Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 229 230 231 ... 273
  • Fuoriluogo, Giovagnoli sconfessato un'altra volta

    14 settembre 2007 CONTINUA

  • In vista della manifestazione del 6 ottobre

    Una lettera aperta di 5 militanti del Prc a Crash

    Alessandro Bernardi (membro CPF PRC/SE), Sergio Spina (Capogruppo Provincia PRC/SE), Orazio Sturniolo (Consigliere Q.re Navile PRC/SE), Rossella Giordano -(Consigliera Q.re Navile PRC/SE), Agostino Giordano (Coordinatore Giovani Comuniste/i ), Armando Quattrone (Segretario Circolo Migranti PRC/SE), aderendo all'appello di Crash per la manifestazione a difesa degli spazi autogestiti e contro la politica cofferatiana, hanno rivolto al Laboratorio del Precariato Sociale alcune questioni per aprire una riflessione. Riteniamo utile, all'interno del dibattito in vista dell'assemblea alla Sala Farnese del 1° ottobre e del corteo del 6, pubblicare questo contributo, così come faremo con altri che arriveranno.

    13 settembre 2007 CONTINUA

  • Una lotta a difesa dell'ambiente e della salute

    Corteo in via Corelli contro i disagi della TAV: bloccato il cantiere per 3 ore

    Manifestazione anti TAV di via Corelli 7I cittadini si sentono presi in giro dal Comune e dalle ditte dell'Alta Velocità per i disagi che hanno subito per 8 anni e che nessuno ha mai risarcito, Presenti alla manifestazione i Comitati di via Carracci e via Toscana.

    13 settembre 2007 CONTINUA

  • Contro la moschea Calderoli porta il suo maiale. Storace sabato a Bologna

    13 settembre 2007 CONTINUA

  • Crash, corteo anticipato al 6 ottobre

    13 settembre 2007 CONTINUA

  • Una lettera aperta a Beppe Grillo

    Il V-Day di Bologna e i portatori d'handicap

    Vaffanculo Day - Piazza Maggiore 8 settembre 2007Il testo e la foto che pubblichiamo, oltre che alla nostra redazione, sono stati mandati anche al blog dell'attore genovese, da parte di una persona, con problemi fisici, che ha tentato di assistere alla kermesse di Piazza Maggiore e non ce l'ha fatta.

    12 settembre 2007 CONTINUA

  • Il dibattito sulla campagna securitaria

    Lettera aperta del MIT e dei Giuristi Democratici sul Pacchetto Sicurezza

    Due importanti associazioni hanno inviato una missiva al Presidente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, alla Ministra per i Diritti e le Pari Opportunità Barbara Pollastrini, al Ministro della Giustizia Clemente Mastella, al Presidente della Camera Fausto Bertinotti e ai membri della Commissione Giustizia della maggioranza di governo.

    11 settembre 2007 CONTINUA

  • Zygmunt Bauman a Bologna il 14 settembre

    11 settembre 2007 CONTINUA

  • Il dibattito sulla campagna securitaria dei sindaci del PD

    Prostituzione e comune senso del pudore

    Forum Permanente sulla Prostituzione, in un comunicato stampa di oggi, interviene sul fuorviante dibattito di queste settimane sulla presenza delle prostitute nelle strade cittadine.

    11 settembre 2007 CONTINUA

  • Nuove pubblicazioni editoriali

    E alla fine il mullah fuggì in motocicletta...

    Esce oggi “Informazione e disinformazione di guerra. Il caso Al-Jazera”, un libro di Francesco Congiu, edito da ProspettivaEditrice.

    11 settembre 2007 CONTINUA