Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 65 66 67 ... 273
  • Venerdì 3 aprile'09 ore 20,30 al Lumière di via Azzo Gardino

    Human Rights Nights: Megunica

    megunicaMegunica è l'acronimo che unisce le iniziali degli stati attraversati dagli autori nell'intenso viaggio lungo l'America latina: MEssico, GUatemala, NIcaragua, Costarica e Argentina. La street art ridisegna gli anonimi luoghi di periferia, di emarginazione e di povertà e crea spazi in cui I ragazzi che ogni giorno combattono per sopravvivere possono finalmente liberare sogni e aspirazioni.

    3 aprile 2009 CONTINUA

  • Clandestina denunciata dai medici dopo il parto

    La storia di Kante

    Noi non segnaliamoLa donna si era recata al Fatebenefratelli di Napoli per partorire, poco dopo un fax anonimo denunciva al commissariato di polizia di Posillipo "un urgente interessamento per l'identificazione di una signora di Costa d'Avorio". Scatta subito l'allontanamento dal bambino e alla madre viene precluso l'allattamento.
    Storie di denuncie e di spie, nell'italia del pacchetto sicurezza, per una legge che non è neanche ancora in vigore.

    2 aprile 2009 CONTINUA

  • Elezioni Bologna

    Franceschini confessa la truffa-Cofferati agli elettori del Pd

    CofferatiIn una intervista al Corriere il segretario del PD Franceschini si esprime sullo scandalo-Cofferati, che dopo aver rinunciato al secondo mandato a sindaco di Bologna adducendo motivi familiari a mascherare un indice di sgradimento altissimo, ha poi svolto una durissima battaglia interna al partito riuscendo ad ottenere una candidatura a Bruxelles, al parlamento europeo

    2 aprile 2009 CONTINUA

  • Provano ad uscire, dalle fogne

    Impedita la presenza di Forza Nuova a Modena

    Gli antifascisti modenesi riescono a bloccare, per il terzo sabato di fila, il tentativo dei neofascisti di Forza Nuova di esporre un banchetto nella centrale via Emilia.

    2 aprile 2009 CONTINUA

  • Anche una fila dal dottore è pretesto per insulti razzisti

    "Negro di merda". Lui la denuncia.

    Succede nei treni, negli autobus, nelle strade, tutti i giorni. D'altra parte, razzisti in doppio petto si esprimo pubblicamente nelle piazze. In questa occasione, però, la vittima ha denunciato l'aggressore.

    1 aprile 2009 CONTINUA

  • Domenica 5 aprile'09, ore 16 all'Xm24 di via Fioravanti 24

    Verso il 19 aprile, Giornata dei Migranti

    migrantiIl Coordinamento Migranti di Bologna invita a partecipare all'assemblea organizzativa verso la grande manifestazione nazionale del 19 aprile. Anche quest'anno, per il quarto anno consecutivo, Piazza dell'Unità diventa la piazza dei migranti, per un momento di festa ma anche e soprattutto di lotta. L'assemblea organizzativa si terrà domenica 5 aprile al Fioravanti. Riportiamo l'appello e il programma della giornata.

    1 aprile 2009 CONTINUA

  • Ieri sera al Lumière la serata d'apertura

    Human Rights Nights

    herderLa nona edizione del Festival è dedicata all'In-differenza ed ha un programma ricco di iniziative da oggi fino al 5 aprile. Per aprire la rassegna è stato proiettato il documentario "Youssou 'Ndour: I bring what I love".

    1 aprile 2009 CONTINUA

  • La rabbia dei migranti reclusi

    Da dentro il Cie [audio]

    Pubblichiamo l'intervista radiofonica di Radio Blackout ad un detenuto del Cie di via Mattei. Qui dentro, come in tutti i centri di identificazione ed espulsione del bel paese, va avanti una lotta quotidiana per dire no all'internamento nei lager. Tale lotta, specie nell'ultimo periodo, si è progressivamente estesa alla maggior parte dei Cie presenti sul territorio nazionale. Condizioni di vita disumane, aumento delle espulsioni e del tempo di reclusione. A questo stato di cose gli immigrati rispondono con scioperi della fame, azioni di sabotaggio e la fuga. Solidali con loro diversi gruppi organizzati che nella giornata di sabato scorso hanno dato il loro supporto da fuori le mura.

    1 aprile 2009 CONTINUA

  • Giovedì 2 aprile'09, dalle 19 l'Infoshock XM24 presenta:

    "Le scarpe dei suicidi"

    Presentazione della seconda edizione del libro con l'autore Tobia Imperato.
    "Sono passati 30 anni dalla morte di Sole e Baleno e 4 dall'uscita di questo libro, ormai da tempo esaurito. Eppure questa storia brucia ancora (...) Come bruciano tutti gli omicidi di stato".

    31 marzo 2009 CONTINUA

  • Da via Capo di Lucca 30

    Bartleby prosegue e incassa nuove solidarietà

    L'esperienza dell'atelier occupato Bartleby prosegue con un calendario pieno di iniziative e raccogliendo il sostegno di un gran numero di artisti e intellettuali.
    Anche l'assessore alla cultura Guglielmi, dalle pagine del Domani, si è mostrato favorevole al progetto. Pubblichiamo il comunicato di Bartleby in risposta alle dichiarazioni dell'Assesssore e le adesioni all'appello di solidarietà.

    30 marzo 2009 CONTINUA