Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 64 65 66 ... 273
  • Comunicati di solidarietà

    Al fianco di Vag61 [aggiornato]

    Le prime solidarietà a Vag61 (associate a quelle per lo sgombero di Bartleby) dopo l'ennesima offensiva, questa volta guidata da un comitato di residenti che chiede alla Questura di chiudere lo spazio di via Paolo Fabbri.

    7 aprile 2009 CONTINUA

  • Ottenuto un tavolo con il rettorato

    Bartebly reagisce [audio+foto]

    Sgombero BartlebyNon si è fatta attendere la risposta allo sgombero di questa mattina del progetto Bartleby, dopo una partecipatissima assemblea all'interno del Rettorato, che ha costretto la Prorettrice a concedere un tavolo tecnico con gli studenti per domani mattina, i ragazzi dell'onda hanno manifestato per le vie del centro per poi tornare ad occupare il Rettorato per tutta la sera. Ascolta gli interventi dell'assemblea, guarda le foto del corteo e leggi la cronaca della giornata.

    6 aprile 2009 CONTINUA

  • Dopo lo sgombero di stamane e le manganellate in rettorato

    Con Bartleby [aggiornato]

    Stanno pervendendo diversi comunicati di solidarietà all'esperienza di occupazione di via Capodilucca, interrotta manu militari alle prime luci dell'alba. Molte realtà fanno riferimento anche all'attacco che sta subendo in questi giorni Vag61

    6 aprile 2009 CONTINUA

  • Spazi autogestiti ancora sotto attacco

    Vag61 non si tocca! [comunicato+appello]

    Un comitato chiede la chiusura dell'esperienza dello spazio pubblico che da anni sottrae al degrado (quello vero) i locali di via Paolo Fabbri 110. Chi conosce la nostra esperienza sa bene quale risorsa rappresenta Vag61 per il quartiere e la città. Se questo comitato lascia intendere che chiede attivamente alla Questura di risolvere il "problema", noi continueremo le nostre attività e continueremo ad immaginare, praticare e difendere una città diversa. Appuntamento, per tutte e tutti, per il 25 aprile. Intanto, aderisci all'appello dei residenti che sostengono Vag61.

    6 aprile 2009 CONTINUA

  • Aggiornamenti in tempo reale

    All'alba lo sgombero di Bartleby / Cronaca della giornata di lotta [audio+foto+comunicati+video]

    Bartleby sgomberato - rettoratoNelle scorse ore, dopo lo sgombero dello spazio occupato lo scorso 25 marzo in via Capodilucca, un corteo spontaneo ha raggiunto il rettorato, dove è subito salita la tensione: nel corso del fronteggiamento con le forze dell'ordine, una studentessa è stata ferita da una manganellata. Sedie e tavolini hanno bloccato a lungo il traffico in via Zamboni. Trecento studenti all'incontro pubblico con le autorità d'ateneo nel cortile del rettorato, sostegno agli studenti da docenti e musicisti del Teatro Comunale. Concordato un tavolo tecnico per discutere dell'agibilità dello stabile. Poco dopo le sedici da via Zamboni parte un corteo non autorizzato, che dopo aver percorso per quasi due ore le vie del centro, torna in rettorato, occupandolo

    6 aprile 2009 CONTINUA

  • Bologna Città Libera e Terre Libere

    Check-point per denunciare i divieti [audio+foto]

    Blc-checkpointAzione dimostrativa di Bologna Città Libera e Terre Libere questo pomeriggio per protestare contro il decreto Maroni e informare i cittadini sulle sue appicazioni locali.

    4 aprile 2009 CONTINUA

  • Dal Coordinamento Migranti di Bologna e provincia

    Lettera aperta a chi manifesta a Roma

    "I migranti, come tutti i lavoratori e le lavoratrici stanno pagando un prezzo altissimo dalla crisi: licenziamenti, cassa integrazione, sospensione dal lavoro, mobilità ci stanno rubando il futuro, giorno dopo giorno. Per noi, però, questo significa anche correre il rischio di diventare clandestini e di essere espulsi". Appuntamento al 19 aprile'09 per la Giornata dei Migranti

    4 aprile 2009 CONTINUA

  • Da via Capo di Lucca 30

    Bartleby: "Il rettorato dia risposte" [audio]

    Gli studenti dell'atelier Bartleby annunciano la richiesta di un tavolo di discussione con il Rettorato per chiarire il nodo dell'agilità dello spazio e ottenererne l'asegnazione. Molti gli appuntamenti anche nei prossimi giorni. Ascolta gli audio della conferenza stampa e leggi il calendario delle iniziative.

    3 aprile 2009 CONTINUA

  • Un'ordinanza e la sua necessaria violazione

    BCL e Terre Libere contro il divieto a manifestare

    La lotta contro la direttiva Maroni è aperta. Nonostante il riuscito corteo di sabato 22 Marzo segni una vittoria a favore dei movimenti, la zona rossa c'è e rimane tutti i fine settimana. E tutti i sabati e le domeniche deve essere violata.

    3 aprile 2009 CONTINUA

  • Per una buona legge sul fin di vita

    "Fammi scegliere" [foto]

     Il cartello laico di Bologna, ieri due Aprile, ha idratato ed alimentato forzatamente la statua di Ugo Bassi, posta nella via omonima; era l'azione conclusiva della "Tre giorni di laicità". Dopo mezz'ora di terapia forzata, il sondino si è dimostrato inutile per rianimarla.

    3 aprile 2009 CONTINUA