Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 13 14 15 ... 273
  • Un fondamentalista fondamentale

    Garagnani, dal “telefono-spia” al “telefono-verità”

    telefono spiaContinua ad avercela con insegnanti comunisti e marxisti, le sue cornette lo avvisano di “minaccie” (sì avete letto bene proprio con la “i”) a chi si oppone alle strumentalizzazioni della sinistra, ma lui è contento: finalmente più a destra di lui oggi non c’è nessuno.

    14 settembre 2009 CONTINUA

  • I tagli all’istruzione

    Le Aldini-Valeriani allo sbando

    Prima il dimezzamento delle classi del corso serale, poi il non rinnovo dell’appalto per le pulizie della scuola. Che sta succedendo nel prestigioso istituto tecnico, un tempo vanto della città?

    14 settembre 2009 CONTINUA

  • Una discriminazione tira l'altra

    Giardini Margherita: secondo la polizia non c'è omofobia

    Da quanto riportato dalla stampa, secondo le ricostruzioni della polizia, all'origine della lite scoppiata tra venerdì e sabato ai Giardini Margherita ci sarebbe una sigaretta. I quattro ragazzi che hanno aggredito il giovane omosessuale non sarebbero stati mossi da omofobia, ma dall'utilizzo della parola "terrone" da parte della vittima che aveva negato loro una sigaretta.

    14 settembre 2009 CONTINUA

  • Crisi e condizione operaia

    Un operaio della Ducati ci scrive

    La nostra inchiesta su come licenziamenti e cassa integrazione si stanno allargando nelle fabbriche dei nostri territori, comincia ad avere risposte dai “diretti interessati”. Come sarà l’autunno? ci chiedavamo... In questa lettera da Borgo Panigale ci arrivano una serie di risposte.

    14 settembre 2009 CONTINUA

  • Nuove mobilitazioni nei prossimi giorni

    In centocinquanta al presidio dei precari della scuola

    Buona la partecipazione, nonostante la pioggia incessante, al sit-in sotto all'Ufficio Scolastico Provinciale di Via Castagnoli, contro i tagli alle risorse e agli organici della scuola. Presenti i sindacati, confederali e di base ed il coordinamento precari. Una delegazione ha incontrato i rappresentanti locali del ministero, ma il risultato è stato deludente.

    14 settembre 2009 CONTINUA

  • Allegria!

    Il ministro degli Interni: «Padania Libera!»

    Se Janet Napolitano, segretario di stato USA alla sicurezza interna, inneggiasse in un comizio alla secessione dell'Arizona, vorrebbe probabilmente dire che gli Stati Uniti sono sull'orlo di una sanguinosa guerra civile. Provate a immaginare invece cosa succederebbe se Bobo Maroni, saxofonista, consigliere comunale di Porretta Terme, ma soprattutto Ministro dell'Interno del nostro giocondo esecutivo, ad una festa del suo partito, il terzo più rappresentato in parlamento, se ne uscisse gridando: «Padania Libera!». Se avete pensato: «Nulla» non siete in torto. Bobo ha esternato il suo pensiero secessionista oggi a Venezia. Che sarà mai.

    13 settembre 2009 CONTINUA

  • Questa notte fuori dallo chalet

    Giardini Margherita, aggredito perchè gay

    Un ragazzo omosessuale di 19 anni è stato aggredito, la scorsa notte, fuori dallo chalet dei Giardini Margherita. Nel locale si svolgeva una serata gay e si era consumato un primo litigio verbale tra gli aggressori ed un amico della vittima. In quattro, come riportato dalla stampa locale, lo hanno preso a calci e pugni mentre raggiungeva la propria auto.

    12 settembre 2009 CONTINUA

  • La giunta Delbono segue la strada Cofferati

    La "nuova" amministrazione: sì ai manganelli

    L'amministrazione comunale di Bologna, dopo il passaggio del testimone tra Sergio Cofferati e Flavio Delbono, insiste sulla dotazione di manganelli e spray per i vigili urbani. Scelta operata dalla giunta precedente ma rimasta sulla carta per mancanza di indicazioni precise dal governo ed oggi ribadita dal vicesindaco (ex vigile...) Merighi, che torna ad appellarsi al ministero.

    11 settembre 2009 CONTINUA

  • Sabato 12 settembre'09 dalle 20 alla Casona di Malalbergo

    A Ponticelli cena per l'Hard-Coro De Marchi

    l'Hard-coro "De Marchi", da anni impegnato nel canto sociale, e per l'occasione ospitato dall'associazione "Primo Moroni", invita tutti a una cena di autofinanziamento, per la seconda edizione del Festival Internazionale dei Cori che si terrà a Bologna dal 25 al 27 settembre. La cena si svolgerà presso la casa del popolo "La Casona", in via Ponticelli 43, Ponticelli, frazione di Malalbergo (BO). Costo: € 15

    11 settembre 2009 CONTINUA

  • Venerdì 11 settembre'09 alle 19 in via Barbieri 95

    Assemblea del Comitato Palestina di Bologna

    Il Comitato Palestina di Bologna si riuinisce oggi. Per informazioni: http://comitatopalestinabologna.blogspot.com - [email protected]

    11 settembre 2009 CONTINUA