Di fronte a Piazza XX settembre (tra stazione ed autostazione), dalle ore 17 alle ore 23, partendo da narrazioni di singolari forme di vita eccedenti lesistente (fuori dagli schemi).
17 settembre 2007
CONTINUA
Martedì 18 Settembre 2007 inizierà il dibattimento per gli stupratori, imputati dell'episodio di violenza avvenuto contro una donna il 24 Settembre 2006 in zona Cirenaica. Con questa lettera a Sergio Cofferati un cittadino chiede una presa di posizione pubblica contro la violenza sessuale.
17 settembre 2007
CONTINUA
15 settembre 2007
CONTINUA
14 settembre 2007
CONTINUA
Il Livello 57 ha inviato oggi un comunicato agli organi di informazione, con preghiera di pubblicazione integrale per evitare ulteriori equivoci.... Noi naturalmente accogliamo volentieri questa sollecitazione.
14 settembre 2007
CONTINUA
In questi giorni sui media principali italiani si fa un gran parlare della futura Moschea di Bologna, che la comunità musulmana bolognese, in collaborazione con il Comune, vorrebbe iniziare a costruire e che dovrebbe sostituire la Moschea di via Pallavicini, che esiste ormai da molto tempo ma che non è più sufficiente a soddisfare le necessità dei fedeli.
Chi segue la vicenda sui giornali sa che costituiscono l'attuale dibattito alcuni contributi ragionevoli, e altri interventi che si fa fatica anche solo a qualificare.
14 settembre 2007
CONTINUA
Queste corrispondenze sull’assedio ai Rom di Pavia sono di Irene Campari, consigliere comunale indipendente di Pavia e animatrice del Circolo Pasolini, che da sempre segue le vicende dei nomadi, dall’accampamento dell’ex SNIA fino all’esodo di questi giorni da un comune all’altro della Provincia Pavese, con scene di razzismo alla Mississipi Burning.
Irene Campari sarà Mercoledì 19 settembre 2007, alle ore 21, a Bologna, presso VAG 61 (via Paolo Fabbri 110) alla serata “Craiova Bologna, andata e ritorno… andata” per parlare dell’odissea dei rom rumeni a Bologna, a partire dal primo sgombero sul Lungoreno del 19 settembre 2002.
14 settembre 2007
CONTINUA