Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 173 174 175 ... 273
  • Scarica gli interventi del dibattito a Lettere

    Vattimo parla all'università (audio)

    free palestineDopo il divieto di preside e rettore all'iniziativa sulla Palestina organizzata nell'ambito della campagna di boicottaggio della Fiera del libro di Torino (nel capoluogo piemontese un corteo nazionale sfilerà il 10 maggio), il Cua occupa un'aula della facoltà di Lettere: in 150 partecipano all'incontro rispondendo così al tentativo di censura dell'Alma Mater. Ascolta gli audio degli interventi di Mato del Cua, Davide del comitato Free Palestine e Gianni Vattimo, docente dell'università di Torino.

    30 aprile 2008 CONTINUA

  • Ancora polemiche sul boicottaggio della fiera del libro di Torino

    Negata l'aula universitaria a Gianni Vattimo

    universita bolognaArriva lo stop del preside di lettere e filosofia Giuseppe Sassatelli, al dibattito con il filosofo Gianni Vattimo dedicato al boicottaggio di Israele e della Fiera del libro che la avrà come "ospite d'onore". I Collettivi: "andremo avanti comunque".

    29 aprile 2008 CONTINUA

  • Dopo le mobilitazioni dello scorso autunno

    Accordo sulla sicurezza in Fiera

    E' stato presentato oggi alla stampa l'accordo sulla sicurezza siglato il 24 Aprile tra BolognaFiere e le rappresentanze sindacali. Un accordo importante che potrebbe segnare un'inversione di tendenza dopo anni di tagli, esternalizzazioni, sfruttamento ed incidenti.

    29 aprile 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 30 aprile'08, dalle ore 15

    Amnesty International in Piazza Re Enzo per San Salvador Atenco

    Nella città messicana, il 4 maggio 2006, la polizia uccise due persone e ne arrestò altre 207. Tra le donne, 26 denunciarono di essere state violentate dagli agenti.

    29 aprile 2008 CONTINUA

  • Iniziative anti-proibizioniste dal 24 aprile al 9 maggio'08

    L'erba cattiva non muore mai

    anti-proAnti-proibizionismo, riduzione del danno e carcerizzazione della tossicodipendenza: questi i temi che hanno guidato la conferenza stampa delle associazioni che operano sul territorio bolognese.

    23 aprile 2008 CONTINUA

  • Aut-of occupa l'ufficio di Mancuso contro gli "studenti anti-degrado"

    Nè ronde, nè guardiani!

    studenti by nightDopo polizia e city-angels ci mancavano solo gli studenti-vigilantes. Alla proposta dell'assessore Libero Mancuso di assoldare degli studenti per vigilare sulla zona universitaria, avvisando la polizia al primo cenno di "degrado", il collettivo Aut-of risponde occupando l'ufficio dello stesso assessore per tenere una conferenza stampa per dire la loro sulla questione.

    23 aprile 2008 CONTINUA

  • Venerdì 25 aprile'08 in piazza dell'Unità

    25 aprile: giornata delle Resistenze popolari

    antifaLe realtà antifasciste bolognesi, per celebrare il 25 aprile in nome dell'antifascismo e dell'antirazzismo, propongono corteo in bici e presidi itineranti a partire dalle 13 in piazza di Porta Lame, per finire alle 16 in piazza dell'Unità, dove si continuerà con musica e infopoint.

    22 aprile 2008 CONTINUA

  • Il Coordinamento migranti organizza i pullman per l'1 maggio a Milano

    In centinaia per la libertà dei migranti

    Giornata dei migrantiMigranti in piazza verso la May Day 2008, primo maggio a Milano. Sport, musica e buona cucina per la terza Giornata per i diritti e la libertà dei migranti in Piazza dell'Unità. Il comunicato del Coordinamento: "Abbiamo mostrato che è possibile superare differenze e confini per discutere, organizzarci e lottare insieme contro il legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro, per la chiusura dei centri di detenzione, per la regolarizzazione permanente slegata dal lavoro e dal salario".

    22 aprile 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 23 aprile '08 ore 19.30, presso BettyBooks in via Rialto 23/a

    Madri&Co. verso l'Euromayday 08

    Maternità, lavoro, diritti e strategie al centro della discussione promossa dal SexyShock

    22 aprile 2008 CONTINUA

  • Ronda su ronda...

    Studenti anti-degrado assoldati dal Comune

    piazza verdiL'assessore Libero Mancuso, acquisita da poco la delega alla sicurezza, si è messo subito al lavoro. Per risolvere il "problema degrado" nel centro universitario, propone delle pattuglie di studenti per sorvegliare e controllare le vie della zona. Dopo le camionette fisse in piazza Verdi e le ronde di poliziotti, quest'ultima idea spaventa non poco, avvicinandosi pericolosamente a sistemi proposti da forze politiche come la Lega Nord.

    22 aprile 2008 CONTINUA