Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 9 10 11 ... 273
  • Via Mattei, stamattina ci sarebbero state perquisizioni di massa

    Giudice di pace: reato di clandestinità è costituzionale. Aggiornamenti dal CIE

    Mentre arriva il primo stop alle eccezioni di costituzionalità al reato di clandestinità sollevata dalla procura, emergono ulteriori dettagli sui fatti di ieri nell'ex-cpt e sull'intervento che ci sarebbe stato stamattina per perquisire invasivamente i reclusi. Ieri azione contro la Misericordia a Modena

    23 settembre 2009 CONTINUA

  • Durante la festa del PCL

    Provocazione fascista al Lazzaretto

    Sabato scorso tre skinhead fascisti, secondo quanto riportato in una nota diffusa dal Partito Comunista dei Lavoratori, «sono scesi da una Lancia Y blu/viola per strappare e rubare alcune bandiere del Pcl» esposte al Lazzaretto Autogestito, dove si svolgeva la quarta festa cittadina del partito, «ma a questi “eroi” sono bastati tre urla per spaventarsi».

    23 settembre 2009 CONTINUA

  • Assemblea cittadina giovedì 24 settembre '09 alle 21 in via Belmeloro 14

    «La presenza di Maroni a Bologna è una provocazione» [audio]

    Alla conferenza stampa dell'Onda oggi alle 12 presso la Facoltà di Giurisprudenza in via Zamboni 22 sono state ribadite le motivazioni degli studenti contro la presenza del Ministro degli Interni e i prossimi appuntamenti in merito all'organizzazione della manifestazione di Lunedì 28.

    23 settembre 2009 CONTINUA

  • Assemblea cittadina giovedì 24 settembre '09 alle 21 ad Atlantide

    Verso "Stranabologna"

    E' in cantiere un appuntamento cittadino che dia una risposta critica a quanto sta avvenendo a Bologna come in Italia rispetto alla questione-omofobia, per mettere in campo forme di resistenza alla violenza che le soggettività lgbtq subiscono da sempre, per spezzare il filo nero della paura

    23 settembre 2009 CONTINUA

  • Presidio Venerdì 25 settembre '09 a Ferrara in via dell'Ippodromo

    Aldro, quattro anni dopo e una sentenza [info da Bologna]

    Il 25 settembre 2005 Federico Aldrovandi, diciottenne ferrarese, di ritorno da una serata al Link di Bologna, venne ucciso in stato di fermo da quattro agenti di polizia, che inferirono su di lui al punto di spezzare i manganelli. Noi non abbiamo mai avuto dubbi di questa verità, che dal 7 luglio è anche verità giudiziaria a seguito della sentenza di primo grado che ha condannato i quattro poliziotti per "eccesso colposo in omicidio colposo", disponendo anche quasi trecentomila euro di risarcimento per i familiari. Il comitato che raccoglie amici e parenti di Aldro indice come ogni anno un presidio in suo ricordo.

    23 settembre 2009 CONTINUA

  • Venerdì 25 settembre '09 dalle 18 in Piazza S.Francesco e all'Alto Tasso

    «Noi non respingiamo!»

    Diverse associazioni attive nelle lotte antirazziste e dei migranti aderiscono al Clandestino Day proposto dal settimanale Carta. Banchetto informativo in Piazza e proiezione e dibattito all'Enoteca Alto Tasso

    23 settembre 2009 CONTINUA

  • Assemblea cittadina giovedì 24 settembre '09 alle 21 in via Belmeloro 14

    L'Onda: «Respingeremo Maroni» [report+audio+comunicato]

    Ieri oltre un centinaio di studentesse e studenti ha partecipato all'assemblea indetta dall'Onda Anomala di Giurisprudenza in vista della contestazione del Ministro Roberto Maroni, invitato ad un convegno su "Lo Sport in Tribuna: disciplina e gestione degli impianti sportivi", copromosso dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Alma Mater insieme al Resto del Carlino, in contemporanea al "Matricola Day" dell'ateneo. Di seguito il report e la nostra intervista a uno studente dell'Onda e il comunicato di indizione dell'assemblea cittadina. A breve report e audio dalla conferenza stampa di stamane.

    23 settembre 2009 CONTINUA

  • Picchetto antisfratto in via Pontevecchio

    Sul tetto contro lo sfratto

    Attivisti di AS.I.A. si trovano sopra il tetto dell'edificio di via Pontevecchio 74, dove questa mattina era stato convocato un picchetto per imperdire lo sgombero coatto di una famiglia di lavoratori. Gli attivisti invitano la cittadinanza a portare la propria solidarietà in via Pontevecchio. Pubblichiamo il comunicato giunto in redazione.

    23 settembre 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 23 settembre'09 alle 17 in via dello Scalo 21

    Cub: assemblea cittadina dei lavoratori della scuola

    Mercoledì 23 settembre, alle ore 17, presso la Sala Consiliare del Quartiere Porto, in via dello Scalo 21, la Cub Scuola ha indetto un’assemblea cittadina di tutti i lavoratori della scuola per organizzare le mobilitazioni contro i tagli alla scuola, il licenziamento di migliaia di precari e lo sfruttamento di quanti restano al lavoro. Interverrà Patrizia Lepore, della Cub Scuola di Benevento, protagonista della protestache ha portato all'occupazione per due settimane del tetto del Provveditorato. Gli organizzatori sono in attesa della conferma della partecipazione di esponenti delle lotte dei precari di altre città. All’assemblea sono stati invitati i sindacati del patto di base ed il nodo bolognese del Coordinamento precari.

    23 settembre 2009 CONTINUA

  • La giunta ha intenzione di andare avanti con le restrizioni sull'alcol

    Delbono: ancora proibizionismo

    A Palazzo d'Accursio non hanno nessuna intenzione di tornare indietro sull'ordinanza anti-alcol. Secondo l'assessore al commercio Plinio Lenzi l'ordinanza funziona, e la giunta starebbe prendendo in considerazione l'idea di convertire l'ordinanza in regolamento. Se così fosse, i negozi che vogliono vendere alcolici dovrebbero chiudere alle ventidue, in continuità con quanto già succede da agosto.

    22 settembre 2009 CONTINUA