Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 36 37 38 ... 98
  • Giornalismo partecipativo

    NoGelmini / ...e se passasse il ddl Aprea?

    Un altro contributo di una nostra lettrice su temi di grande attualità in questi giorni: gli studenti saranno ostaggio dell’indottrinamento del familismo territoriale; docenti, esautorati della libertà d’insegnamento.

    28 ottobre 2008 CONTINUA

  • No-Gelmini - approfondimenti

    NoGelmini / Facebook come arma del ministro. La cultura convergente del centrodestra

    facebookRipubblichiamo un articolo apparso pochi giorni fa sul net-magazine livornese SenzaSoste come utile strumento di analisi delle strategie mediatiche che sono in campo per indebolire il movimento No-Gelmini

    28 ottobre 2008 CONTINUA

  • Giornalismo partecipativo

    NoGelmini / Disinformazione???

    Risposta ad un Senatore che mi scrive che sulla scuola " i mezzi di informazione non hanno in molti casi tracciato un ritratto fedele alla realtà". Il carteggio di una nostra lettrice con un parlamentare della Repubblica.

    28 ottobre 2008 CONTINUA

  • Giornalismo partecipativo

    NoGelmini / La protesta studentesca è contro tagli, ma anche contro i baronaggi e le privatizzazioni

    Un nostro lettore ci ha scritto: rimproverando a noi studenti di voler mantenere lo status quo, di essere addirittura conservatori, di volere mantenere le posizioni di dominio feudale dei baroni- professori- rettori. Nessuna accusa è più errata e meno sensata.

    27 ottobre 2008 CONTINUA

  • Sabato 1 novembre'08, dalle 20 a Vag61

    Una festa da Zero in condotta (zic.it)

    vigo jeanFesteggiamo ZIC e le lotte nelle scuole e nell'università. Cena di autofinanziamento a sostegno del progetto redazionale di ZIC. In questo mese di ottobre, abbiamo partecipato alle mobilitazioni delle scuole e dell’università; forse è anche per questo che ZIC supererà i 9.000 “visitatori unici” e le 18.000 visite. E’ un risultato che ci dà molta soddisfazione… ci è sembrato bello festeggiarlo con tutti i nostri lettori, collaboratori, corrispondenti, redattrici e redattori. Ci verranno a salutare i "no Gelmini" e, alle 22, verrà proiettato il film "Zero de conduit" di Jean Vigo.

    27 ottobre 2008 CONTINUA

  • Gli anniversari di Ignazio La Russa

    Cosa canteremo il 4 di novembre?

    celebrazioni 4 novembreIl Ministro della Difesa ha dato disposizione che il 4 novembre in duecento scuole superiori si tengano discorsi di persone inviate dall'esterno per celebrare quel giorno che sui calendari è segnato come il giorno delle Forze Armate, e nella retorica patriottarda viene definito come il giorno della vittoria. Davvero il 4 novembre è un giorno da festeggiare? C'è qualcosa di cui andare orgogliosi in quella orrenda inutile carneficina che fu la prima guerra mondiale?

    26 ottobre 2008 CONTINUA

  • Organizziamo un "Bike pride"

    "Donne e motori? Motori"

    Il prossimo 5 dicembre si apre a Bologna il Motor show e si presenta con questa simpatica headline: "donne e motori? Motori". Bologna città libera lancia un appello ai ciclisti della Provincia di Bologna e della Regione, e a tutti i ciclisti italiani per partecipate al convegno che si terrà il 5 e 6 dicembre 2008 a Bologna. E l'invito è quello di partecipare in bicicletta. Il convegno sarà dedicato a diversi argomenti: prima di tutto alla bicicletta, alla sua storia e alle sue evoluzioni possibili. L'incontro si conlcluderà con una grande critical mass.

    26 ottobre 2008 CONTINUA

  • La classe - Entre les murs

    Recensione dell'ultimo film di Laurent Cantet, vincitore della Palma d'oro al festival di Cannes 2008.

    26 ottobre 2008 CONTINUA

  • Appello per due appuntamenti nazionali, il 7 e il 14 novembre'08

    NoGelmini / L'onda anomala non si fermerà!

    Dalle facoltà occupate della Sapienza di Roma, la proposta di una giornata di iniziative in tutte le città, il 7 novembre, e poi di una grande manifestazione nella capitale per il 14, in cui far convergere il mondo della formazione, dell'università e della scuola

    24 ottobre 2008 CONTINUA

  • Giornalismo partecipato

    Bologna: decreti fascisti e moralità borghese del PD

    Bologna deve essere un paradiso di dormienti e lasciare che i bravi papà borghesi si godano, all'orario giusto, l'informazione dei telegiornali di regime che lor signori ci propinano dalle 19 in poi, e poi tutti a nanna.

    24 ottobre 2008 CONTINUA