Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 37 38 39 ... 98
  • Mercoledì 5 novembre'08 alle 20 a Vag61

    Cena benefit per i parcheggiatori precari della Fiera

    Una cena di autofinanziamento, ma anche un momento di socializzazione e narrazione della vertenza dei parcheggiatori precari della Fiera contro la loro ez-azienda. L'incasso servirà logicamente ad aiutare i 7 ragazzi ancora in causa contro ser.In.Ter. a sostenere le spese legali.

    24 ottobre 2008 CONTINUA

  • I fatti del luglio '01 a Genova in tribunale

    G8-2001 / Il punto sui processi

    Sono ancora aperti i dibattimenti De Gennaro, Manin, Scuola Diaz, Canterini, Savonarola, Perugini.

    24 ottobre 2008 CONTINUA

  • Sabato 25 ottobre'08 dalle ore 22

    Torna il FunkyVag!

    FunkyvagFunkyVag is back! Il meglio della selezione funky a Vag61! Sabato 25 ottobre, dalle ore 22, all'Officina dei media indipendenti di via Paolo Frabbri 110 torna il sound della FunkyVagcrew! Il meglio della selezione funky, soul, disco, rare groove, hip hop. Con Lugi, Cripto, Iena, Tib, Tony Mascarella, Gaston Martin. Free entry, cheap drink. Busline 20_28_37_60_61_93.

    24 ottobre 2008 CONTINUA

  • Giornalismo partecipativo

    No Gelmini / Un filmato sulla manifestazione del 21 ottobre

    Ci è arrivato in redazione questo video dell'Associazione Bologna Nonviolenta sulla straordinaria giornata di mobilitazione all'università. Volentieri lo pubblichiamo.

    23 ottobre 2008 CONTINUA

  • Citizen Bologna

    Wilson, Vincenzo, il Siculo e il Portiere

    Un breve racconto d'introduzione a una delirante saga cittadina e una riflessione sul movimento No-Gelmini. Una riflessione personale sulla Bologna di tutti i giorni, la Bologna dei dimenticati, la Bologna che vorrebbe parlare... oltre che la Bologna di noi universitari offesi e lesi nei nostri diritti!

    23 ottobre 2008 CONTINUA

  • Dal 19 settembre 2002 al 18 ottobre 2008

    Nasce a Vag 61 l’associazione rom di Romania “Aven Amenza”

    festa rom05Sono passati più di sei anni da quel 19 settembre 2002, quando avvenne il primo sgombero sul Lungoreno. Poi c’è stato l’XM 24, Via Casarini e il Ferrohotel, Villa Salus, le manifestazioni, le lotte, ancora il Lungoreno e gli altri sgomberi. Si sono avvicendati due sindaci in questi anni (Guazzaloca e Cofferati), ma nessuno degli amministratori comunali ha capito la ricchezza umana di tanti uomini, donne e bambini della comunità rumena di Craiova immigrata a Bologna. In un film, “la colonna senza fine”, questa storia è stata raccontata, sabato scorso a VAG ha preso forma una loro associazione, “Aven Amenza” (venite con noi): è un altro passaggio importante di questa straordinaria vicenda.

    20 ottobre 2008 CONTINUA

  • Rocca Sforzesca di Dozza, fino al 1 Febbraio 2009

    Su due ruote. Storia di bicicletti e biciclette

    mostra bici dozza 1Una bella mostra sulle biciclette nel corso dei secoli, curata da Eugenio Riccòmini, è stata inaugurata domenica scorsa e rimarrà aperta fino al 1 febbraio (con orari pomeridiani dalle 15 alle 18,30). Per chi, oggi, sta portando avanti una battaglia politica e culturale per l'utilizzo di questo mezzo di trasporto non inquinante tante suggestioni e stimoli.

    19 ottobre 2008 CONTINUA

  • Tre giorni di dibattiti contro la repressione e l'autoritarismo

    «La normalità non esiste»

    Ripubblichiamo da Umanità Nova e dal blog dell'Assemblea Antifascista Permanente un report dell'assemblea nazionale del movimento LGBTIQ tenutasi a Bologna

    19 ottobre 2008 CONTINUA

  • I No Turbogas all'assemblea del Comune di Sasso Marconi

    15 ottobre 2008 CONTINUA

  • Dossier sul numero di Carta in edicola

    Dopo lo sceriffo Cofferati

    Il noto settimanale si occupa del futuro di Bologna dopo l'era Coffy

    14 ottobre 2008 CONTINUA