Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 269 270 271 ... 273
  • Mercoledì 24 un dibattito alla sala farnese

    Bologna capitale dell’eversione? Legalità, nuovi diritti, pratiche di trasformazione sociale

    eversori in movimentoOggi si svolge presso la Sala Farnese del Comune di Bologna dalle 21 il convegno "Bologna capitale dell’eversione? Legalità, nuovi diritti, pratiche di trasformazione sociale" organizzato da Rifondazione Comunista. La presentazione di Marina Prosperti dei Giuristi Democratici

    24 maggio 2006 CONTINUA

  • Conferenza stampa dell'associazione "Locali della Notte"

    Notti bolognesi: vogliono fare un deserto e chiamarla pace

    la notte é piccola per noiCon le ritrovate proibizioni notturne di vendita di alcolici e con il temporeggiamento sui permessi per i dehorn, la vita delle osterie bolognesi si fa difficile. Per questo è nata l'associazione "Locali della notte", per far sentire la voce di chi ogni sera alza la serranda e contribuisce a costruire una città più vivibile e più sociale. Un ruolo che però ai locali non viene riconosciuto tanto che, denunciano "su cento locali che hanno fatto chiesto di poter installare i dehors, ci saranno venti dinieghi di cui almeno nove nel pratello". Le voci raccolte durante la conferenza stampa

    24 maggio 2006 CONTINUA

  • Bologna 2006: Le giornate dell'economia alternativa

    2 maggio 2006 CONTINUA

  • Cofferati e Di Nicola rispondono alle critiche su Giovagnoli

    19 aprile 2006 CONTINUA

  • Conferenza stampa del 19 aprile 2006 della Rete Universiataria di Bologna

    Altri 9 eversori, stavolta sono studenti universitari

    Ragazzi della Rete Universitaria disegnano striscioneSiamo alla quinta inchiesta in poco più di quindici mesi. Il pubblico ministero Giovagnoli continua ad affibiare la fattispecie criminosa "delle finalità eversive" ad episodi di lotta sociale avvenuti a Bologna.
    Questa volta ad essere colpito è un episodio di autoriduzione avvenuto alla mensa universitaria di Piazza Puntoni avvenuto nell'aprile dello scorso anno.

    19 aprile 2006 CONTINUA

  • Questa mattina presto irruzione allo stabile delle Poste occupato

    Blitz con sgombero in Via Zanardi 30

    lo stabile di via Zanardi 30Poco prima delle 7, polizia e carabinieri hanno compiuto un blitz, in via Zanardi, davanti al CMP, nell’immobile, di proprietà dell'amministrazione postale, lascito vuoto per anni, che era stato occupato sabato scorso da collettivi anarchici e libertari.

    12 aprile 2006 CONTINUA

  • Una domenica da protagonisti... con la matita

    Tutto in una scheda

    Da soli o con la mamma, i politici si fanno immortalare nel sacro gesto di inserire la scheda elettorale nell'urna. Prima però hanno lasciato il "segno della croce", quasi tutti avevano sott'occhio un fac-simile per non sbagliare.

    10 aprile 2006 CONTINUA

  • Manifesti e immagini della campagna elettorale

    Taroccatori in azione

    I contenuti della contesa tra Prodi e Berlusconi si prestavano a facili contraffazioni: ecco alcuni esempi

    10 aprile 2006 CONTINUA

  • E' guerra aperta tra Cofferati e il Centro Sociale

    Le ragioni del Livello 57

    Conferenza stampa per dimostrare che le ipotesi di sgombero, ventilate dal Comune dopo le elezioni, sono "illegali". Esiste infatti una convenzione che deve essere rispettata. E se tutto questo fosse un effetto della "guerra preventiva" alla street rave parade? Alla conferenza stampa erano presenti esponenti dei Verdi e di Rifondazione Comunista che hanno così evidenziato la loro contrarietà all’ipotesi di sfratto sostenuta dall’Amministrazione comunale. Nella giornata di ieri, era stata l’Altra Sinistra, con il presidente della Commissione Cultura del Comune, Roberto Panzacchi, a prendere posizione

    7 aprile 2006 CONTINUA

  • Una tre giorni di sensibilizzazione

    Camper precario in Piazza Re Enzo

    Il Coordinamento Precari di base (una neo-nata aggregazione di precari provenienti dai diversi enti pubblici cittadini, Comune, Provincia, Regione, Inail, Vigili del Fuoco, ed altro) ha organizzato dal 5 al 7 aprile una presenza nel centro di Bologna per continuare la mobilitazione

    5 aprile 2006 CONTINUA