Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 6 7 8 ... 273
  • Corteo venerdì 2 ottobre '09 ore 17 da Porta Castiglione

    Stranabologna: una risposta creativa e positiva all'eterosessismo [audio+comunicato]

    StranabolognaOggi alle 12 all'Atlantide di Porta Santo Stefano si è tenuta la conferenza stampa indetta dagli organizzatori di "Stranabologna" che hanno illustrato lo svolgimento del corteo di venerdì 2 ottobre che partirà alle 17 da Porta Castiglione per arrivare attorno alle 20 a Piazza Verdi, in risposta alle politiche coercitive che vengono proposte a fronte dei recenti episodi di violenza sessista: il discorso pubblico presenta denomina (omo)fobia quello che in realtà e odio e dispresso verso le soggettività negate dal pensiero patriarcale. Partecipano gruppi e collettivi lgbtq, ma anche collettivi di donne, gli spazi sociali bolognesi, realtà universitarie. Leggi il report e ascolta gli audio della conferenza stampa, leggi il comunicato di indizione e le modalità del corteo.

    30 settembre 2009 CONTINUA

  • Crediti formativi sporchi di sangue

    Respingiamo Maroni! [video+audio]

    La mattina del 28 settembre più di 500 persone in corteo a Bologna, contro la sgradita presenza in università di Maroni, ministro responsabile del pacchetto sicurezza, delle morti in mare causate dalla politica dei respingimenti, della tessera del tifoso, e di molte misure che compongono la brutale stretta autoritaria operata dal governo in carica. Aula di Santa Lucia blindata e contatto tra manifestanti e polizia all'imbocco di via Cartolerie: lanci di uova, manganellate, petardi e fumogeni. Il nostro video e le interviste.

    30 settembre 2009 CONTINUA

  • Lettera di Aiello al collegio docenti della scuola di San Lazzaro

    Alternativa alla religione, l'Usp ai docenti delle Rodari-Jussi: occupatevi di altro...

    Da un insegnante delle Rodari-Jussi di San Lazzaro la risposta dell'ufficio scolastico provinciale al documento approvato

    30 settembre 2009 CONTINUA

  • La vertenza “Cip 6 o ci fai”

    Rifiuti zero: no agli inceneritori

    No inceneritoreOggi, 30 settembre, in diversi paesi, si celebra l’8° giornata mondiale contro l’incenerimento dei rifiuti. In Italia, il Coordinamento “Rifiuti Zero” ha deciso di diffondere la notizia dell’iniziativa e sostenerla. Pubblichiamo l’appello del Movimento Impatto Zero, del Comitato "Lasciateci l'aria per respirare"di Cesena, del Clan-Destino di Forlì e dela Lista civica "Destinazione Forlì" e una scheda sulla vertenza contro i “Cip 6” dell’associazione “AmbienteFuturo”.

    30 settembre 2009 CONTINUA

  • No al Materna Day

    Noi le loro rette non le paghiamo

    Comunicato a firma di Terre Libere, Partito Comunista dei Lavoratori, Rete dei Comunisti, Sinistra Critica, Lista Reno: "Riteniamo indecente che, dentro a questa crisi profondissima e prolungata, le Amministrazioni Locali scelgano di farci pagare parte delle rette di chi sceglie la scuola confessionale e/o privata e poi sostengano che non ci sono risorse per supportare chi è più colpito dalla crisi, per risanare e sviluppare la scuola pubblica, per togliere dalla precarietà il personale insegnante e ATA delle pubbliche".

    29 settembre 2009 CONTINUA

  • I danni del cofferatismo si sono estesi a tutta l’Emilia-Romagna

    Il sindaco di Ravenna (PD) emana l’ordinanza anti-bomboloni

    bomboloni alla cremaDopo la crociata contro i nudisti di Lido di Dante e della spiaggia libera della Bassona, dopo la lotta conto la musica e gli happy hours nei baretti lungo la costa dei lidi ravennati, Fabrizio Matteucci prosegue, anche per l’inverno, la sua “guerra umanitaria” contro i bomboloni alla crema (ma non solo).

    29 settembre 2009 CONTINUA

  • Nuovi media

    Benvenuto all’Argonauta

    Da più parti si urla che è in pericolo la libertà di stampa nel nostro paese, questa paura è fondata e non è certo frutto della fantasia (come dice Berlusconi) dei “catto-comunisti”. Noi crediamo però che sia necessario porsi anche un’altra domanda: esiste la stampa libera in questo paese? L’intreccio tra media, gruppi di potere economici e sistema dei partiti è sempre più stretto, perciò quando nasce un nuovo “media indipendente” per noi è un evento da salutare con gioia. E’ per questo che pubblichiamo l’editoriale di presentazione di “L’Argonauta – quotidiano on-line di vita metropolitana”, che ha come ambito riferimento Bologna.

    29 settembre 2009 CONTINUA

  • Forte adesione e chiusura totale di molti servizi

    Riuscito lo sciopero dei lavoratori Anffas [comunicato+foto]

    RdB anffasPubblichiamo il comunicato di RdB-Cub sullo sciopero di oggi dei lavoratori Anffas. Davanti la struttura socio-sanitaria, scelta come simbolo della lotta, sugli striscioni era scritto: "Aumenti, arretrati non sono arrivati", "lo sciopero è un diritto", "il lavoro interinale è solo per risparmiare", "notte passiva, provocazione eccessiva". Nonostante le "intimidazioni e provocazioni", lo sciopero ha coinvolto la quasi totalità dei servizi.

    28 settembre 2009 CONTINUA

  • Crediti formativi sporchi di sangue

    L'Onda: «Respingiamo Maroni», piu di cinquecento in corteo [cronaca+foto+video+audio]

    L'Onda in piazza contro la sgradita presenza del Ministro Roberto Maroni, invitato ad un convegno su "Lo Sport in Tribuna: disciplina e gestione degli impianti sportivi", copromosso dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Alma Mater insieme al Resto del Carlino e Sky. I nostri aggiornamenti.

    28 settembre 2009 CONTINUA

  • Martedì 29 settembre'09 dalle ore 17,30 in via Zamboni 38

    Bartleby Welcome Party

    A fine luglio l'Alma Mater ha nuovamente ripreso possesso degli spazi di via Capo di Lucca, ma puntuale con l'inizio dell'anno accademico torna Bartleby: "Suggeriamo un incontro, per trovare il tempo di raccontarci e il desiderio di una presa di parola". Dibattito con i precari della scuola, con i lavoratori del Teatro Comunale e con Sandro Mezzadra. A seguire aperitivo e dj set.

    27 settembre 2009 CONTINUA