Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 228 229 230 ... 273
  • Giovedì 20 settembre 2007, sulla scalinata del Pincio

    Il 20 settembre una manifestazione di laicità a Bologna

    Di fronte a Piazza XX settembre (tra stazione ed autostazione), dalle ore 17 alle ore 23, partendo da narrazioni di singolari forme di vita eccedenti lesistente (fuori dagli schemi).

    17 settembre 2007 CONTINUA

  • Violenza alle donne

    Il processo per lo stupro di gruppo alla Cirenaica: un cittadino scrive al sindaco

    Martedì 18 Settembre 2007 inizierà il dibattimento per gli stupratori, imputati dell'episodio di violenza avvenuto contro una donna il 24 Settembre 2006 in zona Cirenaica. Con questa lettera a Sergio Cofferati un cittadino chiede una presa di posizione pubblica contro la violenza sessuale.

    17 settembre 2007 CONTINUA

  • 19 settembre ore 21: A cinque anni dallo sgombero "Craiova - Bologna... andata... ritorno... andata" a Vag61

    15 settembre 2007 CONTINUA

  • Moschea: Un ponte per... "Il maiale day? Un atto disgustoso"

    15 settembre 2007 CONTINUA

  • 23 Settembre: Corso per fare in casa saponi, creme, unguenti e lozioni con ingredienti naturali

    15 settembre 2007 CONTINUA

  • 13 e 14 Ottobre: Corso di autocostruzione di pannelli solari a Pioppe di Salvaro

    15 settembre 2007 CONTINUA

  • Moschea: per il Prc è "un diritto"

    14 settembre 2007 CONTINUA

  • Mobilitazioni per gli spazi autogestiti

    Livello 57: Street Space Parade il 29 settembre

    Livello street 2Il Livello 57 ha inviato oggi un comunicato agli organi di informazione, con preghiera di pubblicazione integrale per evitare ulteriori equivoci.... Noi naturalmente accogliamo volentieri questa sollecitazione.

    14 settembre 2007 CONTINUA

  • Le "turbolenze" della società multietnica

    Sulla Moschea a Bologna, un'inchiesta video di Piazza Grande

    In questi giorni sui media principali italiani si fa un gran parlare della futura Moschea di Bologna, che la comunità musulmana bolognese, in collaborazione con il Comune, vorrebbe iniziare a costruire e che dovrebbe sostituire la Moschea di via Pallavicini, che esiste ormai da molto tempo ma che non è più sufficiente a soddisfare le necessità dei fedeli.
    Chi segue la vicenda sui giornali sa che costituiscono l'attuale dibattito alcuni contributi ragionevoli, e altri interventi che si fa fatica anche solo a qualificare.

    14 settembre 2007 CONTINUA

  • Continua il dramma dei nomadi dopo la diaspora dall'ex SNIA

    I fascisti di Forza Nuova ai Casoni di Pieve (Pavia) contro i rom

    Pavia, ex SNIA, sgombero dei rom9 agosto 2007Queste corrispondenze sull’assedio ai Rom di Pavia sono di Irene Campari, consigliere comunale indipendente di Pavia e animatrice del Circolo Pasolini, che da sempre segue le vicende dei nomadi, dall’accampamento dell’ex SNIA fino all’esodo di questi giorni da un comune all’altro della Provincia Pavese, con scene di razzismo alla Mississipi Burning.
    Irene Campari sarà Mercoledì 19 settembre 2007, alle ore 21, a Bologna, presso VAG 61 (via Paolo Fabbri 110) alla serata “Craiova Bologna, andata e ritorno… andata” per parlare dell’odissea dei rom rumeni a Bologna, a partire dal primo sgombero sul Lungoreno del 19 settembre 2002.

    14 settembre 2007 CONTINUA