Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 91 92 93 ... 273
  • Da mercoledì 4 febbraio'08 ore 17, Porta Galliera

    Recycle Art: Ricicla, Riutilizza, Riduci

    L’ambiente chiama, la fantasia risponde: al via dal 4 febbraio il laboratorio di recycle art, per mettere la fantasia al servizio dell’ambiente. Da una bottiglia può nascere un fiore, da una lattina una mongolfiera.

    3 febbraio 2009 CONTINUA

  • No Dal Molin

    Difendere Vicenza? Yes, we can

    «L'area che gli statunitensi vorrebbero occupare e militarizzare, dunque, è stata liberata e da oggi, per la prima volta, è accessibile a tutti i cittadini. Nei giorni scorsi, del resto, i No Dal Molin erano stati chiari: se partiranno i lavori non staremo a guardare»

    2 febbraio 2009 CONTINUA

  • Il populismo delle fasciste del terzo millennio

    San Valentino a CasaPound, dove il nero si tinge di rosa

    Il 14 febbraio prossimo CasaPound rilancia la campagna Tempo di essere madri, con una sorta di tournée lampo, dalle 15.30 alle 18, tra Bologna e Parma, di Maria Bambina Crognale e Francesca Giovannini.

    2 febbraio 2009 CONTINUA

  • Hamas: tregua solo con i valichi aperti

    Cronache da Gaza / Ancora un raid israeliano

    In questa pagina dinamica inoltre notizie e approfondimenti, nostri e selezionati dal web, delle tre settimane di offensiva israeliana nei confronti della Striscia. Violenti combattimenti ogni giorno, la popolazione allo stremo. Oltre milletrecento le vittime palestinesi, tredici quelle israeliane. Nove giorni dopo la risoluzione ONU che chiedeva che le armi tacessero, sia Israele sia la resistenza palestinese hanno accettato il cessate il fuoco. Che oggi appare tutt'altro che saldo: il clima resta teso, e Israele preannuncia operazioni militari contro i tunnel usati dal contrabbando, dove transitano sì le armi ma anche i minimi generi di sussistenza necessari a una popolazione strangolata dell'embargo. In tutto il mondo manifestazioni da decine di migliaia di persone in solidarietà al popolo palestinese, a Roma centocinquantamila in piazza 17 gennaio, a Bologna migranti e movimenti in piazza sotto le intemperie sabato 24.

    2 febbraio 2009 CONTINUA

  • Il comunicato dell'Onda

    NoGelmini / Ri-occupata l'aula studio di V.le Berti Pichat

    Dopo l'occupazione di due settimane fa della sala, nel complesso universitario tra i viali e Via Ranzani, il rettorato aveva garantito all'Assemblea Permanente Interscenze l'apertura autogestita nei weekend con il consenso della cooperativa bianca CUSL (vicina a Comunione e Liberazione e alla sua emanazione universitaria Student Office), che a gennaio aveva vinto il bando per la gestione dello spazio dal lunedì al venerdì. Il 30 gennaio la marcia indietro dei ciellini: chiedono più soldi all'ateneo, «non sono diposti a permettere» l'autogestione dello spazio. E l'Onda rioccupa

    1 febbraio 2009 CONTINUA

  • Sabato 31 gennaio'08

    Doppio presidio a Bologna in difesa di Babacar [audio + foto]

    coord. migrantiDopo l'azione comunicativa di venerdì 30 davanti alla sede di Coop Adriatica a Villanova di Castenaso, il Coordinamento Migranti torna a dar voce alle proprie tesi con un doppio presidio a Bologna prima alla Coop San Vitale, quindi davanti alla libreria Coop in via degli Orefici.

    31 gennaio 2009 CONTINUA

  • Denuncia dell'RdB

    Il welfare comunale allo sbando!

    Pubblichiamo il comunicato di RdB sul decentramento dei servizi sociali del Comune, che sta causando grossi deficit per lavoratori e utenti.

    30 gennaio 2009 CONTINUA

  • Nuova iniziativa della rete per il diritto alla casa

    Bologna Prende Casa lancia il censimento dal basso

    Contro la speculazione edilizia e le case sfitte.

    30 gennaio 2009 CONTINUA

  • Iniziativa del coordinamento migranti contro il licenziamento di Babacar

    Azione comunicativa alla Coop Adriatica di Castenaso [audio]

    Questa mattina azione comunicativa del coordinamento migranti di Bologna e provincia, davanti alla sede di Coop Adriatica di Villanova di Castenaso. Il coordinamento ribadisce le proprie posizioni sul licenziamento di Babacar e trova la solidarietà e il consenso di altri dipendenti coop usciti per la pausa pranzo. Ascolta il racconto dell'iniziativa di Giorgio del coordinamento migranti.

    30 gennaio 2009 CONTINUA

  • Contro il festival urbanistico

    Contestazione ad "Urbania"

    L'azione della rete di lotta per il diritto alla casa

    29 gennaio 2009 CONTINUA