Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 31 32 33 ... 98
  • Corrispondenza di Francesco Caruso

    In partenza per Gaza la nave degli aiuti

    francesco carusoUn mezzo navale un po’ squattrinato del Freegaza movement, che ad occhio e croce è una via di mezzo tra le attrezzate navi di assalto di Greenpeace e i barconi degli immigrati che arrivano a Lampedusa, sta salpando da Lanarca, una località dell’isola di Cipro.

    10 gennaio 2009 CONTINUA

  • Il tema della corruzione nella politica

    Guardie, ladri e imbecilli

    Franco Berardi BifoBifo con questo articolo, a quindici anni dalla prima Tangentopoli, con la riesplosione del malaffare in varie amministrazioni periferiche del nostro paese e il coinvolgimento di diversi esponenti del PD, si domanda: "C’è qualcuno che sarebbe pronto ad affermare che la situazione italiana è migliorata da un qualsiasi punto di vista, rispetto agli anni del malaffare socialista e democristiano? L’ossessione legalitaria ha forse migliorato le forme dell’agire politico, ha moralizzato le relazioni tra governanti e governati, ha rasserenato i rapporti sociali ed umani? "

    2 gennaio 2009 CONTINUA

  • Israele preferisce il controllo alla pace

    Fermiamo il massacro a Gaza

    Un comunicato dell'associazione nonviolenta “Israeli Committee against House Demolitions”. La comunità internazionale deve rompere il silenzio e agire affinchè Israele fermi gli attacchi militari su Gaza.

    29 dicembre 2008 CONTINUA

  • Interventi: Mike Davis

    Ad Atene una rivolta differente

    mike davisLos Angeles 1992, Francia 2005, oggi la Grecia. Le nostre società sono sature di una rabbia non riconosciuta che all'improvviso si cristallizza intorno a un abuso o a un atto di repressione. Ma gli studenti ellenici, consapevoli di essere una «generazione perduta» e derubata del futuro, mettono in scena una ribellione «dopo Seattle», che non chiede riforme.

    28 dicembre 2008 CONTINUA

  • Ottantanni fa l'assalto a Palazzo d'Accursio

    Bologna culla del fascismo [parte II]

    Ripubblichiamo, su segnalazione dell'autore, un post dal blog Incidenze, che completa la selezione di estratti da "La controrivoluzione preventiva" di Luigi Fabbri (1920)

    25 dicembre 2008 CONTINUA

  • C'è chi propone liste di proscrizione contro il degrado

    Bologna alla gogna

    Dal blogger Mazzetta ripubblichiamo un'analisi dei pessimi programmi pre-elettorali del centrodestra in cerca di un candidato sindaco

    21 dicembre 2008 CONTINUA

  • I risultati per il candidato sindaco di Bologna

    Il PD sotto la soglia minima

    pd-padaniaIl partito democratico perderà. Questa la premonizione di Bifo per le prossime elezioni amministrative per il 2009. Ora, secondo l'eponente della Lista cittadina "Bologna città libera", la domanda da porsi è un'altra: chi può opporsi alla destra visto che nessuno è più a destra del partito di Cofferati?

    16 dicembre 2008 CONTINUA

  • Approfondimenti

    Chi è Pierluigi Concutelli?

    Pubbichiamo da Indymedia Emilia-Romagna un articolo che spiega chi è realmente Pierluigi Concutelli, autore del libro "Io, l'uomo nero", libro che doveva essere presentato il 13 dicembre nella Sala dell'Angelo del Quartiere Santo Stefano.

    12 dicembre 2008 CONTINUA

  • Rilettura de l'Università truccata, di Roberto Perotti.

    Tutti i costi a carico degli studenti

    Nel fortunato saggio L’università truccata, Roberto Perotti critica il “mito”, sbandierato dai rettori, dell’università gratuita, come retaggio sessantottesco. La prova è statistica: l’università è frequentata per la gran parte da studenti provenienti da famiglia abbienti, i quali rappresentano quasi la totalità dei laureati. Il ragionamento, tuttavia, sembrerebbe basarsi anche su un altro asse semantico.

    12 dicembre 2008 CONTINUA

  • Tempi di crisi

    Usa: dopo le borse ecco il crollo dell'auto

    autoLe tre grandi industrie automobilistiche amercane vanno in pellegrinaggio al congresso degli Stati Uniti e col cappello in mano chiedono soldi per salvare il settore. In questi anni, politiche industriali scellerate e orientate al solo profitto hanno lascitato poco spazio alla ricerca e al rinnovamento di un settore che incomincia a segnare il passo. Ma tutto questo adesso importa poco, c'e' l'esigenza di salvare un settore che occupa 3 milioni di persone e che ha stabilimenti anche in Europa. E anche a casa nostra la situazione non e' migliore.

    5 dicembre 2008 CONTINUA