Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7 ... 273
  • La crisi e l’attacco ai livelli occupazionali

    Gli operai della Fini Compressori in strada contro i licenziamenti [foto]

    1- Presidio operai della Fini Compressori davanti alla Coop - 2 ottobre 2009I centri commerciali sono diventati il luogo della comunicazione di una lotta che dura da mesi per difendere il posto di lavoro, contrastare le scelte di delocalizzazione, impedire che centinaia di famiglie finiscano sul lastrico. I lavoratori vogliono fermare con azioni eclatanti questo “massacro” inesorabile.

    2 ottobre 2009 CONTINUA

  • Comunicato di Terre Libere Casalecchio

    Solidarietà ai lavoratori della Fini compressori

    Terre Libere Casalecchio solidarizza con i lavoratori della Fini Compressori ed informa che sarà al loro fianco nella giornata di oggi durante il volantinaggio che effettueranno alla Coop di Zola.

    2 ottobre 2009 CONTINUA

  • Lettera al sindaco dalla redazione di Radio Kairos

    A caccia di clandestini per conto di Delbono?

    Un collaboratore di Radio Kairos ha assistito al fermo di un cittadino migrante da parte di due agenti della polizia municipale di Bologna. "L'intervento, spiegano al nostro testimone, è semplicemente dovuto all'ipotesi di reato oggi più di moda: la clandestinità". E' possibile, chiede Radio Kairos al sindaco, "che nel momento in cui moltissime parti sociali, politiche, associative e religiose contestano la legittimità e anche la stessa costituzionalità del reato di soggiorno irregolare introdotto dal Pacchetto Sicurezza, il Comune di Bologna possa aver incaricato le proprie pattuglie di Polizia di scovare e rastrellare i pericolosi clandestini, possibilmente con azioni plateali in pieno traffico, bloccando la circolazione, in modo da dare massima visibilità all'intervento?",

    2 ottobre 2009 CONTINUA

  • Riflessioni su Bologna (e non solo) dal centro sociale di via Casarini

    Tpo, lettera aperta alla città

    tpo"La nostra città, capace da sempre di creare immaginario di innovazione, sperimentazione e pratiche nuove e potenti, in questi anni si sta addormentando nella routine. Ci troviamo di fronte ad un'élite culturale che forse ha poca voglia di mettersi in gioco, certa di vivere ancora nei fasti di quello che fu. Per costruire una prospettiva comune, e qui sta la difficoltà e allo stesso tempo il fascino della nostra sfida, pensiamo che sia il momento di ricominciare a cogliere la frammentazione e le differenze soggettive".

    1 ottobre 2009 CONTINUA

  • Inizia il nuovo anno dello spazio occupato di via della Cooperazione

    Crash: «Un posto come questo non esiste in tutto il panorama italiano»

    A ottobre ritornano gli appuntamenti musicali più attesi, nell'ambito delle rassegne Electronica, SkaFestival e Digital Gate. Riceviamo e pubblichiamo.

    1 ottobre 2009 CONTINUA

  • Domenica 4 ottobre'09 ore 15 all'Xm24 di via Fioravanti 24

    Il silenzio non paga, uniamo le forze contro il razzismo e la crisi

    Il Coordinamento Migranti di Bologna organizza un'assemblea provinciale per ragionare assieme di crisi e razzismo e opporsi alle conseguenze pesantissime che la perdita del lavoro produce in particolare sui migranti, che da un momento all'altro si ritrovano, con lo scadere del permesso di soggiorno, clandestini. Appuntamento domenica 4 Ottobre alle 15 all'Xm24. Pubblichiamo il comunicato di indizione.

    1 ottobre 2009 CONTINUA

  • Proibizionismo in salsa bolognese

    Inutilità e stupidità politica non hanno colore

    cane antidroga“Cani anti-droga davanti a scuole. Come dilapidare i soldi pubblici ed avere effetti contrari. Le alternative ci sono”, queste sono le parole di Vincenzo Donvito, presidente Aduc, nei confronti dell’ultimo provvedimento securitario del sindaco Delbono. L'Aduc (Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori) è un centro di iniziativa e aggregazione per la promozione dei diritti dei cittadini consumatori ed utenti. Anche Lab57-Alchemica ha preso posizione.

    1 ottobre 2009 CONTINUA

  • Organico, precarietà, stipendi non pagati, contratto scaduto, mezzi usurati...

    Vigili del fuoco: meno medaglie, più euro

    Presidio dell'Rdb davanti alla prefettura di Bologna, mentre Napolitano premiava a Roma i Vigili del fuoco. Pubblichiamo il comunicato sindacale che dipinge la disastrosa situazione in cui è stato lasciato il Corpo nazionale e ribadisce le richieste al Governo.

    30 settembre 2009 CONTINUA

  • Da manifestazione non autorizzata ad associazione a delinquere

    Corteo contro Maroni, 13 denunce

    La questura di Bologna ha già denunciato 13 persone per il corteo che lunedì scorso ha attraversato le strade del centro al grido di "Respingiamo Maroni". L'elenco delle accuse comprende: manifestazione non autorizzata, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, uso di mezzi per rendere difficoltoso il riconoscimento, getto pericoloso di cose, istigazione a delinquere e danneggiamento aggravato.

    30 settembre 2009 CONTINUA

  • Delirio proibizionista

    Rave a Casalfiumanese: multati perché raccoglievano i rifiuti

    Lab57-AlchemicaIn un comunicato del Lab 57 – Alchemica Bologna si denuncia l’incredibile episodio avvenuto in un rave che si è tenuto lo scorso fine settimana in un paese dell’appennino in provincia di Bologna. I poliziotti hanno prima sorvolato il luogo con l’elicottero, poi sono intervenuti e hanno multato i ragazzi che stavano raccogliendo i rifiuti. A questo punto è legittimo farsi una domanda: ma chi è più sballato!?

    30 settembre 2009 CONTINUA