Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 30 31 32 ... 98
  • Rassegna di presentazioni al Tpo

    Oltre il Noir: scrittura e territorio a Bologna e dintorni

    Il commento di un nostro inviato sull'incontro con Patrick Fogli svoltosi al Tpo il 14 gennaio, primo appuntamento della rassegna "Oltre il noir". A seguire il programma dei prossimi appuntamenti della rassegna.

    28 gennaio 2009 CONTINUA

  • Dal 29 gennaio al 1 febbraio'08 all'Arena del Sole, sala grande

    "Inferno" all'Arena del Sole

    Dall’ideatore di Daimon, Nogravity e Comix un nuovo sorprendente progetto teatrale, uno spettacolo volante, un viaggio negli Inferi attraverso i luoghi e le suggestioni della Divina Commedia.

    27 gennaio 2009 CONTINUA

  • Memoria

    Riprendiamoci la Giornata della Memoria!

    lager nazistaAccanto al genocidio degli ebrei, i nazisti perseguitarono e uccisero persone affette da ritardo mentale, asociali, alienati, disabili, mendicanti, omosessuali, zingari rom e sinti, lesbiche, neri, socialisti, comunisti, anarchici, apolidi, rifugiati della guerra di Spagna. Solo una memoria integrale può infatti orientare la lotta contro ogni forma di violenza razzista e fascista.

    27 gennaio 2009 CONTINUA

  • Cox 18, "si cerca di spegnere una voce non omologata"

    Zapruder solidale con gli spazi autogestiti milanesi

    Riceviamo e pubblichiamo questo breve e significativo comunicato dell'associazione "Storie in Movimento" e della rivista "Zapruder" solidali il centro sociale Cox 18 e con due importanti esperienze di autogestione legate a quello spazio, la libreria Calusca e l'archivio Primo Moroni.

    25 gennaio 2009 CONTINUA

  • Recensione

    "La notte che Pinelli", di Adriano Sofri

    Riceviamo e pubblichiamo un lungo e articolato commento di Francesco Barilli al nuovo libro di Sofri, decisamente discordante dalle recensioni e dalle anticipazioni apparse su molti media main-stream.

    25 gennaio 2009 CONTINUA

  • La riflessione di un insegnante un po' particolare

    Che dirò ai miei studenti nel giorno della memoria?

    Franco Berardi BifoNon ho mai scritto nulla sul conflitto esraeliano-palestinese perché avevo paura di essere accusato di una colpa che considero ripugnante - l’antisemitismo. So di poter essere accusato di antisemitismo a causa della convinzione, maturata attraverso la lettura di testi di studiosi in gran parte ebrei, che il sionismo, discutibile nelle sue scelte originarie, si è evoluto come una mostruosità politica. Non posso però più tacere dopo aver discusso con un mio studente di origine senegalese. Considero il sionismo causa di infinite ingiustizie e sofferenze per il popolo palestinese, ma soprattutto lo considero causa di un pericolo mortale per il popolo ebraico. A causa della violenza che il sionismo ha scatenato negli ultimi sessant’anni, la bestia antisemita sta riemergendo, e sta diventando maggioritaria se non nel discorso pubblico nel subconscio collettivo.

    18 gennaio 2009 CONTINUA

  • L'emergenza giudiziaria infinita degli anni '70

    Scalzone e l'affaire Battisti

    Oreste ScalzoneIl testo che segue è la “sbobinatura” di un’esposizione a voce di Oreste Scalzone sul "caso Battisti". Scalzone le chiama "Considerazioni a caldo dopo un respiro di sollievo". "Opinion-Makers e Maîtres-à-penser si stracciano le vesti, perché il buon nome dell’Italia è stato infangato dalla decisione del ministro della giustizia brasiliano" - dice l'ex leader di Potere Operaio - ma molti di loro non hanno detto negli anni passati che l'Italia non è mai uscita dal fascismo, che è stato un Paese luogo geometrico di strategie della tensione, servizi segreti deviati, scorribande della Cia, tentativi golpisti, stragismi, “piduismi”, mafie, corruzioni, Gladii vari?"

    18 gennaio 2009 CONTINUA

  • Il ghetto di Gaza

    Riceviamo e pubblichiamo un contributo elaborato da quattro compagni di Fiorenzuola d'Arda (PC)

    14 gennaio 2009 CONTINUA

  • Recensione del film di Ari Folman sul massacro di Sabra e Shatila

    Valzer con Bashir

    13 gennaio 2009 CONTINUA

  • Giovedì 15 gennaio '08 a Vag61: presentazione di una nuova rivista

    LOOP: Culture, linguaggi e conflitti dentro l’apocalisse

    LOOP coperttinaGiovedì 15 gennaio alle ore 21, a VAG 61, via Paolo Fabbri 110, Franco Berardi, Gianluca Peciola e Massimiliano Smeriglio presentano la rivista LOOP, che proprio in questi giorni va in distribuzione nelle librerie. LOOP è nelle mille forme della autorappresentazione quotidiana, e, allo stesso tempo, è la testimonianza più ruvida della nostra sconfitta. LOOP vuole essere il "segno dei tempi".

    13 gennaio 2009 CONTINUA