Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 123 124 125 ... 273
  • Dal 6 al 16 novembre '08 al Centro Interculturale Zonarelli in V. Sacco 14

    Congo week a Bologna

    Centro Amilacar Cabral, Centro Interculturale Zonarelli e Progetto Interconnessi, con il patrocinio della Casa delle Donne per non subire violenza, promuovono una settimana di iniziative e proiezioni in occasione della settimana internazionale di informazione sulla situazione nella Rep. Dem. del Congo

    4 novembre 2008 CONTINUA

  • Il corteo del 30 ottobre

    NoGelmini / Il nostro video del corteo dei 40.000 antiGelmini [video]

    video 30 ottobreDalla redazione di Zic un video racconto dell'ultima grande manifestazione per salvaguardare l'istruzione pubblica. Insegnanti, genitori, studenti medi e universitari, ricercatori e lavoratori della scuola, insieme per continuare rifiutare il modello Gelmini.


    4 novembre 2008 CONTINUA

  • Questo non fa notizia

    A Bologna c’è una gravissima emergenza abitativa

    casa di albertoContro le occupazioni l'attività della Giunta Cofferati è sempre frenetica, mentre sul problema della casa l’amministrazione comunale non fa assolutamente nulla. Le famose casette olimpiche (i mini-alloggi per lavoratori) sono sparite e ci sono molti dubbi che si possano vedere prima della fine del mandato amministrativo. Allo stesso tempo, sono aumentate le case pubbliche vuote e le persone in lista d'attesa nelle graduatorie dell’ERP. Del bando per l’autocostruzione e per l'autorecupero non si sa più niente. L’Agenzia metropolitana per l'affitto, in un anno di vita, ha trovato appena 15 alloggi. Sono circa 10 mila le famiglie che si rivolgono al Comune per problemi abitativi. Questo dato si ricava dall’incrocio delle domande dei vari bandi pubblici del nostro territorio. Di fronte a questa situazione, l’amministrazione comunale non ha mai visto la questione della casa come una priorità.

    4 novembre 2008 CONTINUA

  • Sarà un ddl, e i tempi si allungano

    NoGelmini / Nuovo decreto sull'università, il governo prende tempo

    Tagli a corsi di laurea e sedi distaccate, tutti gli atenei trasformati in fondazioni private: per ora tutto fermo, l'esecutivo rinuncia a incendiare ulteriormente le piazze

    3 novembre 2008 CONTINUA

  • Lotta per la casa

    Sgombero di via Tibaldi: parlano gli ex occupanti

    In un comunicato, Famglia Bresci, il collettivo che aveva promosso l'occupazione di un alloggio vuoto nel quartiere Navile, prende posizione contro ACER e il Comune di Bologna e la loro politica sul tema della casa.

    3 novembre 2008 CONTINUA

  • Le immagini del corteo del 30 ottobre a cura di InfoautVideo

    NoGelmini / "Indietro non si torna" [video]

    La grande manifestazione bolognese contro la riforma Gelmini

    2 novembre 2008 CONTINUA

  • Altre immagini della manifestazione

    No Gelmini / Corteo del 30 ottobre [foto]

    1 novembre 2008 CONTINUA

  • Giornalismo partecipativo da un corteo coraggioso e pacifico

    NoGelmini / Bologna, la manifestazione del 30 ottobre [video]

    Le ultime settimane hanno visto la nostra città mobilitarsi contro la legge 133, attraverso lezioni in piazza, fiaccolate, occupazioni, cortei e manifestazioni di dissenso molto forti e pacifiche. Pubblichiamo il video che l'associazione "Bologna Nonviolenta" ci ha inviato.

    1 novembre 2008 CONTINUA

  • Festival internazionale di letteratura e cinema: 2/30 Novembre 2008

    Le parole dello schermo 2008

    locandina le parole dello schermo 2008Per la prima volta in versione autunnale, torna il festival Le parole dello schermo. L’indagine sui rapporti tra cinema e lettura quest’anno si concentra su tre temi principali: La Romania, L’avventura domani, Vampiri e dintorni.

    31 ottobre 2008 CONTINUA

  • Lui distribuisce i volantini pro Gelmini, ma...

    NoGelmini / Liceo Minghetti: ennesima figuraccia di Garagnani

    E scatta l'ormai famoso motto: "Mo' smettla... imbèzel".

    31 ottobre 2008 CONTINUA