Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 89 90 91 ... 273
  • Martedì 10 febbraio'09 ore 21, aula absidale Santa Lucia

    Musica, voci, fantasmi, burrasche

    Se volete passare un po' di tempo fluttuando tra un mi bemolle e un fa diesis.
    Se la musica classica scioglie le tensioni e apre la mente. Se vi piacerebbe sentirvi a teatro, ma il portafoglio piange. Allora stasera indossate i jeans più eleganti e gli anfibi più luccicanti, vi aspettano Brahms, Listz, Schumann e molti altri.

    10 febbraio 2009 CONTINUA

  • Martedì 10 febbraio'09 ore 19.30, via Saragozza 32/a

    Street poetry

    Aperitivo a ritmo di poesia, anzi di street poetry alla caffetteria, vineria e libreria Zammù.

    10 febbraio 2009 CONTINUA

  • Sabato 14 febbraio'09 ore 21, ITC San Lazzaro

    Radio clandestina: Roma, le fosse Ardeatine, la memoria

    Torna a Bologna il grandissimo Ascanio Celestini, con uno spettacolo che indaga alcuni oscuri episodi della nostra storia, attorno ai quali non esiste una memoria collettiva condivisa. Storie rinnegate, cancellate, camuffate. La memoria è il luogo dove si ri-costruisce la storia. Conservarla, illuminarla e contribuire a tenerla in vita è un diritto, prima che una necessità.

    10 febbraio 2009 CONTINUA

  • Giovedì 12 febbraio '09 in via Paolo Fabbri 110

    Good Luck Vicenza a Vag61

    Good Luck vicenzaProiezione del documentario indipendente "Good Luck Vicenza". Un documento fatto per informare sulla nuova base militare Usa in progetto nella città di Vicenza, sull'area dell'ex aeroporto Dal Molin. Un progetto voluto dai governi italiano e americano, ma osteggiato da migliaia di cittadini.

    10 febbraio 2009 CONTINUA

  • Martedì 10 febbraio '09 a Vag61, via Paolo Fabbri 110

    Fuckin'G String in concerto a Vag61

    Fuckin'G StringConsueto concerto dal martedì a Vag61. Al termine del mercatino dei produttori biologici si esibiranno, sul palco dello spazio autogestito di via Paolo Fabbri, i Fuckin'G String. Un pò di Johnny Cash, un pò di Springsteen e Jerry Lee Lewis, e tutto il countri-folk-irish-rock, questo il cuore pulsante dei Fuckin'G String. Il concerto iniziara intorno alle 21, al termine del mercato e della cena biologici, come sempre ingresso gratuito.

    9 febbraio 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 11 febbraio'09 ore 20.30, via Battindarno 123

    Ex fonderie Sabiem: la fabbrica chiude, apre un mercatone?

    sabiemL'area in cui sorgevano le fonderie Sabiem diverrà, secondo alcune indiscrezioni, un moderno tempio del consumo. Un luogo simbolo della cultura di un'epoca e delle vicende di una classe sociale sparirà definitavamente e fisicamente dal territorio bolognese. Lista civica Reno e Battaglia comunista propongono un momento di dibattito per conoscere le storie di chi ha attraversato quei luoghi e per cogliere le trasformazioni della citta'.

    9 febbraio 2009 CONTINUA

  • Antirazzismo

    «Ragazzate» alla Barca?

    Svastiche su un bar gestito da un migrante, ma l'Hera tarda a cancellare. Si chiede la Lista Reno: se fossero state scritte di altra natura?

    9 febbraio 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 11 febbraio'09 dalle 17 in Strada Maggiore 45

    Verso il NoVat del 14 febbraio: iniziativa a Scienze Politiche

    no vat Il comitato promotore bolognese del corteo nazionale del 14 febbraio organizza un incontro a Scienze Politiche insieme al collettivo della facoltà. Dalle 17 presentazione della piattaforma NO VAT e a seguire "aperitivo, proiezioni, chiacchiere e socialità". Nel corso dell'iniziativa si potranno anche acquistare i biglietti per i pullman per Roma.

    8 febbraio 2009 CONTINUA

  • Martedì 10 febbraio'09 ore 17.30, Piazza Nettuno

    Sit-in per Eluana Englaro e per lo stato di diritto

    La Consulta Nazionale di Bioetica ha lanciato un appello alla mobilitazione contro il decreto del governo e le ingerenze dell'integralismo cattolico, in solidarietà con Beppino Englaro. Manifestazioni, sit-in e fiaccolate si terranno in almeno 10 città italiane. A Bologna un gruppo di cittadini ha ripreso l'appello e lanciato un sit-in in Piazza Nettuno, pubblicando il comunicato che segue.

    8 febbraio 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 11 febbraio'09, ore 17 davanti all'USP di via Castagnoli

    NoGelmini / Mobilitazione dei precari della scuola

    precari scuolaDomenica 1 Febbraio si è svolta a Roma un'assemblea nazionale dei precari della scuola molto partecipata, in cui è stata decisa una mobilitazione territoriale per le giornate del 10, 11 e 12 Febbraio e proposta una manifestazione nazionale per Aprile. A Bologna i precari dei Cobas propongono un primo momento di mobilitazione per l'11 con un presidio davanti all'ex-provveditorato.
    Pubblichiamo il loro comunicato.

    8 febbraio 2009 CONTINUA