Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 35 36 37 ... 98
  • La lotta contro le ordinanze del sindaco Cofferati

    La "pratellanza" deve resistere

    Cofferati stringe la mano a texUn appello ai bolognesi e non, a quelli che vanno, che andavano e che ancora andranno in via del Pratello… E intanto, in Piazza Verdi “contro il degrado” viene aperto uno sportello bancario di Unicredit per gli sudenti… non sappiamo se ridere o piangere.

    10 novembre 2008 CONTINUA

  • Fine del ciclo dell'auto ambiente occupazione

    A ruota libera

    Una riflessione di Franco "Bifo" Berardi. Il governo Berlusconi risponde alla crisi economica con la pretesa di avvelenare l'aria. Ma la crisi occupazionale pone il problema di un reddito di cittadinanza

    9 novembre 2008 CONTINUA

  • recensione del film del regista rumeno Porumboiu

    A est di Bucarest

    Nell'ambito della rassegna "Le parole dello schermo", un film di Corneliu Porumboiu. Con Mircea Andreescu, Teo Corban, Ion Sapdaru. Genere Drammatico, 89 minuti. Premiato con la Camera d'Or al festival di Cannes 2006.

    8 novembre 2008 CONTINUA

  • Essere seri è un progetto

    Per una città libera… Bologna

    magnani milenaMilena Magnani è una donna bolognese di 44 anni con un'esperienza lavorativa nel settore dell’educazione e dell’accoglienza. Oltre a questo, ha esordito nella produzione narrativa nel 1993 con il romanzo "L’albero senza radici" (Nuova Eri), a cui ha fatto seguito nel 1996 "Delle volte il vento" (Vallecchi). Nel 2008, per le edizioni Feltrinelli è uscito il romanzo “Il circo capovolto” (una fotografia di popoli senza dimora che rischiano di scomparire ma che lottano per conservare le proprie radici) . Si tratta di un intreccio di parole, accenti e culture lontane che raccontano il mondo nomade. Con questa lettera, parla di Bologna, della sua città e si rivolge a chi, come lei, la vuole cambiare.

    6 novembre 2008 CONTINUA

  • Fumetti: uno scoop diversamente formativo

    NoGelmini / Occupare fa bene

    Ripubblichiamo dal Blog Rododentro di Fricca2008

    4 novembre 2008 CONTINUA

  • Tra pochi giorni la sentenza per il massacro alla scuola Diaz

    G8-2001 / Lettera aperta agli studenti

    Diaz manifestoDal Comitato Verità e Giustizia per Genova un appello al movimento delle scuole e delle università: “Anche a Genova molti dei manifestanti erano giovani: italiani, europei, cittadini del mondo, volevano manifestare pacificamente per un mondo migliore, più equo, più giusto. Hanno invece incontrato la repressione violenta dello Stato, la stessa auspicata nei vostri confronti da Berlusconi, ricordata e suggerita da Cossiga”.

    4 novembre 2008 CONTINUA

  • Martedì 4 novembre'08, dalle 16.30 in poi

    Nuova merenda bio a Vag61

    mica cavoli a merendaL'Officina dei Media Indipendenti di via Paolo Fabbri 110 ripropone la merenda bio per bambini e famiglie del quartiere, con l'apertura anticipata del mercatino biologico del martedì. Dalle 16.30 merenda e giochi: per favorire la socialità e un’alimentazione sana per tutti, per stare lontani dai fast-food e dalla televisione!

    2 novembre 2008 CONTINUA

  • Una storia di lotta tra poveri

    La riforma Gelmini e lo strano caso degli specializzandi Ssis

    Da Milano un'analisi scritta per Zic sull'impatto della riforma Gelmini sul mondo, già "tortuoso", delle Scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario.

    31 ottobre 2008 CONTINUA

  • Cittadini per la difesa dei territori

    Questione energetica e crisi ambientale

    no turbogasLa nuova centrale turbogas a Lama di Reno e una riflessione più ampia sulla crisi ambientale. A partire dalla fine di luglio 2008 un gruppo di cittadini dei comuni interessati dall'opera ha formato un comitato, che ha promosso e messo in atto una petizione per respingere il progetto della turbogas e, soprattutto, per sensibilizzare l'opinione pubblica sugli effetti negativi conseguenti alla sua realizzazione.

    30 ottobre 2008 CONTINUA

  • Lettera/ Contro l'apatia

    Ci hanno in pugno!

    letteraRiceviamo e pubblichiamo volentieri una lettera arrivata in redazione da una nostra lettrice. "E nel frattempo cosa ci avete insegnato? Il rispetto, forse? La tolleranza? L’equità? No, solo l’avidità di potere personale, lo sfruttamento di ogni mezzo per fare carriera".

    30 ottobre 2008 CONTINUA