Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 268 269 270 ... 273
  • Furto di denaro pubblico

    Il Comune di Bologna finanzia con più di 60.000 eruro all'anno questa scuola materna per bisognosi.

    7 novembre 2006 CONTINUA

  • Lavoratori "usa e getta" a Bologna

    Cassa Integrazione alla Ducati Motor

    Ducati MotorCento di questi lavoratori dal 4 settembre sono in cassa integrazione a zero ore, non hanno nessuna certezza di rientrare e non sono certo tranquillizzati dalle parole dell'amministratore delegato, il 'progressista'
    Federico Minoli, quando afferma che "c'è un problema di sacche di inefficienza, che riguarda alcune decine di persone e che affronteremo al momento opportuno'". Il riferimento e' agli "indesiderati", che la richiesta di cig vorrebbe colpire.

    7 settembre 2006 CONTINUA

  • Striscioni e slogan contro lo sgombero durante il Question Time

    Protesta del Livello 57 in Comune

    Livello 57L'assessore Merola, rispondendo alle domande dei consiglieri di destra, ha detto che ci sono già le condizioni affinché la convenzione in corso con il centro sociale si possa annullare. Non è stata esclusa nemmeno l'ipotesi che l'amministrazione comunale si possa costituire parte civile nel procedimento giudiziario contro il centro antiproibizionista.

    28 luglio 2006 CONTINUA

  • Sgomberato il Livello 57

    Il Livello della repressione

    Il Pm Giovagno ordina lo sgombero del Livello 57 causa le nefande disposizioni della Legge Giovanardi-Fini. Un'esperienza di autogestione sociale rischia di scomparire con un'operazione di polizia. Secondo Valerio Monteventi "l'episodio di oggi oltre a produrre, di fatto, lo sgombero (tanto
    annunciato) del Livello 57 e la cacciata in strada di 15 persone"
    (costringendole alla condizione di senzatetto)", puo' "prefigurare
    la disdetta della convenzione da parte del Comune di Bologna: e'
    un rischio evidente". .."

    25 luglio 2006 CONTINUA

  • Ritorsione proibizionista

    Sgomberato il Livello 57

    livello 57 street rave parade 1I carabinieri in tenuta antisommossa hanno messo i sigilli alle due sedi del Livello 57 (in via Muggia e in via delle Bisce). Sono stati gli articoli 73 e 79 della famigerata leggi antidroga Fini-Giovanardi ad essere utilizzati per attuare un sequestro giudiziario degli spazi del centro sociale

    25 luglio 2006 CONTINUA

  • Bologna città aperta - Festa metropolitana dell'Altra Sinistra

    Bologna Città Aperta - Festa metropolitana dell'Altra Sinistra

    18 giugno 2006 CONTINUA

  • venerdì 2 giugno ore 10, P.zza Maggiore angolo Archiginnasio

    Fischia il vento della pace

    manifezione contro la guerraIl movimento torna in piazza per contestare la parata mlitare e una festa della Repubblica con le forze armate in cui non ci riconosciamo.
    Una celebrazione inutile reintrodotta in Italia contro lo spirito della
    costituzione che di questa Repubblica dovrebbe essere ispirazione. La
    Costituzione nata dalla Resistenza e del ripudio della guerra.

    2 giugno 2006 CONTINUA

  • Interrogazione parlamentare di Rifondazione Comunista e Verdi

    La Street Rave Parade a Montecitorio

    Livello 57 street rave paradeUndici deputati del Prc e due dei Verdi si sono rivolti al Ministro dell'Interno Giuliano Amato e a quello delle Politiche Sociali Paolo Ferrero per avere garanzia sul diritto a manifestare il 1° luglio 2006 a Bologna contro la legge Fini Giovanardi sulle droghe. Il corteo antiproibizionista proposto dal Livello 57 non è voluto soprattutto dal Sindaco Sergio Cofferati

    1 giugno 2006 CONTINUA

  • conferenza stampa del Livello 57

    "La Street Rave si farà il primo luglio in Piazza Maggiore"

    Lunedi mattina in piazza il Livello replica all'operazione di polizia di giovedi scorso. Quello che è avvenuto, dicono i ragazzi, é scritto all'interno della legge Fini-Giovanardi e si concretizza con alcune operazioni eclatanti per isolare luoghi di aggregazione sgraditi al potere. La Street Rave Parade si farà in Piazza Maggiore il primo luglio alle 17, preparata da una tre giorni sul tema del consumo consapevole e dell'abbrogazione della legge Fini-Giovanardi. E contro la "Bologna che calpesta gli ultimi" Don Gallo primo firmatario della richiesta in questura

    30 maggio 2006 CONTINUA

  • Perquisizione dei carabinieri al Livello57

    Rosario Picciolo racconta la perquisizione: "Una conseguenza del clima politico in città"

    "Dopo il Cacubo ed il Livello chissà a chi toccherà?". Se lo domanda Rosario Picciolo, uno dei rappresentanti del Livello 57 che questa mattina è stato perquisito da un centinaio tra carabinieri ed altre forze dell'ordine alla ricerca di "supefacenti". La sua testimonianza,

    25 maggio 2006 CONTINUA