Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 270 271 272 273
  • Protesta della Rete Universiataria

    Contro il caro mensa pasta “a gratis”

    In Piazza Puntoni, offrendo gratuitamente cento pasti, è andata in scena una manifestazione di studenti universitari contro l’Artustud (l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio)

    5 aprile 2006 CONTINUA

  • Tornano i divieti all’antiproibizionismo

    Riprende la “guerra preventiva” di Cofferati al Livello 57

    Pippo tossicoIl sindaco va su tutte le furie per un fotomontaggio dell'ultima cena di Leonardo in cui sono state inserite due piante di marijuana ai lati del Cristo e in cui si vedono gli apostoli con degli spinelli in bocca, al tutto è sovrapposta la frase 'mandiamo in fumo la legge Fini.

    5 aprile 2006 CONTINUA

  • Intervista a Vittorio Agnoletto

    Ecco i primi effetti della Legge Fini-Giovanardi

    manifestazione pro-cannabisSecondo il parlamentare europeo, le nuove tabelle, varate dal governo, previste dalla legge sulle droghe, produrranno come effetto pratico un'invasione di cocaina nelle piazze: "A rischio la salute di migliaia di giovani".

    5 aprile 2006 CONTINUA

  • Gli alleati neri di Berlusconi

    Fascisti su Marte

    Giubbotto nazistaSi è conclusa la settimana di mobilitazione antifascista, lanciata dalle reti movimento contro la Fiamma Tricolore e Alternativa Sociale. Un patetico blitz in Piazza Galvani ha dimostrato, sabato 1° aprile, la pochezza dell’aberrante ideologia di Forza Nuova. A Bologna, per questi “giovanotti” dai luccicanti anfibi non c’è nessuno spazio. Leggi "Come cambia l'estrema destra"

    4 aprile 2006 CONTINUA

  • Piazza Grande di aprile è in strada

    Il fascino di una casacca agli angoli di Bologna

    Dal 1993 i diffusori del foglio dei senza fissa dimora girano per le strade della per strillonare il loro giornale

    4 aprile 2006 CONTINUA

  • Chiuso il capannone del lazzaretto

    In tanti per strada

    Piazza Grande lancia l’allarme sull’alto numero di clochard costretto a vivere "sotto le stelle"

    4 aprile 2006 CONTINUA

  • Scontro di civiltà, consenso sociale e globalizzazione

    Un’altra storia è possibile

    Presentazione del libro di Giorgio Dal Fiume

    4 aprile 2006 CONTINUA

  • Assemblea nazionale a Roma

    Laboratorio delle reti sociali

    Tra le varie scadenze decise, che fanno parte di lungo carnet di appuntamenti, la più imminente, è quella della partecipazione alla giornata del 2 aprile che si terrà a Reggio Emilia per contestare la manifestazione della Lega nord in “difesa della cristianità”.

    2 aprile 2006 CONTINUA

  • Amnesty International per il disarmo

    La campagna "Controlarms"

    Sabato 1 aprile, in piazza Re Enzo, dalle 10 alle 19, sarà presente un tavolino in cui verranno raccolte le firme, una mostra al Caffe de la paix, un concerto a Villa Serena

    1 aprile 2006 CONTINUA

  • Verso i forum di Atene e di Nairobi: incontro nazionale a Firenze

    La scommessa dell'europa sociale: costruire un continente di diritti e di pace

    1 aprile 2006 CONTINUA