Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 267 268 269 ... 273
  • No Dal Molin: Anche Legal Team Europa in corteo a tutela dei diritti dei manifestanti

    15 febbraio 2007 CONTINUA

  • Rete Universitaria: Verso Vicenza, iniziative e treno sabato alle 9

    Oggi presso l'Aula Autogestita Es.P.Rés.S. - via Zamboni 34 proiezione della video inchiesta di Report "L'altro terrorismo". Domani giovedì 15, alle ore 17 presso l'aula C Antifascista Autogestita è prevista un incontro sulle basi militari in Italia con interventi di Fabio Raimondi e di e di attivisti di iRS sulla militarizzazione del territorio sardo. Appuntamento sabato alle 9 presso la stazione dei treni

    14 febbraio 2007 CONTINUA

  • Verso il corteo del 17

    Bologna alla manifestazione "No dal Molin"

    Sono già diversi gli appuntamenti in vista della manifestazione del 17 a Vicenza. Tutti i riferimenti per partire

    14 febbraio 2007 CONTINUA

  • Da Radioboom

    Di sgombero in sgombero, il dramma dei rom.

    In onda lo scorso 18 dicembre, la 25a puntata di radioboom ha ospitato Marcello, volontario dell'associazione Harambe, per raccontare del duplice sgombero della stessa comunità rom il 16 novembre in Via Gobetti e il 14 dicembre in Via Malvezza.

    2 gennaio 2007 CONTINUA

  • Sabato 23 dicembre alle ore 11

    Davanti al cippo di Via Gobetti

    lapide sinti via GobettiNell'anniversario dell'assassinio dell'Uno Bianca, nel luogo dove, 16 anni fa, furono assassinati due rom si terrà una manifestazione/presidio in solidarietà alle popolazioni rom, contro la violazione dei diritti e della dignità dei migranti, contro la politica degli sgomberi che spostano i problemi e li aggravano nella loro dimensione umana e sociale, per l'immediato allestimento di strutture adeguate a fronteggiare le emergenze ma anche a superarle, attraverso politiche non più repressive ma di inserimento e con lo stanziamento dei fondi necessari.

    23 dicembre 2006 CONTINUA

  • Il 1° dicembre al campo di via della Volta

    Una vera e propria rappresaglia

    Diciassette persone di cui 13 bambini saranno allontanate da un campo rom comunale perché più di due mesi fa avevano innalzato abusivamente qualche tettoia (poi rimossa). Contro lo sgombero avevano protestato le insegnanti delle Scuole Bottego. Oggi si indignano i volontari dell'Associazione Giovanni XXIII e i consiglieri comunali dell'Altra Sinistra.

    30 novembre 2006 CONTINUA

  • Inceneritori, protesta contro le decisioni del parlamento

    La Rete "Rifiuti Zero" propone l'autoriduzione delle bollette

    inceneritoriL'Italia non si equipara all'Unione Europea, i "certificati verdi" alle energie rinnovabili vengono estesi anche alla combustione dei rifiuti.
    Dopo il voto della Camera, anche al Senato sono stati rifiutati gli emendamenti che richiedevano il recepimento del regolamento europeo.

    24 novembre 2006 CONTINUA

  • Venerdì 17 novembre: sciopero generale contro la finanziaria e giornata mondiale di mobilitazione studentesca.

    L'università in sciopero!

    Venerdì 17 Novembre l'università si ferma. Si ferma e scende in piazza per
    portare il suo contributo allo sciopero generale contro la finanziaria del
    governo Prodi.

    14 novembre 2006 CONTINUA

  • Da Lunedì 13 Novembre Es.P.Rés.S. si trasferisce temporaneamente nell'Aula 1 di Via Zamboni 38

    Es.P.Rés.S. : Lavori in corso...

    10 novembre 2006 CONTINUA

  • Es.istenze P.recarie Res.sistenza S.ociale

    EsPRésS

    logo espréssOggi mercoledì 8 novembre nasce in via Zamboni 34 uno spazio autogestito dagli studenti

    8 novembre 2006 CONTINUA