Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 121 122 123 ... 273
  • Giusberti stamane ha bloccato la didattica a Palazzo Hercolani

    NoGelmini / Scienze Politiche: "Gravissima la decisione del preside" [comunicato+audio]

    Scrivono gli studenti dell'Assemblea Permanente: l"Un provvedimento, richiesto più volte e mai adottato come strumento di opposizione attiva e decisa alle iniziative legislative del Governo, è stato invece decretato contro chi a queste si oppone."

    7 novembre 2008 CONTINUA

  • Cofferati a Bologna si vede poco ma trova sempre il tempo di far danni

    Flash / Coprifuoco al Pratello: sei locali chiusi da oggi, per un anno, alle 22

    L'ordinanza la stanno consegnando agenti della Polizia Amministrativa in questo momento, è immediata da oggi e resterà in vigore fino al 6 novembre 2009. L'atto è gia stato notificato al "Barazzo", al "Mammut", ad Osvaldo, ad un'osteria gestita da un oste megrebino. Di quale siano gli altri due locali interessati non si ha ancora notizia.

    7 novembre 2008 CONTINUA

  • Merola ringrazia i vigili urbani

    Merola: "Sventate cinque occupazioni"

    Continuano le politiche repressive verso le forme di lotta per la casa

    7 novembre 2008 CONTINUA

  • Alle 18 conferenza stampa degli occupanti

    NoGelmini / Scienze Politiche, il preside sospende la didattica

    Fabio Giusberti, che dirige la facoltà di Strada Maggiore 45, dichiara di non potere assicurare lo svolgimento dei corsi a seguito dell'occupazione della aule 2, 3 e 4

    7 novembre 2008 CONTINUA

  • Coordinamento di lotta per il diritto alla casa

    Costruire la rete Bologna Prende Casa

    Riceviamo da Asia/RdB e pubblichiamo

    7 novembre 2008 CONTINUA

  • «Confronto col mondo accademico per la riforma complessiva»

    NoGelmini / CdM approva mini-decreto su scuola e università

    Deroghe al blocco del turn-over, esclusione dai tagli degli enti di ricerca, rinvio della chiusura delle scuole dei piccoli centri. Ma passa la linea Aquis: cinquecento milioni agli atenei più virtuosi

    6 novembre 2008 CONTINUA

  • Le denunce non fermano l'Onda. Trattativa con FS per raggiungere Roma.

    NoGelmini / Domani corteo serale, a Sc.Politiche tre aule autogestite [audio+foto]

    No gelminiIl movimento universitario prepara il corteo-parade che partirà da Piazza Verdi alle diciotto di domani sera, in contemporanea a molte altre città italiane. Ma lo sguardo è già rivolto a venerdì prossimo, 14 novembre, quando la "grande mareggiata" invaderà le strade di Roma. Per raggiungere la capitale da Bologna, un blitz di alcune decine di studenti ha occupato stamane l'ufficio Assistenza Clienti di Trenitalia aprendo una complessa trattativa per ottenere un prezzo popolare. Domani alle 10.30 una delegazione inconterà il sig.Birulini, dirigente delle ferrovie, e una conferenza stampa dell'Assemblea d'Ateneo, convocata alle 13 in Piazza Medaglie d'Oro farà il punto della situazione. Ascolta le nostre interviste audio sull'occupazione di Scienze Politiche e sulle ventuno denunce a carico dei manifestanti del 30 ottobre.

    6 novembre 2008 CONTINUA

  • Grande successo al 38 occupato per l'incontro di autoformazione

    NoGelmini / Una chiacchierata molto seria con Benni [audio]

    benni, vicenziDopo il fantastico appuntamento con i Wu Ming la facoltà occupata di lettere e filosofia ritrova la fantasia e l'immaginazione del grande scrittore italiano. Ascolta l'audio della serata e guarda le foto inviate a Zic da Francesco Vicenzi.

    6 novembre 2008 CONTINUA

  • A S.Donato e in Bolognina

    Blocchi del traffico per il diritto alla casa [foto+audio]

    blocchiIeri critical mass nei quartieri storici dell'edilizia popolare a Bologna. Alcune decine di ciclisti hanno occupato per un paio d'ore alcuni snodi del traffico della periferia cittadina denunciando il progetto di smantellamento dell'edilizia pubblica attuato dall'Acer che, dopo aver sgomberato venerdì scorso un appartamento occupato in Via Tibaldi, ha distrutto i sanitari e reso inagibili altri appartamenti della palazzina di proprietà pubblica, in gran parte disabitata come molte nel quartiere. Gli attivisti sono riusciti a non farsi intercettare dalle forze dell'ordine, spostandosi rapidamente in bicicletta, e raggiungendo successivamente la facoltà di Scienze Politiche in Strada Maggiore 45 per partecipare all'assemblea di ateneo che sarebbe iniziata alle 18.30. Guarda le foto e ascolta l'intervista a un partecipante ai blocchi

    6 novembre 2008 CONTINUA

  • Non si ferma l'Onda

    NoGelmini / Flash: Occupata Scienze Politiche

    ore 23.50 - La facoltà di Scienze Politiche è rimasta occupata dopo la prevista presentazione di "Studiare con lentezza", è attualmente in corso una festa con la Cassonetto Crew, diversi studenti resteranno a dormire nelle aule di Palazzo Hercolani. Ulteriori aggiornamenti nella giornata di domani

    5 novembre 2008 CONTINUA