Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 172 173 174 ... 273
  • Centomila precar* e migranti a Milano

    We say Mayday, long Mayday! [report e foto]

    poster Mayday008 a MilanoIl corteo milanese del precariato sociale, al suo ottavo anno, diventa lungo nel tempo e ampio nelle rivendicazioni, abbracciando le lotte contro ogni frontiera e esclusione sociale, dando il la alla contestazione dell'Expo 2015, e parlando anche di saperi, autoproduzione, diritti di genere. Da Bologna giungono quasi duecento persone a bordo dei pullman di Coordinamento Migranti e Sexyshock. Reportage del nostro inviato.

    2 maggio 2008 CONTINUA

  • Le scritte: “Requisire le case” e “Più case, meno chiese”

    Alla May Day parade di Milano i carabinieri denunciano due writers

    Si tratta di un ventiquattrenne e un quarantenne. I Carabinieri annunciano che prosequiranno le indagini sull'intero corteo.

    2 maggio 2008 CONTINUA

  • Lunedì 10 maggio'08 alle 10, a Casalecchio

    Educhiamo al rispetto: l'omofobia a scuola

    Tavola rotonda su bullismo e fenomeni di intolleranza nei confronti degli adolescenti omosessuali

    2 maggio 2008 CONTINUA

  • A poche ore dal Primo Maggio

    Incidente sul lavoro alla Mops di Crespellano: un’operaia perde due dita

    Ha 30 anni, stava lavorando ad una macchina dello stabilimento.

    2 maggio 2008 CONTINUA

  • In piazza 100.000 persone, migranti in testa

    Flash / Mayday, decine di migliaia in corteo a Milano

    Un primo report da un nostro inviato a Milano.

    2 maggio 2008 CONTINUA

  • Migranti e "donne incazzate" verso il primo maggio

    Due appelli per la MayDay di Milano

    Pubblichiamo gli appelli del Coordinamento Migranti e del Sexyshock. Due diversi approcci e due diverse prospettive da cui focalizzare il tema della precarietà, al centro come ogni anno dell'appuntamento del 1 maggio di Milano.

    30 aprile 2008 CONTINUA

  • Da Bologna a Reggio Emilia per il primo maggio del precariato migrante

    Primo maggio migrante a Reggio Emilia

    Il Tpo dà appuntamento alle 12.45 in stazione: "Dopo la manifestazione dei migranti il 25 aprile a Verona, torniamo in piazza per conquistare pieni diritti e dignità e per denunciare le politiche securitarie multilaterali che criminalizzano la clandestinità. 'Cittadini, non migranti' che praticano autorganizzazione attraverso lotte e conflitti e disegnano nuove comunità percorreranno le strade di Reggio Emilia per rivendicare l'urgenza di una sanatoria generalizzata e la chiusura di tutti i Cpt".

    30 aprile 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 7 maggio'08 ai giardini Margherita

    Anche a Bologna “Studay 08", giornata della creatività studentesca

    Gli studenti degli istituti superiori a confronto con docenti, scrittori, filosofi, attori, comici, sportivi, giornalisti e istituzioni.

    30 aprile 2008 CONTINUA

  • Esprimerà pareri sull'attività dell'amministrazione comunale

    Nominato il Presidente della Consulta dei cittadini stranieri

    Si chiama Mohammed Robi Ul Hoque, portavoce della Consulta del quartiere Navile.

    30 aprile 2008 CONTINUA

  • E' un cittadino albanese di 47 anni

    Ferito grave nell’incendio dell’auto in cui dormiva

    Viveva in auto da una settimana. Il rogo sarebbe scoppiato per un guasto all'impianto di riscaldamento.

    30 aprile 2008 CONTINUA