Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 236 237 238 ... 273
  • Bologna, capitale della "accoglienza disincentivante"

    Ritornano le ruspe contro i rom rumeni

    Ritornano le ruspe contro i rom rumeni 1Ennesimo sgombero contro i rom rumeni. Ieri una ventina di persone allontanate dal Lungoreno. Questa mattina le pale meccaniche hanno "sbaraccato" un altro accampamento in via Marco Polo.

    26 luglio 2007 CONTINUA

  • Giovedì 26 luglio 2007, alle ore 21.30, Area Manifattura delle Arti

    Donne in corriera

    Donne in corrieraUn documentario sul servizio di pulman dall'Italia al Marocco, a Fqi Ben Salah (Beni Mellal), a sud di Casablanca. Ad essere intervistate tante donne marocchine che, attraverso la loro voce, raccontano le loro esperienze e le difficoltà incontrate nel venire in contatto con la società e la cultura occidentale.

    24 luglio 2007 CONTINUA

  • Martedì 24 alle 21 presso la festa provinciale di Liberazione

    Iniziativa: "Processo di Genova: la polizia sul banco degli imputati".

    Dibattito su Genova'01 alla festa provinciale di Liberazione (in viale Togliatti, angolo via Salvemini). Con la partecipazione di Giuliano Giuliani, Lorenzo Guadagnucci, Libero Mancuso, Simone Sabattini e Marina Prosperi.

    24 luglio 2007 CONTINUA

  • Genova, 20 luglio 2001 / 20 luglio 2007

    Cartoline da Genova

    Genova'07Immagini dal corteo che si è svolto venerdì 20 luglio '07 dallo stadio Carlini a Piazza Alimonda. "Il 20 luglio 2001 moriva a Piazza Alimonda, Genova, Carlo Giuliani. Sono passati sei anni e ancora non sappiamo la verità; come non la sappiamo sulle torture della scuola Diaz e su altre situazioni accadute al G8 di Genova. Un altro mistero nascosto in qualche angolo delle istituzioni italiane, insieme ai perché delle stragi che hanno segnato 50 anni di storia italiana. Portella della Ginestra, Piazza Fontana, Bologna e tante altre. Sappiamo ancora poco dopo decenni, ma non è una scusa per arrendersi, perché sarebbe il gioco di coloro che vogliono fingere che niente sia successo" (Comitato Piazza Carlo Giuliani).

    21 luglio 2007 CONTINUA

  • Martedì notte in via Rialto

    Aggressione fascista in zona Santo Stefano

    Uno studente è stato aggredito martedì notte da un gruppo di sette persone, armate di spranghe e catene.

    19 luglio 2007 CONTINUA

  • Otto ragazzi denunciati

    Fanno il bagno di notte allo Sterlino, denunciati per occupazione di terreni e danneggiamento

    Sorpresi nottetempo a rinfrescarsi nella piscina dello Sterlino, quattro ragazzi e quattro ragazze sono stati denunciati dalla polizia.

    19 luglio 2007 CONTINUA

  • La sentenza dopo il processo con rito abbreviato

    Due anni di arresti domiciliari per i quattro tifosi arrestati per gli scontri dopo Bologna-Napoli

    19 luglio 2007 CONTINUA

  • Non si presentano assessori e loro vanno dal sindaco

    I rom di via Malvezza: prima in Viale Vicini, poi sotto casa del sindaco Cofferati

    Una sessantina di rom, allontanati la scorsa settimana da un casolare di via Malvezza, hanno prima presidiato l'Assessorato ai Servizi Sociali e poi convocato una conferenza stampa sotto l'abitazione di Cofferati.

    19 luglio 2007 CONTINUA

  • La storia di la storia di Hamidou Mbengue

    Razzismo istituzionale alla questura di Bologna

    Discriminazione tra migranti e cittadini alla Questura di Bologna: le vacanze non possono apsettare, ma il permesso di soggiorno sì.

    17 luglio 2007 CONTINUA

  • Nuove disposizioni per il controllo delle spiagge

    Rimini, un elicottero per spiare gli ambulanti

    Rimini, spiaggia liberaDopo la protesta dei migranti, in crisi il piano di repressione di Biagini. I commercianti extracomunitari chiedono una regolarizzazione della loro attività, la polizia riminese risponde con metodi repressivi ancora più severi.

    17 luglio 2007 CONTINUA