Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 122 123 124 ... 273
  • Alcune testimonianze dalla cena di autofinanziamento dei parcheggiatori

    La lotta dei parcheggiatori della fiera [audio]

    Turni di lavoro che potevano superare le 15 ore giornaliere, salari inferiori ai 6 euro l’ora, violazione delle norme generali su giorno di riposo e ore di pausa tra un turno e l’altro, assenza totale di indennità, straordinari o altro, l'impossibilità di chiedere la malattia, parcheggi da pulire senza guanti e di tanto altro. Queste sono le condizioni di lavoro con cui i lavoratori dei parcheggi si sono dovuti misuare per anni. Nel corso della cena di autofinanziamento a vag61, finalizzata a sostenere la vertenza dei parcheggiatori della fiera, abbiamo raccolto le loro testimonianze.

    5 novembre 2008 CONTINUA

  • Lutto al quotidiano “il manifesto”

    Carla Casalini, una di noi

    Una delle compagne storiche del manifesto, cioè una che ha fondato il "giornale comunista", è morta. Un tumore, un cancro l'ha ammazzata. Diceva che il mondo è una sfera dove i conflitti rompono sempre i confini e le barriere. Critica verso la sinistra con intelligenza. Critica con i movimenti con intelligenza. Critica con i sindacati con intelligenza.

    5 novembre 2008 CONTINUA

  • Pubblicazione sulla situazione territoriale delle migrazioni

    Città Migranti, un anno di attività allo Sportello di Ya Basta [audio+foto]

    ya bastaCittà migranti, realizzato dalle associazioni Ya Basta Bologna, Ya Basta Reggio Emilia e Rumori Sinistri di Rimini, racconta ed esamina le attività svolte dal progetto interprovinciale Sportello Migranti. Ascolta l'audio della conferenza stampa e guarda alcune delle immagini presenti nel volume.

    5 novembre 2008 CONTINUA

  • «L'amministrazione provinciale non ha rispettato i patti»

    Contro i tagli ai precari in Provincia le Rdb vanno allo sciopero

    Dopo l'incontro di lunedì scorso con la presidente della Provincia Beatrice Draghetti, la vertenza dei precari della Provincia di Bologna cresce di intensità. Le Rdb chiamano alla mobilitazione contro la giunta provinciale.

    5 novembre 2008 CONTINUA

  • Domenica 9 Novembre '08 alle ore 16 all'Iqbal Masih

    Antifa / Assemblea generale AAP

    Per rilanciare una «pratica antifascista costante che, in opposizione alla macabra retorica della paura e dalla sicurezza, sia viva e pulsante nelle strade, nelle piazze, negli spazi sociale e di aggregazione di Bologna, centro, periferia, hinterland» l'Assemblea Antifascista Permanente si riunisce questa domenica in forma pubblica, facendo appello ad una partecipazione ampia e trasversale

    5 novembre 2008 CONTINUA

  • Repressione contro il movimento

    No Gelmini / Ventuno denunce per il corteo del 30 Ottobre

    Nove delle persone segnalate devono rispondere di "resistenza a pubblico ufficiale", altri di "interruzione di pubblico servizio", i tre promotori di "manifestazione non autorizzata" per non aver ottemperato alle prescrizioni della Questura sui percorsi prestabiliti per il corteo.

    5 novembre 2008 CONTINUA

  • Cosa si nasconde dietro l'irruzione del manipolo fascista alla Rai?

    I blitz e le telefonate minatorie dei fasci a 'Chi l'ha visto?' puzzano

    In trenta fanno irruzione in via Teulada. La mattina dopo quattro telefonate minacciano i redattori della trasmissione

    5 novembre 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 5 Novembre in Strada Maggiore 45

    NoGelmini / ScipolMOVE: Assemblea d'ateneo, critical mass e "Studiare con Lentezza"

    Dopo la grande giornata del 30 ottobre, è necessario fare il punto della situazione e cominciare ad immaginare praticare e rilanciare il cambiamento che come studenti, ricercatori, docenti stiamo creando con questa mobilitazione.Per questo è importante esserci tutt* e partecipare, per evitare che in questo momento di chimere, annunci e sirene, 5 minuti di pubblicità possano far dimenticare quanto abbiamo costruito fin'ora e ciò che ancora abbiamo in mente!

    4 novembre 2008 CONTINUA

  • 5 e 6 novembre '08, tutto il giorno, pza Verdi e pza S.Stefano

    NoGelmini / Due giorni di lezioni e seminari in piazza

    Riceviamo e pubblichiamo dal nodo bolognese della Rete Nazionale Ricercatori Precari

    4 novembre 2008 CONTINUA

  • Martedì 4 novembre in via Zamboni 38 alle ore 21

    NoGelmini / Questa sera Stefano Benni incontra il movimento studentesco

    A distanza di quattro giorni dalla proposta Decreto Mostro unico lanciata sulle pagine de Il Manifesto, lo scrittore bolognese sarà insieme agli studenti della Facoltà occupata di Lettere e Filosofia per una "chiaccherata molto seria" sulla scuola.

    4 novembre 2008 CONTINUA