4 agosto 2007 CONTINUA
3 agosto 2007 CONTINUA
Con una direttiva interministeriale tra Amato e Mastella viene permessa l'identificazione in carcere dei migranti non comunitari da espellere e rende più efficiente il sistema dei rimpatri. Vengono anche introdotte nuove procedure che prevedono una più stretta collaborazione tra le autorità carcerarie e le forze di polizia.31 luglio 2007 CONTINUA
Come ogni anno, nei giorni precedenti il corteo, si apre sulle pagine dei giornali la discussione se è giusto o no fischiare i rappresentanti del governo. Quest’anno la presenza del ministro Damiano, dopo le scelte dell'esecutivo su pensioni e mercato del lavoro, richiama polemiche che difficilmente non esploderanno in una contestazione. Anche se nessuno la organizzerà.30 luglio 2007 CONTINUA
L'intimidazione nella notte di sabato 28 luglio. Due auto incendiate che si aggiungono a quelle danneggiate a marzo e al lancio di molotov a febbraio. Un clima sempre più pesante che secondo gli attivisti del Laboratorio Sociale va a inserirsi nel "tentativo di legittimare lo sgombero del Paz, limitarne l’autonomia e l’agibilità politica e culturale".30 luglio 2007 CONTINUA
La Fondazione Ramazzini di Bologna ha dimostrato che il “mancozeb”, utilizzato in Italia da oltre 40 anni, è un cancerogeno multipotente capace cioè di aggredire vari organi e tessuti.30 luglio 2007 CONTINUA
30 luglio 2007 CONTINUA
Si moltiplicano i decreti anti-bivacco nelle città italiane. Come conferma un singolare notizia arrivata da Verona, la guerra a lattine e panini non fa sconti. E Cofferati, re delle battaglie legalitarie?29 luglio 2007 CONTINUA
27 luglio 2007 CONTINUA
I compagni di Dodi hanno inviato il denaro raccolto fino a questo momento a sostegno dei prigionieri politici, in particolare di quelli sottoposti al regime del 41 bis, portando avanti un impegno che lo stesso Dodi rinnovava ogni mese. Chi è interessato può ancora contribuire alla raccolta fondi intitolata al fondatore dell'Iqbal Masih e della Lista Reno.27 luglio 2007 CONTINUA