Dopo il divieto di preside e rettore all'iniziativa sulla Palestina organizzata nell'ambito della campagna di boicottaggio della Fiera del libro di Torino (nel capoluogo piemontese un corteo nazionale sfilerà il 10 maggio), il Cua occupa un'aula della facoltà di Lettere: in 150 partecipano all'incontro rispondendo così al tentativo di censura dell'Alma Mater. Ascolta gli audio degli interventi di Mato del Cua, Davide del comitato Free Palestine e Gianni Vattimo, docente dell'università di Torino.30 aprile 2008 CONTINUA
Arriva lo stop del preside di lettere e filosofia Giuseppe Sassatelli, al dibattito con il filosofo Gianni Vattimo dedicato al boicottaggio di Israele e della Fiera del libro che la avrà come "ospite d'onore". I Collettivi: "andremo avanti comunque".29 aprile 2008 CONTINUA
29 aprile 2008 CONTINUA
29 aprile 2008 CONTINUA
Anti-proibizionismo, riduzione del danno e carcerizzazione della tossicodipendenza: questi i temi che hanno guidato la conferenza stampa delle associazioni che operano sul territorio bolognese.
23 aprile 2008 CONTINUA
Dopo polizia e city-angels ci mancavano solo gli studenti-vigilantes. Alla proposta dell'assessore Libero Mancuso di assoldare degli studenti per vigilare sulla zona universitaria, avvisando la polizia al primo cenno di "degrado", il collettivo Aut-of risponde occupando l'ufficio dello stesso assessore per tenere una conferenza stampa per dire la loro sulla questione.23 aprile 2008 CONTINUA
Le realtà antifasciste bolognesi, per celebrare il 25 aprile in nome dell'antifascismo e dell'antirazzismo, propongono corteo in bici e presidi itineranti a partire dalle 13 in piazza di Porta Lame, per finire alle 16 in piazza dell'Unità, dove si continuerà con musica e infopoint.22 aprile 2008 CONTINUA
Migranti in piazza verso la May Day 2008, primo maggio a Milano. Sport, musica e buona cucina per la terza Giornata per i diritti e la libertà dei migranti in Piazza dell'Unità. Il comunicato del Coordinamento: "Abbiamo mostrato che è possibile superare differenze e confini per discutere, organizzarci e lottare insieme contro il legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro, per la chiusura dei centri di detenzione, per la regolarizzazione permanente slegata dal lavoro e dal salario".22 aprile 2008 CONTINUA
22 aprile 2008 CONTINUA
L'assessore Libero Mancuso, acquisita da poco la delega alla sicurezza, si è messo subito al lavoro. Per risolvere il "problema degrado" nel centro universitario, propone delle pattuglie di studenti per sorvegliare e controllare le vie della zona. Dopo le camionette fisse in piazza Verdi e le ronde di poliziotti, quest'ultima idea spaventa non poco, avvicinandosi pericolosamente a sistemi proposti da forze politiche come la Lega Nord.22 aprile 2008 CONTINUA