Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 227 228 229 ... 273
  • Sabato scorso si era tenuto a Ferrara un sit-in in ricordo di Federico

    La madre di Aldrovandi: il capo d'imputazione cambierà e io spero in una condanna esemplare per i quattro agenti accusati.

    Dopo due anni dall'uccisione di Federico Aldrovandi, sua madre Patrizia Moretti dichiara ai microfoni di Radio Città del Capo cosa si aspetta dal processo che inizierà il prossimo 19 ottobre.

    24 settembre 2007 CONTINUA

  • Ferrara, duecento al presidio per Federico Aldrovandi

    23 settembre 2007 CONTINUA

  • Ancora nessuna certezza sulle autorizzazioni.

    Sabato 29, giornata caotica tra Street Space Parade e manifestazioni xenofobe. L'AAP in Piazza dell'Unità "contro ogni razzismo".

    Arriva sabato 22 sera il primo "no" al percorso richiesto per la Street Space Parade. AN raccoglierà firme in Piazza Maggiore e la Lega punta a San Luca.

    23 settembre 2007 CONTINUA

  • Il centro sociale di viale Lenin in piazza con Open the space

    Lettera aperta del Tpo in vista del 29 settembre

    Con una lettera pubblica il Teatro Polivalente Occupato annuncia la propria partecipazione alla street di sabato 29 settembre a fianco di Open the space.

    20 settembre 2007 CONTINUA

  • Il corteo contro lo sgombero del 20 agosto

    Crash notificherà alla questura il percorso del 6 ottobre

    Il Crash annuncia dalle pagine del quotidiano "Il Bologna" che chiederà l'autorizzazione per la manifestazione del 6 ottobre.

    19 settembre 2007 CONTINUA

  • Occupato l'aeroporto Marconi

    I lavoratori protestano contro i 100 licenziamenti previsti dall'azienda e accettati da Cigl e Cisl

    19 settembre 2007 CONTINUA

  • Palazzo Comunale di San Lazzaro - 27 Settembre ore 20,30

    San Lazzaro - Iniziativa su pensioni e precariato

    L'associazione "Carlo Giuliani" organizza un'assemblea contro l'accordo del 23 Luglio

    19 settembre 2007 CONTINUA

  • Bologna - Il Comune frena sulla Moschea

    Dopo le polemiche delle ultime settimane, il Comune sospende, almeno per ora, il progetto per la costruzione della nuova Moschea in San Donato

    19 settembre 2007 CONTINUA

  • Le campagne securitarie dei sindaci PD

    Rom a Pavia: al Comune il Prc esce dalla maggioranza

    Una corrispondenza della consigliera indipendente Irene Campari sul consiglio comunale del 17 settembre che doveva parlare della vicenda dei rom sgomberati dall’ex SNIA.
    Irene Campari sarà Mercoledì 19 settembre 2007, alle ore 21, a Bologna, presso VAG 61 (via Paolo Fabbri 110) alla serata "Craiova Bologna, andata e ritorno... andata" per parlare dell'odissea dei rom rumeni a Bologna, a partire dal primo sgombero sul Lungoreno del 19 settembre 2002.

    18 settembre 2007 CONTINUA

  • Le dichiarazioni del leghista Corradi

    La Moschea di Parma: un altro caso dopo Bologna

    La polemica non si placa. Questa volta al centro c'è la costruzione di una seconda moschea a Parma.

    17 settembre 2007 CONTINUA