Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 90 91 92 ... 273
  • Martedì 10 febbraio '09 alle 20.30 alla Sala del Baraccano

    Foibe: revisionismo di Stato e amnesie della Repubblica

    Nella ricorrenza della Giornata del Ricordo, l'Assemblea Antifascista Permanente presenta gli atti di un convegno tenutosi lo scorso anno contro la strumentalizzazione della storiografia sulle foibe

    8 febbraio 2009 CONTINUA

  • La protesta davanti al policlinico Sant'Orsola

    Studenti di medicina contro il decreto di denunciabilità dei migranti irregolari

    Nel corso della manifestazione di ieri, venerdì 6 febbraio, organizzata dall'onda bolognese per contestare la presenza dei ministri Brunetta e Gelmini al Sant'Orsola, il gruppo Prometeo della facoltà di medicina ha manifestato anche contro l'approvazione del pacchetto sicurezza. In particolare la protesta si è rivolta contro la cancellazione del divieto di segnalazione da parte del medico all'autorità giudiziaria per gli immigrati irregolari, che, di fatto, mette in discussione un diritto fondamentale come quello alla salute. Diversi medici, d'accordo con la protesta degli studenti si sono fatti fotografare con un cartello che diceva "io curo tutti. sono medico, non spia". Pubblichiamo il comunicato distribuito all'iniziativa.

    7 febbraio 2009 CONTINUA

  • Appuntamento alle ore 15 al Circolo Anarchico Berneri. pta S.Stefano

    Oggi fiaccolata di CasaPound e volantinaggio antifascista

    I neofascisti in Piazza Minghetti ricordano le foibe e il loro supposto "esodo", ovvero la sconfitta di una feroce campagna coloniale. L'AAP promuove un volantinaggio per "contrastare l'uso parziale e fazioso della memoria storica", anche in vista del dibattito «Foibe: revisionismo di stato e amnesie della repubblica" previsto per martedì 10

    7 febbraio 2009 CONTINUA

  • Occupazione dell'Onda

    Prosegue l'occupazione dell'aula studio di viale Berti Pichat

    Per il quarto weekend consecutivo prosegue l'occupazione dell'aula studio di Viale Berti Pichat 6, da parte dell'Onda Anomala . L'elevatissima presenza di studenti nei fine settimana passati ha fatto percepire quanto sia forte nella componente studentesca la necessità di poter usufruire di determinati servizi e spazi anche a tarda sera e nei giorni in cui l'Università è chiusa. Pubblichiamo il comunicato dell'Onda sull'occupazione.

    7 febbraio 2009 CONTINUA

  • L'Onda prima all'ufficio tirocini di Unibo, poi da Gelmini-Brunetta

    NoGelmini / Polizia caccia studenti dal Sant'Orsola

    In mattinata azione comunicativa all'ufficio stage e tirocini di Unibo, il giorno dopo il Career Day, e nel pomeriggio al Sant'Orsola per l'annunciata visita dei ministri Gelmini e Brunetta: sicurezza e polizia spintonano gli studenti fuori dal padiglione del policlinico.

    6 febbraio 2009 CONTINUA

  • Mala-amministrazione, sabato 7 novembre'09 presidio

    Caso Gestor: un buco da 6 milioni di euro

    gestorMai ci si sarebbe aspettati, dall'amministrazione del capoluogo dell' Emila Romagna, l'ennesimo episodio di mala gestione della cosa pubblica. Gestor, società che ha in appalto la riscossione dei tributi per conto del comune felsineo, non avrebbe corrisposto all'amministrazione quanto doveva. Risultato? Un buco da 6 milioni di euro e tanto imbarazzo. E intanto secondo molti il comune sapeva e ha deliberatamente mentito. Di seguito pubblichiamo il dossier della lista BolognaCitta'Libera che esamina dettagliatamente l'entità e la ripartizione del debito.

    6 febbraio 2009 CONTINUA

  • Comunicazione & Nuove Tecnologie

    Italia, libertà filtrate?

    digitaleCon il pacchetto sicurezza potrebbero finire fuori dalla rete tutti quei testi o siti in cui si rintraccerebbe apologia di reato e istigazione a delinquere. Gli ISP potrebbero diventare l'ascia dell'inibizione. Ma i termini secondo cui bisognerebbe procedere agli oscuramenti sono vaghi e passibili di estrema discrezionalità da parte del legislatore. I netizen non ci stanno e gridano alla censura, e intanto Facebook potrebbe rischiare l'esilio dalla rete italiana. Pubblichiamo di seguito l'articolo di punto informatico.

    6 febbraio 2009 CONTINUA

  • Venerdì 6 febbraio '08 dalle ore 19 a Vag61

    Assemblea aperta di redazione

    Per conoscere il progetto di Zic e saperne di più sulle possibilità di collaborazione. Un momento di socialità e autofinanziamento, ma anche un'occasione di presentazione e allargamento del progetto redazionale di Zero in Condotta, con attenzione particolare al nuovo progetto Zic.Radio.

    5 febbraio 2009 CONTINUA

  • Giovedì 5 febbraio '09 dalle h20 a Sc. della Formazione, in via del Guasto

    NoGelmini / Pre_Career_Party

    Il giorno del "Career Day" dell'Alma Mater l'Onda di Scienze della Formazione e di Lettere rilancia la lotta in difesa di una scuola ed un'università pubbliche, libere, gratuite, accessibili a tutti e tutte.

    4 febbraio 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 4 febbraio'08 dalle 18,30 al Tpo di via Casarini

    Aperitivo-incontro di presentazione della Carovana in Palestina

    L'associazione Ya Basta! organizza una carovana di presenza attiva in Palestina intorno al periodo di Pasqua: dal 4 al 13 aprile. La carovana è organizzata insieme alla rete di Sport sotto l'assedio e, vista la tipologia di viaggio, le iscrizioni dovrebbero essere raccolte entro la metà di febbraio.

    3 febbraio 2009 CONTINUA