-
Mercoledì scorso iniziativa di riappropriazione in piazza Verdi. Una bella giornata di musica e sport per ribadire che "piazza Verdi è di chi la vive!".
20 aprile 2008
CONTINUA
-
Nella giornata dell'anniversario della liberazione di Bologna dal fascismo, Crash e il coordinamento dei centri sociali promuovono un presidio di solidarietà con la resistenza palestinese e in previsione del boicottaggio della Fiera del libro di Torino. Dalle 16 davanti alla libreria Feltrinelli, sotto le Due Torri.19 aprile 2008
CONTINUA
-
Allontanati da una vecchia fabbrica abbandonata uomini, donne e bambini, che avevano trovato rifugio in un'area dismessa del quartiere Navile, a poche centinaia di metri dalla nuova sede comunale. Ricomincia l'odissea della comunità rom rumena che, in tutti questi anni, ha subito gli effetti del delirio securitario che sotto le Due torri è andato per la maggiore.
17 aprile 2008
CONTINUA
-
Venerdì 25 aprile 2008, dalle ore 15, al parco Tegge di Felina (RE), nona edizione della manifestazione Duemila Resistenze. L'ingresso è gratuito e la manifestazione si tiene al coperto.
16 aprile 2008
CONTINUA
-
Dal 20 al 26 aprile una carrellata di iniziative firmate dalle varie realtà antifasciste, che porteranno per le strade di Bologna i valori dell'antifascismo e dell'antirazzismo
15 aprile 2008
CONTINUA
-
Verrà proiettato il film "I cacciatori (The Hunting Party)" di Richard Shepard, il quale inaugura il concorso cinematografico che si terrà fino al 20 aprile presso il Cinema Lumière della Cineteca di Bologna (via Azzo Gardino, 65).15 aprile 2008
CONTINUA
-
Il Collettivo Universitario Autonomo invita tutti in piazza per dar vita ad una giornata antifascista.
15 aprile 2008
CONTINUA
-
Pubblichiamo la posizione dell'emittente in risposta al comunicato con cui Vag61 ha preso le distanze dai "terrificanti spot elettorali, tra cui quello dei nazi-fascisti di Forza Nuova", trasmessi negli scorsi giorni.
13 aprile 2008
CONTINUA
-
Puntata speciale, disponibile solo sul web e dedicata al neofascismo, dopo la decisione di nca Malabocca di non trasmettere su Radiocittàfujiko a causa di spot fascisti e razzisti in onda sulle stesse frequenze.
12 aprile 2008
CONTINUA
-
Comunicato dell'Rdb-Cub diffuso al termine dell'occupazione degli uffici della Sab, la società che gestisce l'aeroporto Marconi di Bologna. Sul tavolo i diritti sindacali dell'organizzazione con più iscritti: inclusione nelle trattative, trattenute e spazi per le assemblee. In fondo anche il comunicato con cui Rdb-Cub, qualche giorno fa, ha denunciato il "fascismo sindacale" che caratterizza il Marconi
12 aprile 2008
CONTINUA