Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 14 15 16 ... 273
  • Nessun effetto per la quasi totalità di licenziati o cassintegrati

    Insufficienti le misure anti-crisi del Comune

    Comunicato dell'RdB dopo l'incontro di ieri con l'assessore al bilancio del Comune di Bologna, Villiam Rossi.

    11 settembre 2009 CONTINUA

  • "Stiamo arrivando a riprenderci tutto..."

    L'Italia non è un Paese per giovani

    Comunicato di Copyriot Project - Onda Anomala Bologna

    11 settembre 2009 CONTINUA

  • Caos per l'assegnazione degli spezzoni orari ai precari

    "11 settembre della scuola, una convocazione disastrosa"

    Grossa difficoltà nell'interpretazione dei regolamenti, questa mattina, nel corso delle assegnazioni degli spezzoni di orario. Leggi il comunicato del Coordinamento dei precari della scuola di Bologna.

    11 settembre 2009 CONTINUA

  • lavoro e crisi

    I lavoratori della Disco Verde scendono dai tetti

    Cinque lavoratori erano risaliti sui tetti dell'azienda di Zola Predosa in mattinata dopo che, nella giornata di ieri, è sfumato il previsto incontro con la proprietà che non si è presentata. Dopo diverse ore è arrivata la notizia che, anche grazie all'intervento della Provincia, l'azienda ha accettato di avviare i pagamenti arretrati spettanti ai lavoratori. Verificata la notizia i cinque hanno deciso di scendere e continuare la protesta unendosi al presidio a terra degli altri lavoratori

    10 settembre 2009 CONTINUA

  • Le soluzioni di Palazzo D'Accursio all'emergenza abitativa

    Asia-Rdb: settembre con duemila sfratti, e il Comune "partorisce un topolino"

    Comunicato di Asia-Rdb dopo l'incontro del tavolo tecnico per la discussione dei regolamenti per l'edilizia popolare

    10 settembre 2009 CONTINUA

  • Il cofferatismo senza Cofferati

    Mancuso si inalbera: “La Lega Nord ci copia contro i writers”

    tag-graffitiI graffitisti ormai peggio dei talebani, Tutti fanno a gara ad essere più duri contro i ragazzi dalla bomboletta. Sembra questo il problema più grave che attanaglia Bologna. Diventa difficile trovare barlumi di sensatezza in questa nuova "guerra preventiva”.

    10 settembre 2009 CONTINUA

  • La mobilitazione contro i tagli del mistro Gelmini

    Precari della scuola: “No ai contratti di disponibilità”

    Molto dure le prese di posizione. I provvedimenti licenziati ieri dal Consiglio dei Ministri vanno rifiutati. Quello che il governo ha deciso non è un sostegno al reddito, ma è solo un palliativo, teso a dividere ancora una volta gli insegnanti. La posizione assunta dai precari a livello nazionale e il comunicato del nodo bolognese, riunito ieri a Vag61.

    10 settembre 2009 CONTINUA

  • No Gelmini!

    I Cobas Scuola aderiscono alle mobilitazioni della settimana prossima

    I Cobas scuola, da tempo un importante elemento del movimento in difesa della scuola pubblica, dichiarano in una nota la loro adesione a tutte le mobilitazioni lanciate per la settimamana prossima, mobilitazioni che culmineranno con la 24 ore di presidio no-stop in piazza Re Enzo, prevista per venerdì e sabato. Pubblichiamo il comunicato giunto in redazione

    10 settembre 2009 CONTINUA

  • Lavoro e crisi

    Gli operai della Disco Verde rioccupano il tetto dell'azienda di Zola Predosa

    Sembrava essersi raggiunto un accordo con la proprietà per mantenere aperta la sede italiana dell'azienda Disco Verde ma così non è stato. I rappresentati dell’azienda non si sono presentati all’incontro per l' accordo previsto ieri in Provincia. Per protesta, questa mattina, quattro operai dell'azienda sono saliti sul tetto, altri hanno occupato la sede e un altro gruppo sta cercando di parlare con l'Assessore Provinciale alle Attività Produttive

    10 settembre 2009 CONTINUA

  • Contro i tagli del Ministro Gelmini

    I precari della scuola: "Uniamo le forze per la mobilitazione permanente"

    Si è tenuta a Vag61 la seconda assemblea del Coordinamento precari della Scuola di Bologna. Una paiattaforma comune per sostenere la lotta per tutto l’anno scolastico. Al primo punto il ritiro della Legge Aprea. Si batteranno per la difesa degli organici, le assunzioni a copertura dei posti disponibili e vacanti, la tutela della sicurezza e dell’igiene negli istituti scolastici.

    9 settembre 2009 CONTINUA