Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 8 9 10 ... 273
  • Rdb: "Sovrapposizione alle enunciazioni politiche della curia bolognese"

    C'è Don Bono a Bologna... [foto]

    don bonoIl giornale dei dipendenti Rdb del Comune di Bologna ribattezza così il sindaco, parafrasando lo slogan usato in campagna elettorale: "Non per una mancanza di rispetto nei confronti dei lavoratori e più in generale dei cittadini che si riconoscono nella dottrina della chiesa cattolica ma perché semplicemente a distanza di tre mesi dalle elezioni ci sembra che uno dei tratti salienti delle dichiarazioni, delle tesi e soprattutto dell’operato del sindaco sia la sottolineatura della sua appartenenza a quel mondo".

    25 settembre 2009 CONTINUA

  • Emergenza Sfratti

    Flash / Possibile soluzione in via Pontevecchio

    Il Comune di Bologna nelle vesti dell'assessore alla Casa Milena Naldi ha proposto una soluzione per la famiglia sfrattata questa mattina in via Pontevecchio. Si sarebbe indivuduata una soluzione abitativa adeguata a Castenaso, dove si stanno recando la rappresentate di Asia-RdB e la madre per verificare le condizioni dell'alloggio e firmare eventualmente il contratto d'affitto. Nel frattempo gli attivisti di Asia annunciano che porteranno avanti avanti il presidio e l'occupazione del tetto fino alla completa risoluzione della vicenda.

    25 settembre 2009 CONTINUA

  • Lunedì 28 settembre '09 ore 10 in Piazza Verdi

    Onda contro Maroni: «Crediti formativi sporchi di sangue»

    Nella partecipata assemblea cittadina di ieri sera nelle aule del complesso universitario di via Belmeloro, confermato l'appuntamento per la piazza tematica di lunedì mattina contro la presenza del ministro Maroni ad un convegno a Palazzo Malvezzi, riconosciuto da otto crediti formativi: «Crediti sporchi di sangue» ha commentato un intervento, poi ripreso da quelli successivi, riferendosi alle tragedie causate dalle nuove politiche contro l'immigrazione irregolare («criminali e naziste», nella definizione di un altro studente). Hanno comunicato la loro adesione all'iniziativa Asia-RdB e il Laboratorio Crash

    25 settembre 2009 CONTINUA

  • Emergenza sfratti

    Flash / Pontevecchio: la polizia sfonda la porta, attivisti sul tetto

    Questa mattina alle sette meno dieci un'ingente schieramento di polizia, digos e carabinieri si è racata con la proprietà in via Pontevecchio per eseguire lo sfratto. Le forze dell'ordine hanno sfondato la porta e trascinato fuori gli attivisti e la famiglia ma due tra cui l'operaio sfrattato sono riusciti a salire sui tetti, dove sono tuttora. Gli attivisti di Asia/RdB chiedono al comune una soluzione immediata per la famiglia a cui è stata tolta la casa come condizione per scendere dal tetto e l'apertura di un tavolo di discussione con il comune sull'emergenza abitativa. Seguiranno aggiornamenti

    25 settembre 2009 CONTINUA

  • Venerdì 25 settembre'09 dalle 21 in via Paolo Fabbri 110

    Precari della scuola, cena di autofinanziamento per la manifestazione nazionale

    Il Coordinamento dei precari della scuola di Bologna organizza a Vag61 una cena di autofinanziamento, con musica dal vivo, in vista della manifestazione nazionale in programma a Roma il 3 ottobre. Per prenotarsi, entro il 23 settembre, scrivere a [email protected] (costo 10 euro).

    24 settembre 2009 CONTINUA

  • Venerdì 25 settembre '09 alle 8.00 in via Pontevecchio 74

    Via Pontevecchio, nulla di fatto. Nuovo picchetto antisfratto

    Il comune, scrive Asia/Rdb. «non ha gli strumenti per intervenire in una situazione simile», così una famiglia di lavoratori che, colpita dalla crisi, non riesce più a permettersi l'affitto, è di nuovo sotto la minaccia di uno sfratto agito dalla forza pubblico. Ieri mattina un presidio, durante il quale due attivisti erano saliti sul tetto dello stabile, aveva ottenuto due giorni di rinvio dello sfratto e l'interessamento del Comune al caso, rivelatosi tuttavia inutile

    24 settembre 2009 CONTINUA

  • Venerdì 25 settembre'09 alle 21 al Palazzo della Cultura di Piazza Allende

    A Ozzano "La verità dell'Aquila"

    Sei mesi dopo il terremoto: "Perché il tecnico Giuliani non venne ascoltato? Perché la Prefettura venne evacuata poche ore prima del grande terremoto e le case dei cittadini invece no? Perché la ricostruzione è stata affidata al Presidente della Protezione Civile, anziché ai sindaci e ai cittadini dei trentadue comuni colpiti? Perché il giornalismo televisivo e di carta stampata ignora la situazione dell'Aquila? Chi è la Fintecna? Di questo e molto altro si parlerà in questa serata dedicata ai cittadini dell´Abruzzo".

    24 settembre 2009 CONTINUA

  • Venerdì 25 settembre dalle 17 in via Serra 2

    Il Livello 57 inaugura H.U.B.

    A tre anni dallo sgombero dei vecchi locali, il Livello 57 riparte da Hub in via Serra 2: al progetto collabora anche l'associazione Momo con un progetto di banca del tempo e Asia-Rdb con uno sportello sulla casa, mentre continua l'esperienza di Alchemica per fornire supporto informativo, ascolto psicologico e punto di primo soccorso per evitare le conseguenze dannose provocate dall’abuso di sostanze psicoattive legali ed illegali. Domani inaugurazione dalle 17 alle 21, con aperitivo e musica.

    24 settembre 2009 CONTINUA

  • Sabato 26 settembre'09 cena e teatro in via Paolo Fabbri 110

    Altre città a Vag61: un dormitorio, un drop-in, uno spazio pubblico autogestito...

    Vag61 ospita tre delle iniziative che compongono il programma di Porte Aperte, l'evento con cui 'Naufragi-Festival delle fragilità metropolitane' apre le strutture di accoglienza all'arte e alla città. "E' anche così che una realtà come Vag61, che al pari di altre esperienze simili finisce spesso sotto gli attacchi e le minacce di chi è spinto solo da pregiudizio e interesse, intende il proprio essere uno spazio pubblico prima ancora che autogestito".

    24 settembre 2009 CONTINUA

  • I precari hanno incontrato il direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale

    Scuola, nessuna risposta dall'Usr

    L'Assemblea genitori-insegnanti delle scuole di Bologna e provincia e il Coordinamento Precari della Scuola di Bologna hanno incontrato il diretto generale dell'Ufficio scolastico regionale, Marcello Limina. Alle richieste di precari, insegnanti e genitori Limina ha risposto parlando di 'razionalizzazione'. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell' Assemblea e del Coordinamento.

    23 settembre 2009 CONTINUA