Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 234 235 236 ... 273
  • Le presi di posizione contro lo sgombero

    Da Padova per Crash

    Ci è pervenuto questa mattina il comunicato sullo sgombero di Crash! del Collettivo di Scienze Politice di Padova, che volentieri pubblichiamo

    21 agosto 2007 CONTINUA

  • Crash, altri comunicati di solidarietà

    I comunicati di EsPRèsS e Vagamondo, Lista Reno, Vag61.

    21 agosto 2007 CONTINUA

  • Carovita: aumenti estivi

    Per libri e corredo scolastico i prezzi vanno su

    Le organizzazioni dei consumatori stimano una spesa intorno ai 320 euro per il materiale indispensabile per il nuovo anno scolastico

    20 agosto 2007 CONTINUA

  • Il Livello 57 contro lo sgombero di Crash

    Tra i tanti comunicati giunti in giornata, nel tardo pomeriggio, è arrivato anche quello del Livello 57, lo spazio antiproibizionista chiuso da giugno dello scorso anno, in seguito a un'inchiesta del pm Paolo Giovagnoli.

    20 agosto 2007 CONTINUA

  • La "guerra permanenente" agli spazi autogestiti

    In tanti contro Cofferati per lo sgombero di Crash

    sgombero crash 1Messaggi di solidarietà a Crash, proteste contro chi ha ordinato lo sgombero. Esponenti politici e centri sociali hanno preso la parola.

    20 agosto 2007 CONTINUA

  • Continua la "guerra preventiva e permanente" della Giunta Cofferati contro gli spazi autogestiti

    Sgomberato questa mattina Crash (2° lancio)

    Questa mattina, alle 6,45, agenti della polizia di stato, della polizia municipale e dei carabinieri hanno sgomberato il Laboratorio del Precariato Sociale CRASH, di via Zanardi a Bologna. Per domani mattina annunciata una conferenza stampa degli attivisti del collettivo.

    20 agosto 2007 CONTINUA

  • Quello di Via Zanardi 48 era il quinto spazio occupato dal collettivo di precari

    Crash 5.0, sgombero all'alba

    Al solito, le forze dell'ordine si sono presentate di prima mattina. Sequestrato il materiale trovato all'interno, una ruspa ha reso inagibile la struttura. Contemporaneamente a Verona veniva conclusa con la forza l'esperienza del csoa La Chimica.

    20 agosto 2007 CONTINUA

  • Gli aggiornamenti sull'anniversario della Strage del 2 agosto su www.reti-invisibili.net

    14 agosto 2007 CONTINUA

  • Un altra vittima del lavoro in provincia di Bologna

    Morto un operaio, intossicato dai miasmi, a Toscanella di Dozza

    E' la settecentoquarantasettesima vittima dall'inizio del 2007 ad oggi nel nostro paese. Ormai si tratta di una vera e propria guerra che solitamente non viene presa in considerazione dalla maggioranza dei media, a meno che qualcuno, come hanno fatto Beppe Grillo o Francesco Caruso, non usi parole forti o imbarazzanti.

    13 agosto 2007 CONTINUA

  • Promuovere la solidarietà in rete anche se è agosto

    Salviamo dal rimpatrio un bambino iracheno e la sua famiglia

    Un appello dell'associazione ANNASSÎM (Donne native e migranti delle due sponde del Mediterraneo)

    13 agosto 2007 CONTINUA