Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 237 238 239 ... 273
  • Il Coordinamento Migranti protesta per ciò che NON si dice

    Un appello perchè non ci si accontenti delle misere proposte del Ministro Amato

    coorteo di migranti a bolognaUn cedolino delle poste per ottemperare al ritardo dei rinnovi dei permessi di soggiorno. Ma l'impianto della nuova legge è identico a quello della precedente, e dunque non risolve il problema alla radice.

    16 luglio 2007 CONTINUA

  • Ennesima tappa della lunga vertenza sugli organici

    I lavoratori del Giovanni XXIII oggi in consiglio comunale

    Saltato l'incontro in programma la scorsa settimana, lavoratori e sindacati si presenteranno oggi in comune.

    16 luglio 2007 CONTINUA

  • I drammi sociali dell'"accoglienza disincentivante" bolognese

    E' cominciata la caccia ai Rom. Non restiamo a guardare in silenzio

    Sgombero Via Malvezza 1Continua la fuga del gruppo di rom rumeni sgomberati qualche giorno fa dal casolare di Via Malvezza. Sono braccati da polizia, carabinieri e vigili urbani. Appena si vede l'ombra di un nuovo accampamento arriva immediato l'intervento di allontanamento delle forzr dell'ordine.
    Dopo avergli tolto l'unico tetto, materasso e pentola da cucina che avevano, adesso li buttano fuori dai parchi costringendoli a stare per strada.

    16 luglio 2007 CONTINUA

  • Nuova dichiarazione di guerra da parte del sindaco

    A Cofferati non piacciono le scritte...

    Stavolta tocca alle scritte sui muri. Il sindaco dice che aumentano il senso di insicurezza dei cittadini. Ma sarà questo il vero motivo?

    15 luglio 2007 CONTINUA

  • Martedì 17 Luglio 2007 dalle ore 19 a Vag61

    Martedì 17 a Vag61 / Genova 2001, scuola Diaz: "Macelleria messicana"

    Diaa, macelleria messicanaIl Centro di Documentazione dei Movimenti Francesco Lorusso - Carlo Giuliani, la redazione di Zic.it e la redazione Vagamondo organizzano per martedì 17 luglio una serata su Genova'01. Con la partecipazione di Alessandra Fava (giornalista di Popolare Network), Simone Sabattini (avvocato del Legal forum di Genova) e Paolo Fornaciari (Comitato Verità e Giustizia per Genova). Intanto è on-line la puntata speciale di Vagamondo "Genova non si dimentica".

    15 luglio 2007 CONTINUA

  • Sabato 14 luglio alle 11,30 sui 103.1Mhz

    Speciale Vagamondo / Genova non si dimentica

    Puntata speciale di Vagamondo dedicata a Genova'01. Interviste, commenti e materiali audio a partire dalle 11,30 sui 103.1Mhz o in streaming.

    13 luglio 2007 CONTINUA

  • Le foto di come hanno dormito stanotte i rumeni sgomberati da via Malvezza

    13 luglio 2007 CONTINUA

  • L'azione è stata rivendicata dall'Animal Liberation Front

    Migliaia di fagiani liberati a Uguzzolo (PR), molti muoiono sull'Autosole

    12 luglio 2007 CONTINUA

  • Lo scrupoloso agente riesuma un articolo del codice penale risalente al 1930

    Esclama "Porcodd**!" davanti al vigile urbano, 102€ di multa

    Nuove frontiere delle crociate legalitarie: bestemmiare a Bologna può costare molto caro.

    12 luglio 2007 CONTINUA

  • Le strane politiche d’accoglienza del Comune di Bologna

    Sgomberati da Via Malvezza, i rom rumeni vanno nel Parco dei Mondiali Antirazzisti

    Sgombero Via Malvezza 6Lo sgombero di questa mattina di 100 rom rumeni da un casolare di Via Malvezza riporta all’improvviso il tema degli sgomberi nella città di Bologna, senza, come al solito, soluzioni alternative per l’accoglienza di queste persone, tra cui, è bene ricordarlo ci sono 30 bambini.

    12 luglio 2007 CONTINUA