Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 7 8 9 ... 273
  • Un dormitorio, un drop-in, uno spazio pubblico autogestito...

    Porte Aperte a Vag61 [foto]

    porte aperteVag61 ha ospitato tre delle iniziative di Porte Aperte, l'evento con cui 'Naufragi-Festival delle fragilità metropolitane' ha aperto le strutture di accoglienza all'arte e alla città. "E' anche così che una realtà come Vag61, che al pari di altre esperienze simili finisce spesso sotto gli attacchi e le minacce di chi è spinto solo da pregiudizio e interesse, intende il proprio essere uno spazio pubblico prima ancora che autogestito". Guarda le foto della giornata.

    27 settembre 2009 CONTINUA

  • Due iniziative di lotta nella "capitale" del turismo

    Rimini, corteo contro il razzismo e "schiavi" in presidio

    riminiSu GlobalProject il report della manifestazione che ieri ha attraversato le strade di Rimini contro il razzismo multiforme e il pacchetto sicurezza. Il blog Schiavinriviera, invece, dà notizia di un sit-in organizzato dai lavoratori di un'azienda che gestisce sette alberghi della riviera (per lo più migranti) che da luglio non ricevono lo stipendio.

    27 settembre 2009 CONTINUA

  • In via Laura Bassi 46

    Anarchici occupano villetta per una notte

    3.00 - Mentre scriviamo è ancora in corso la rassegna di concerti punk-hardcore in una casetta abbandonata ma in buone condizioni, con tanto di giardino, appositamente occupata nella serata di ieri nel quartiere Mazzini, a seguito di un presidio contro il Pacchetto Sicurezza in Piazza VIII Agosto a cui hanno partecipato nel pomeriggio alcune decine di anarchici. Affisso in diverse copie nei paraggi un «Avviso al vicinato» che spiega ai residenti le ragioni dell'azione, ovvero la denuncia delle numerosissime proprietà immobiliari disabitate e inutilizzate e la critica alla mercificazione del divertimento, concludendosi: »speriamo che possiate sopportare una notte di disturbo»

    27 settembre 2009 CONTINUA

  • La richiesta esplicita dell'arcivescovo di Bologna

    Caffarra: più soldi alle scuole cattoliche

    Questa volta, almeno, alla Curia tocca riconoscere di aver parlato senza troppi giri di parole o parabole. L'arcivescovo di Bologna, Caffarra, nel primo appuntamento del "Materna day" ha difeso la libertà di scelta che le famiglie devono avere in tema di educazione. Libertà, ovviamente, di mandare i propri figli in scuole private e cattoliche ma pagate con soldi pubblici e di tutti. E sul come tale libertà dev'essere garantita, Caffarra ha messo da parte ogni spiritualità: si tratta di avere "soldi", ha detto chiaro e tondo il cardinale.

    26 settembre 2009 CONTINUA

  • Lunedì 28 settembre'09 pronta la contestazione al ministro

    Anche gli ultras "aspettano" Maronì

    La contestazione dell'Onda è lanciata da giorni, e ora anche gli "Ultras liberi" di Bologna si preparano alla visita del ministro della "tessera del tifoso" sotto le Due Torri. Al convegno "Lo sport in tribuna", spiegano gli ultras, "interverranno tutti quegli elementi che hanno rovinato il nostro mondo: politici, televisioni, (ir)responsabili di società di calcio". Per questo "saremo presenti nelle piazze, nelle strade, nei vicoli attorno all’Università per fermare questa indecenza, per urlare con sdegno che chi non rispetta la Costituzione non più parlare all’interno di Giurisprudenza". Oggi, intanto, Maroni è stato contestato alla Cattolica di Milano durante la conferenza nazionale sull'immigrazione: "Buffone, no all'identificazione e no ai respingimenti" hanno urlato alcuni studenti interrompendo l'intervento del ministro.

    26 settembre 2009 CONTINUA

  • Corteo venerdì 2 ottobre '09 ore 17 da Porta Castiglione

    Stranabologna: in piazza contro omofobia e logiche securitarie

    StranabolognaGiovedì 24 l'Atlantide di porta S. Stefano ha ospitato l'assemblea in vista del corteo «Stranabologna», previsto per il 2 ottobre. L'intenzione delle diverse realtà presenti (del mondo lgbt, ma anche delle realtà antifasciste della città e dell'università) è portare in piazza con determinazione le "diversità" attaccate dalla crescente ondata razzista e omofobica, denunciando l'impennata di fascismo istituzionale e non degli ultimi tempi e rifiutando le logiche securitarie del controllo sociale.

    26 settembre 2009 CONTINUA

  • Concluso il picchetto anti-sfratto: una casa per la famiglia

    Via Pontevecchio: i risultati di una lotta

    "La mobilitazione dell´Associazione Inquilini Assegnatari (Asia-RdB) ha
    permesso che la famiglia sotto sfratto trovasse un nuovo alloggio".

    25 settembre 2009 CONTINUA

  • Adesione alla giornata di mobilitazione del 28 settembre'09

    Tpo: l'unico da respingere è Maroni

    Il Tpo in piazza, al fianco degli studenti dell'Onda, per "respingere" la visita a Bologna del ministro dell'Interno

    25 settembre 2009 CONTINUA

  • Concentramento lunedì 28 settembre '09 ore 10 in Piazza Verdi

    Maroni, il convegno via da Giurisprudenza: «Chi ha paura?»

    L'annunciata contestazione dell'Onda al Ministro Maroni a cui prenderanno parte anche numeroso realtà cittadine sta già dando i sui frutti. In un comunicato, che pubblichiamo di seguito, gli studenti annunciano la decisione dell'Università di Bologna di spostare il convegno dalla Facoltà di Giurisprudenza all'Aula di Santa Lucia in via Castiglione.Resta invece confermato l'appuntamento per tutti in Piazza Verdi lunedì 28 alle ore 10.

    25 settembre 2009 CONTINUA

  • Controllo

    Dopo i writers, cani antidroga per le scuole e più telecamere: le priorità dell'amministrazione Delbono

    E' di questa mattina l'annuncio del sindaco Flavio Delbono del rafforzamento dei controlli antidroga fuori dalle scuole e nei parchi pubblici con l'utilizzo di 3 nuove unità cinofile che vigileranno all'esterno degli istituti e potranno intervenire all'interno su esplicita richiesta del dirigente scolastico. Oltre a questo Del Bono ha anche annunciato che pontezierà il sistema di videosorveglianza cittadino per una spesa complessiva di 5 milioni di Euro.

    25 settembre 2009 CONTINUA