Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 15 16 17 ... 273
  • Sarebbero ben più dei venti-trenta stimati dall'Arpa in provincia

    Amianto, decine di smaltimenti abusivi ogni anno

    Ieri un nuovo sito individuato in città. L'Hera: tra i sessanta e gli ottanta interventi ogni dodici mesi

    9 settembre 2009 CONTINUA

  • Ceduti al gruppo Biancamano i servizi ambientali

    Rdb-Cub: Manutencoop, ancora più preoccupanti i processi di esternalizzazione

    Gli acquirenti in area Pdl: "Il gruppo Biancamano nasce nel 2004 e nello stesso anno acquisisce le societa' Aimeri Ambiente e Ponticelli (che possiede discariche del Ponente ligure coinvolte in problemi di non rispetto delle direttive provinciali), e fece scalpore lo sbarco di Biancamano in Sicilia, dove il gruppo si e' aggiudicato importanti appalti per la gestione dei rifiuti".

    9 settembre 2009 CONTINUA

  • E' in strada il numero di settembre

    Piazza Grande sul "pacco" sicurezza

    Dall'editoriale: "Come ampiamente preventivato, le nostre peggiori paure si sono avverate. Il governo in carica senza ascoltare le voci di dissenso che si sono levate in questi mesi dal mondo dell´associazionismo e del volontariato ha approvato il pacchetto sicurezza". Il numero di settembre, spiega la redazione di Piazza Grande, è dedicato a Egidio Monferdin, "compagno di strada di tante battaglie sociali e politiche".

    9 settembre 2009 CONTINUA

  • Le mobilitazioni contro la Riforma Gelmini

    Dall’Assemblea delle scuole la scelta di manifestare

    scuola manifestazione sulle strisce pedonaliCorteo venerdì 18 per le vie del centro passando sotto la sede dell'ufficio scolastico provinciale e regionale in via Castagnoli, e a seguire presidio di 24 ore in piazza Re Enzo fino alla sera successiva. Per il primo giorno di lezione il 15, invece, l'idea dei precari è quella di presentarsi vestiti da fantasmi. Questo, in sintesi, il "piano" discusso oggi dall'assemblea dei genitori e dei docenti riunita alle Guido Reni.

    8 settembre 2009 CONTINUA

  • Studente accusato per una scritta di solidarietà

    Nuovo attacco repressivo all'Onda: un foglio di via da Bologna

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell'Onda Anomala bolognese in seguito all'emissione da parte della questura bolognese di un foglio di via per uno studente che aveva espresso la sua solidarietà agli arrestati diluglio.

    8 settembre 2009 CONTINUA

  • La crisi nelle fabbriche del bolognese

    Pericolo di esuberi alla Minarelli Motori

    motori minarelliUna lettera del presidente del gruppo Yamaha, di cui l’azienda di Lippo di Calderara di Reno fa parte, crea allarme tra i lavoratori per l’annunciata “sospensione dell’attività e riduzione dei salari” in alcuni stabilimenti del colosso giapponese. Mille e settecento sarebbero i posti a rischio tra Giappone, Europa e Stati Uniti.

    8 settembre 2009 CONTINUA

  • Sabato 12 settembre '09 ore 18 al Lazzaretto

    Festa popolare per il diritto alla casa

    L’Associazione Inquilini Assegnatari (ASIA-RdB) organizza un'iniziativa a sostegno del diritto alla casa, contro la rendità e la precarietà sociale.

    8 settembre 2009 CONTINUA

  • Martedì 8 settembre '09 ore 15 in Vicolo Bolognetti 10

    Assemblea cittadina genitori e insegnanti alle “Guido Reni”

    Oggi pomeriggio si terrà un incontro pubblico per discutere l'organizzazione di una manifestazione a difesa della scuola pubblica, contro i provvedimenti del Ministro dell'Istruzione.

    8 settembre 2009 CONTINUA

  • Le mobilitazioni contro la Riforma Gelmini

    Roma: il corteo dei precari si trasforma in presidio permanente

    precari scuolaLe tende piantate davanti al Ministero dell’Istruzione, alla fine della manifestrazione dei lavoratori precari della scuola che si è tenuta nel pomeriggio di ieri, rimarranno fino al 14 settembre.


    8 settembre 2009 CONTINUA

  • Rinvenute lastre e condotture in ethernit in un bosco a Castiglion dei Pepoli

    Amianto ovunque

    E in città non sono mai state bonificate le aree militari dismesse, come denunciavamo due anni fa

    8 settembre 2009 CONTINUA