Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 66 67 68 ... 273
  • La Francia protesta

    Docenti e ricercatori parigini occupano la Sorbona

    Continua la lotta nelle Università francesi contro i tagli voluti dal Governo, non solo studenti, ma anche docenti e ricercatori si stanno mobilitando in difesa dell'istruzione pubblica e contro la militarizzazione in atto degli edifici universitari.
    Pubblichiamo da Infoaut.

    30 marzo 2009 CONTINUA

  • Emergenza casa

    Sfratti: la lotta paga

    Dopo il presidio di solidarietà di venerdì scorso, organizzato da Asia-RdB, in via Broccanidosso, grazie al quale era stato ottenuto il rinvio dello sfratto, questa mattina il Comune ha riconosciuto l'emergenza abitativa per l'inquilina dell'appartamento, che vedrà così garantito il diritto alla casa. L'emergenza casa però continua e i casi di morosità e sgombero aumentano di giorno in giorno, per questo, dicono gli organizzatori, è necessario rilanciare il blocco degli sfratti e l'avvio di un piano straordinario di interventi pubblici.
    Pubblichiamo il comunicato di Asia-RdB.

    30 marzo 2009 CONTINUA

  • Giovedì 2 aprile'09, Facoltà di Lettere e Filosofia

    Rovesciare la crisi: seminario nazionale a Bologna

    L'Onda si da appuntamento a Bologna per un seminario e tavola rotonda nazionale dedicato alla crisi e alle ipotesi di lavoro sui temi di un nuovo welfare e del reddito.

    30 marzo 2009 CONTINUA

  • Giovedì 2 aprile'09 alle 21 a Vag61, in via Paolo Fabbri 110

    "Uccidere un movimento: la normalità dell'emergenza"

    In occasione dell'anniversario del cosiddeto caso "7 aprile", con il connesso affaire Battisti, il centro di documentazione dei movimenti "Francesco Lorusso-Carlo Giuliani" propone una riflessione sulla “normalità temporale” delle leggi emergenziali anti terrorismo varate durante gli anni settanta ed ancora adesso applicate contro ogni forma di conflitto sociale che nulla a che fare, oggi come ieri, con il terrorismo. Con la partecipazione di Valerio Evangelisti ed Elia Rosati.

    30 marzo 2009 CONTINUA

  • Lunedì 30 marzo '09 0re 17.30 davanti alla Pam di via Corticella

    Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro lo stato di Israele

    Il Comitato Palestina di Bologna invita ad un sit-in davanti alla Pam di via Corticella (Bolognina, piazza Unità) per presentare la campagna BDS che denuncia l'economia criminale israeliana, promuove il boicottaggio delle merci e il disinvestimento dall'economia israeliana.

    29 marzo 2009 CONTINUA

  • Sessantamila in piazza

    Roma, No G14! / Noi con i lavoratori, i precari, i disoccupati [foto]

    Roma-nog14Pubblichiamo le foto del grande corteo svoltosi nella giornata di ieri contro il summit sul welfare. Sopra le aspettative la partecipazione da tutta italia all'appuntamento romano. Presenti gli studenti dell'Onda, partiti dalla Sapienza senza autorizzazione, insieme a loro il Patto di Base, i centri sociali, i movimenti per la casa e i migranti. Tutti insieme, in un corteo colorato e determinato, per affermare che il mercato ha fallito, per reclamare reddito e nuovi diritti. Foto di Oscar Paciencia.

    29 marzo 2009 CONTINUA

  • Sotto accusa vari recenti articoli del quotidiano

    Il "Carlén" non perde il vizio...

    Negli ultimi giorni si è intensificato il "mobbing" di via Mattei contro l’Assemblea Antifascista Permanente, denuncia una lettera aperta che ripubblichiamo dal blog dell'AAP stessa

    28 marzo 2009 CONTINUA

  • Contro il summit sul welfare

    Roma, No G14! / Sessantamila in piazza [audio+foto]

    «Voi con i responsabili della crisi, noi con i lavoratori, i disoccupati, i precari»

    28 marzo 2009 CONTINUA

  • Assemblea domenica 29 marzo'09 ore 14 all'Xm24, via Fioravanti 24

    Da che parte stare

    L'appello riportato qui di seguito, frutto dell'assemblea tenutasi a Bologna lo scorso 7 marzo, intende avviare un percorso di mobilitazione in grado di investire tutte le associazioni, i coordinamenti, le organizzazioni di migranti e antirazzisti contro il pacchetto sicurezza, il razzismo istituzionale, gli effetti della Bossi-Fini all'interno della crisi. Tutte le realtà che ne condividono i contenuti sono invitate a partecipare alla prossima assemblea che si terrà domenica 29 marzo alle ore 14 presso XM24, via Fioravanti 24, a Bologna.

    28 marzo 2009 CONTINUA

  • Venerdì 27 aperitivo musicale dalle 18 e reading dalle 21

    Prosegue l'avventura di Bartleby [report+audio+comunicati]

    Questa mattina conferenza stampa nel nuovo spazio per raccontare le prime giornate di occupazione e presentare gli appelli di solidarietà rivolti a docenti, ricercatori e a tutti coloro che producono cultura in città. A testimonianza del sostegno che l'iniziativa sta riscuotendo erano presenti per esprimere la loro vicinanza al progetto lo scrittore Wu ming 2 e il Prof. Cavazzoni Docente di Lettere e Filosofia. Leggi il report, ascolta gli audio della conferenza stampa e leggi gli appelli di solidarietà.

    27 marzo 2009 CONTINUA