa fuorisede a Bologna, che racconta qui uno dei tanti episodi che possono capitare a chi per scelta o necessità è venuto ad vivere in questa città. Quando la legalità è la prepotenza dei forti contro la paura dei deboli. Ovviamente la lettera, che è stata spedita davvero, non ha ancora ricevuto risposta.

    27 settembre 2007 CONTINUA

  • Un pensiero dopo la manifestazione di Ferrara

    "Una strada tranquilla"

    Di seguito un testo scritto da due ragazzi che hanno partecipato alla manifestazione a Ferrara per ricordare Federico Aldrovandi, morto la notte del 24 settembre 2005 dopo un controllo di polizia

    26 settembre 2007 CONTINUA

  • Repubblica, Cofferati, le elezioni e la palla di cristallo

    Repubblica di oggi: "Monteventi e Bifo, prove di lista dei movimenti". Ma è davvero tutta qui la prospettiva per chi vuole una città migliore oggi? Appunti sparsi sulla assemblea di Vag.

    26 settembre 2007 CONTINUA

  • Domande per l'assemblea di giovedì 27 al VAG

    Giovedì 27 settembre, al VAG di via Paolo Fabbri (a Bologna) si tiene un'assemblea di discussione che, a partire dalla situazione bolognese, cercherà di aprire un discorso sulla prospettiva politica cercando di prefigurare ciò che sta per accadere non solo a Bologna, e cercando di immaginare condotte politiche e comunicative possibili per il prossimo futuro

    26 settembre 2007 CONTINUA

  • Martedì 25 settembre alle 22

    Il Tpo proietta gratis "The Simpson"

    In linea con la rassegna a favore del "Copy-left per il diritto ai saperi", inaugurata dal Tpo a fine agosto con "Sicko" di Micheal Moore

    25 settembre 2007 CONTINUA

  • Presidio convocato da Lega Nord per mercoledì 26 settembre

    Le passeggiate leghiste sbarcano a Castelfranco

    24 settembre 2007 CONTINUA

  • Un problema irrisolto, nonostante il finto interesse del Parlamento

    L'inutilità dell'indulto, ad un anno dalla sua approvazione

    il carcere della DozzaDesi Bruno, garante dei diritti dei carcerati a Bologna, fa il punto sulla situazione al Dozza, mettendo in evidenza le preoccupanti condizioni in cui riversano i detenuti.

    24 settembre 2007 CONTINUA

  • «A me me fa paura sulo 'o fesso» (Eduardo De Filippo)

    Burlando Burlando

    Il caso Burlando ci avverte: è ora di parlare d'intelligenza.

    23 settembre 2007 CONTINUA