Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 266 267 268 ... 273
  • Il caso dei Pattuglianti Cittadini

    Asse bipartisan per continuare la convenzione tra Comune e vigilantes

    Col voto di Ds, Margherita, Ecodem, Forza Italia, Alleanza Nazionale, La Tua Bologna, il Consiglio Comunale di Bologna ha bocciato l'ordine del giorno dei consiglieri dell'Altra Sinistra che chiedeva la sopensione della convenzione tra Palazzo d'Accursio e il Corpo delle Pattuglie Cittadine, in seguito all'inchiesta della magistratura.

    26 marzo 2007 CONTINUA

  • Il caso dei Pattuglianti Cittadini

    Asse bipartisan per continuare la convenzione tra Comune e vigilantes

    Col voto di Ds, Margherita, Ecodem, Forza Italia, Alleanza Nazionale, La Tua Bologna, il Consiglio Comunale di Bologna ha bocciato l'ordine del giorno dei consiglieri dell'Altra Sinistra che chiedeva la sopensione della convenzione tra Palazzo d'Accursio e il Corpo delle Pattuglie Cittadine, in seguito all'inchiesta della magistratura.

    26 marzo 2007 CONTINUA

  • Sovraffollamento al carcere della Dozza

    Tre persone in celle da 10 metri quadrati

    Il rapporto semestrale della Azienda sanitaria Locale di Bologna certifica l'ennesima situazione di sovraffollamento della Casa Circondariale di via del Gomito con tutte le conseguienze sanitarie e i disagi che ne derivano.

    26 marzo 2007 CONTINUA

  • Spazi giovanili

    La nuova occupazione di MetroLab

    MetroLab 2Conferenza stampa oggi alle 13 dei ragazzi del collettivo MetrLab nello spazio occupato di via dello Scalo - via Berti (ex mensa universitaria Bestial Market). Intanto il presidente di Arstud minaccia denunce e annuncia l'immediata richiesta di sgombero.

    23 marzo 2007 CONTINUA

  • Spazi giovanili

    Rioccupata l'ex mensa Bestial Market

    Il laboratorio metropolitano per il precariato sociale MetroLab ha dato vita questa mattina a un'altra occupazione di uno spazio pubblico abbandonato.

    23 marzo 2007 CONTINUA

  • Operazione della Guardia di Finanza

    4 lavoratori immigrati clandestini arrestati

    Lotta alla schiavitù del lavoro nero? Macché, lotta ai lavoratori clandestini. I padroni denunciati, gli “schiavi” incarcerati.
    E’ proprio vero quello che diceva un vecchio signore con la barba: “non abbiamo da perdere che le nostre catene, abbiamo un intero mondo da guadagnare”.
    Certo che è dura per quelli che non hanno mai “guadagnato” niente.

    22 marzo 2007 CONTINUA

  • Fabbriche in lotta

    Nono giorno di sciopero dei lavoratori della Sabiem

    Fonderie SabiemContinua la lotta ad oltranza degli operai delle Fonderie Sabiem di Santa Viola. Ritardi negli stipendi, nessuna certezza per il futuro, a rischio anche i contributi previdenziali

    22 marzo 2007 CONTINUA

  • Scuola: i sindacati confederali minacciano lo sciopero

    Servono mille docenti in più

    tempo pieno“Mancano insegnanti e soldi, è in pericolo l’istruzione pubblica”, le organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil della scuola, in una lunga lettera aperta, mettono in fila i problemi e avvertono che se il Governo non assegnerà alla regione Emilia-Romagna 500 insegnanti in più per la scuola primaria e altrettanti per la scuola secondaria, ci saranno gravi ripercussioni.

    21 marzo 2007 CONTINUA

  • Inchieste giudiziarie a Bologna

    L'aggravante di eversione non va utilizzata per le lotte sociali

    giudice fumettoUn appello contro l'utilizzo dell'aggravante di eversione dell'ordine democratico ha raccolto in pochi giorni molte adesioni: si tratta di parlamentari, consiglieri comunali, esponenti politici e sindacali, docenti universitari, lavoratori e singoli cittadini.

    21 marzo 2007 CONTINUA

  • "Giustizia" a Bologna, un appello

    Contro l'utilizzo dell'aggravante di eversione dell'ordine democratico

    ragazza e poliziottiSono diverse decine le firme poste in calce a una petizione proposta dagli imputati per le inchieste "bollate" con l'aggravante di eversione: parlamentari, consiglieri comunali, esponenti politici, docenti universitari, lavoratori e semplici cittadini. Per chi volesse aderire all'appello, l'indirizzo di posta elettronica a cui inviare il proprio nome e cognome e la qualifica con la quale desidera apparire è: [email protected] .

    21 marzo 2007 CONTINUA