Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 124 125 126 ... 273
  • La repressione contro il movimento

    No Gelmini / Quindici fascicoli d'inchiesta della Procura contro cortei e occupazioni

    Ci sono gli esposti del deputato di Forza Italia, Fabio Garagnani, ma ci sono altre inchieste aperte direttamente dall'Ufficio del Procuratore della Repubblica di Piazza Trento Trieste. Nel mirino soprattutto la grande giornata di mobilitazione del 30 ottobre, l'occupazione della stazione il 21 ottobre e quelle di una serie di istituti scolastici. Per ora le denunce sono contro ignoti e saranno elevate in base ai rapporti della Digos sulle lotte di questi giorni.

    31 ottobre 2008 CONTINUA

  • Terminato il corteo del 30, le impressioni di uno studente al primo anno

    NoGelmini / "Ma non ci ferma nessuno"

    "Una mobilitazione completamente autorgazanizzata e mossa dal basso senza permettere a nessuno di proporre fantomatiche rappresentanze, o di mettere cappelli al movimento. Siamo un'onda anomala e non ci ferma più nessuno".

    31 ottobre 2008 CONTINUA

  • Le due occupanti portate di peso fuori dall'appartamento

    Sgombero in via Tibaldi [Foto+Audio]

    Sanitari distrutti nei tre appartamenti vuoti della palazzina, e ingressi murati. Gli agenti della Polizia municipale hanno sgomberato l'abitazione portanto le due ragazze di peso fuori dall'appartamento. Guarda la foto degli operai che murano l'ingresso.

    31 ottobre 2008 CONTINUA

  • Dopo la grande manifestazione del 30 ottobre

    NoGelmini / Se ci bloccano il futuro noi blocchiamo la citta!

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell'assemblea d'ateneo degli student* e ricercator* precar* sull'enorme manifestazione che ieri per tutto il giorno ha attraversato la città portando fin sotto a Confindustria il rifiuto del decreto Gelmini e dei tagli della finanziaria.

    31 ottobre 2008 CONTINUA

  • In via tibaldi 44 è in corso uno sgombero.

    Flash / E' in corso lo sgombero di una casa occupata!

    16.45 - In corso lo sgombero di una casa dell'Acer in via Tibaldi 44. L'appartamento è stato occupato dal collettivo Casa Bresci circa una settimana fa. Al momento una decina di compagne e compagni si trovano all'interno dell'appartamento con un legale di ASIA, mentre in strada si sono ritrovate diverse persone alle quali è stato impedito l'accesso dai carabinieri e dagli agenti della Digos presenti sul posto. Spintonato dagli agenti anche un cronista presente. Sul posto ci sono anche i muratori che dovrebbero sigillare l'appartamento. I compagni invitano a recarsi sul posto per cercare di impedire lo sgombero.

    31 ottobre 2008 CONTINUA

  • Conferenza stampa di Bologna città libera

    Dove sono finiti i soldi dei tributi dei bolognesi?

    Pubblichiamo la denuncia, resa pubblica questa mattina, dai consiglieri comunali che fanno riferimento alla lista cittadina indipendente. Ne esce un quadro agghiacciante, con una società concessionaria del servizio di riscossione per il Comune, che si tiene per mesi i soldi riscossi dai cittadini e l'Amministrazione di Cofferati lascia fare.

    31 ottobre 2008 CONTINUA

  • Giornalismo partecipativo

    Fascisti e polizia: io non mi stupisco più

    Un nostro lettore ci invia alcune sue considerazioni sulla provocazione dei fascisti di blocco studentesco a Roma, in Piazza Navona, contro una manifestazione di studenti in lotta.

    31 ottobre 2008 CONTINUA

  • Lo straordinario corteo del 30 ottobre

    NoGelmini / Altre immagini della giornata [Foto]

    Trentamila in piazza contro la riforma Gelmini

    30 ottobre 2008 CONTINUA

  • Altre immagini della manifestazione di oggi

    NoGelmini / Le immagini del sit-in sui viali [Foto]

    sit-in sui vialiPubblichiamo alcune immagini del blocco del traffico degli studenti universitari all'uscita della stazione. Il sit-in ha paralizzato per oltre mezz'ora i viali all'incrocio con via Indipendenza e il ponte di via Matteotti.

    30 ottobre 2008 CONTINUA

  • Le mobilitazioni non si fermano

    NoGelmini / 30 OTTOBRE: LO SPECIALE SULLA GIORNATA [Cronaca+Foto+Audio+Video]

    Passo per passo la grande giornata di mobilitazione di oggi. Trentamila persone in corteo da piazza Maggiore, la contestazione a Beppe Grillo, le manganellate della Polizia in via Castiglione, il blocco dei viali, l'arrivo in stazione e l'assemblea in strada. Guarda le foto e ascolta gli audio.

    30 ottobre 2008 CONTINUA