Cofferati, dopo Bologna, vuole il parlamento europeo. Il Pd glielo nega e scoppiano le scaramucce. Pochi giorni di sgarbi e qualche attacco al nuovo candidato, poi ieri l'improvvisa marcia indietro. La poltorna europea è sua e tutto torna alla normalità. Dal blog di Mazzetta la solita storia di ricatti e meschinità sulla pelle degli elettori27 marzo 2009 CONTINUA
27 marzo 2009 CONTINUA
Si è concluso pochi giorni fa nella capitale turca il controforum organizzato da associazioni e movimenti che si occcupano della difesa delle risorse e dei beni comuni, per trovare strategie alternative al processo di privatizzazione portato avanti da governi e multinazionali. Nonostante la dura repressione e gli arresti del governo turco, durante le dimostrazioni di piazza, i lavori del controvertice sono proseguiti ottenendo il sostegno del Presidente dell'assemblea Generale delle Nazioni Unite e la firma da parte di 26 paesi presenti al forum ufficiale di un documento in cui si riconosce il diritto all'accesso alle risorse idriche.
26 marzo 2009 CONTINUA
Partità dalla Sapienza, per poi confluire nel corteo indetto dal Patto di Base, lo spezzone autonomo dell'Onda contro il G14 sull'welfare. Appuntamento alle 14 in Piazzale Aldo Moro per rivendicare la libertà di manifestazione, di movimento e la necessità di un nuovo welfare. Pubblichiamo da Uniriot l'appello della Sapienza in Onda.
26 marzo 2009 CONTINUA
L'emergenza abitativa in città peggiora di giorno in giorno, sfratti e pignoramenti si susseguono senza sosta, tra perdita del lavoro e della casa si entra in una spirale da cui è difficile uscire, specie se le istituzioni latitano nel trovare soluzioni adeguate a chi si trova in situazioni di difficoltà. L'Associazione Inquilini Assegnatari (As.i.a. :-RdB) organizza un presidio per Venerdì 25 Marzo alle ore 8:00 in via Broccaindosso per fermare l'ennesimo sfratto e per chiedere che l'amministarzione comunale si faccia carico dell'emergenza.26 marzo 2009 CONTINUA
Luigi Ciavardini, l'ex terrorista appartenente ai Nar e condannato per la strage di Bologna in via definitiva l'11 aprile del 2007, ha ottenuto il regime di semilibertà. Sdegno dei familiari delle vittime: "Vergogna", "l'omertà ha pagato, come del resto per gli altri due suoi complici che hanno ottenuto entrambi la liberazione condizionale con interpretazioni a dir poco ardite".26 marzo 2009 CONTINUA
26 marzo 2009 CONTINUA
Anche negli ultimi due mesi del mandato Cofferati, non si ferma la pratica degli sgomberi contro i senza casa. Questa mattina, molto presto, agenti della Polizia di Stato e della Polizia Municipale, hanno compiuto un’operazione di “ controllo straordinario con contestuale sgombero” nell'ex area militare dei Prati di Caprara dove si era insediato un accampamento di cittadini rom. Solo nel tardo pomeriggio di oggi saranno resi pubblici i dati dell’operazione25 marzo 2009 CONTINUA
25 marzo 2009 CONTINUA
25 marzo 2009 CONTINUA