Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 57 58 59 ... 98
  • Venerdì 7 marzo'08 dalle 20 a Vag61

    194 storie aspettando L’8 marzo

    tinello del vag 2Secondo appuntamento con il Tinello dell'Officina dei media indipendenti di via Paolo Fabbri 110 a Bologna. Dopo l´applauditissimo evento-performance sul tema della falce e martello, torna sul palcoscenico di Vag 61 la "Compagnia del tinello" in un’avvincente anticipazione della Festa delle donna.

    5 marzo 2008 CONTINUA

  • Sabato 8 marzo'08, ore 11 in Cappella Farnese (Palazzo D'Accursio)

    "Il corpo violato": approccio psico-corporeo al trauma dell'abuso

    Come superare il trauma di una violenza sessuale? Il tema verrà trattato da Maurizio Stupiggia, Elsa Antonioni, Raffaella Lamberti e Patrizia Violi.

    4 marzo 2008 CONTINUA

  • Giovedì 6 marzo'08, dalle 19 in Via Grabinski, 2/D (traversa di via Marconi)

    Contro la violenza sulle donne

    Aperitivo alla "Maison Moresque" per parlare del tema della discriminazione sessuale.

    4 marzo 2008 CONTINUA

  • Venerdi 29 febbraio e sabato 1 marzo dalle 19 presso XM24

    UP-ARTE ..:::Libera Arte in Libero Spazio:::..

    up-arteLibertà e' la parola d'ordine di questa due giorni all'insegna della creatività artistica che avrà luogo presso i locali dell'XM24.

    29 febbraio 2008 CONTINUA

  • I processi per le torture nelle caserme durante il G8

    La tortura negata

    In questi giorni a Genova i Pm Vittorio Ranieri Miniati e Patrizia
    Petruzziello stanno concludendo la requisitoria al processo per le violenze
    nella caserma di Bolzaneto durante il G8 di Genova. Gli imputati sono 45,
    appartenenti al personale della polizia penitenziaria, polizia di stato,
    carabinieri e medici. Le parti offese sono 205, tutti manifestanti che nei
    giorni 19-20-21 luglio del 2001 si trovarono per le strade, le piazze di
    Genova, alla scuola Diaz, convinti o inconsapevoli di esercitare un loro
    diritto, previsto dalla Costituzione Italiana, quello di manifestare il loro
    pensiero e la loro contrarietà al vertice dei G8.

    29 febbraio 2008 CONTINUA

  • Riflessioni sul caso Antonini

    Passata la bufera polemica sulle dichiarazioni del sindaco di Bologna Cofferati e di alcuni assessori contro Vittorio Antonini, presidente dell'associazione Papillon, si possono trarre degli spunti interessanti sull'atteggiamento delle istituzioni bolognesi

    28 febbraio 2008 CONTINUA

  • Dal 27 febbraio al 2 marzo il classico di Tolstoj in scena all’Arena del Sole

    Anna Karenina: dalla Russia dell’Ottocento alla Bologna odierna

    Bologna ospita la rivisitazione teatrale dell’Anna Karenina, ad opera del geniale regista lituano Eimuntas Nekrošius

    28 febbraio 2008 CONTINUA

  • Detenuti costretti ad abbaiare come cani

    Pubblicate le udienze su Bolzaneto

    bolzanetoNell’aula-bunker del tribunale di Genova è incominciata (e si protrarrà per altre quattro udienze) la seconda parte della requisitoria dei pubblici ministeri Vittorio Ranieri Miniati e Patrizia Petruzziello al processo per le violenze avvenute nella caserma di Bolzaneto durante il G8 del 2001. Pubblichiamo un articolo del Secolo XIX, un servizio di Rai news24 e la sbobinatura della 2° udienza del processo a cura di Supporto Legale.

    26 febbraio 2008 CONTINUA

  • Da venerdì 29 febbraio la nuova iniziativa a Vag61

    La scomparsa della falce e martello inaugura il "Tinello del Vag"

    falce martello e sombreroApre con una mostra, una conferenza, diverse pillole di teatro comico sulla falce e martello il nuovo contenitore del venerdì di Vag 61. Nello spazio autogestito di via Paolo Fabbri 110, a Bologna, verrà ricreato un contesto ispirato al Tinello del secolo decimo-sesto, al luogo dove mangiavano i servitori nelle case dei signori, gli “inferiori, i miseroni, i ribaldi e i non buoni”. Un luogo dove i commensali siano “capaci della più minuziosa maldicenza nei confronti dei potenti”.

    26 febbraio 2008 CONTINUA

  • Livorno: occupazione per il diritto alla casa

    Occupazione della Gran Guardia a LivornoNei giorni 22,23 e 24 febbraio è stata occupata a Livorno la Gran Guardia, un ex teatro-cinema dismesso. L'iniziativa è stata rivendicata con la firma collettiva "Resistere alle macerie" e vuole attirare l'attenzione sul problema del diritto alla casa.

    26 febbraio 2008 CONTINUA