Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Salute
44 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5
  • Pericoli alla salute dei cittadini di Bologna

    L’AEA: “vanno bonificate le aree militari dall’amianto”

    Caserma Mazzoni 8Vito Totire, dell’Associazione esposti amianto (Aea) prosegue la campagna contro le lacune dell’Arpa sul censimento dei siti con amianto in città. Per sollecitare gli interventi verrà presentato un esposto-dossier alla Procura della Repubblica.
    Un cittadino preoccupato per la presenza di tettoie di amianto nella caserma Mazzoni di via delle Armi (dismessa da ormai 3 anni) ha inviato alla redazione di www.zic.it un reportage fotografico in cui si vede come il tetto di eternit sia vicino alle persone che transitano a piedi ed in bici.

    27 agosto 2007 CONTINUA

  • Informazioni utili per la salute e l’alimentazione

    La nostra salute minacciata dagli ogm

    ogmNuovi studi rivelano inquietanti retroscena sull'impatto sulla salute degli Ogm. Un interessante articolo, tratto da “Disinformazione” del 24 luglio 2007, di Marina Mariani, agronoma, docente di Legislazione Sanitaria e sicurezza alimentare presso il Politecnico del Commercio di Milano.

    24 agosto 2007 CONTINUA

  • Informazioni utili per la nostra salute

    Per l’Agenzia Italiana del Farmaco il Nimesulide è epatossico

    Diamo un aggiornamento sui dati riguardanti le controindicazioni sull’uso di un farmaco molto utilizzato come l’AULIN (Nimesulide). Nonostante la riscontrata epatossicità, l’AIFA non ha ritirato il farmaco dal commercio e si è limitata a sostenere la necessità di rivedere in senso restrittivo le attuali indicazioni terapeutiche.

    23 agosto 2007 CONTINUA

  • Agricoltura e chimica

    Pioggia di fitofarmaci pericolosi sui vigneti

    peronosporaLa Fondazione Ramazzini di Bologna ha dimostrato che il “mancozeb”, utilizzato in Italia da oltre 40 anni, è un cancerogeno multipotente capace cioè di aggredire vari organi e tessuti.

    30 luglio 2007 CONTINUA

  • Altra Sinistra: problema di informazione, non di proibizionismo

    Kit antidroga: pioggia di bocciature per Paruolo

    La proposta dell'assessore alla sanità pesantemente criticata. L'Altra Sinistra organizza un incontro tra esperti per il 20 giugno.

    14 giugno 2007 CONTINUA

  • La polemica

    Paruolo risponde a zic.it sul kit anti-droga alle famiglie

    Per l'assessore, Bologna non è come Milano: "Invio alcune osservazioni rispetto a quello che avete scritto nel riportare la notizia di una possibile fornitura (mediata dagli operatori sociosanitari!) di kit anti-droga alle famiglie".

    3 giugno 2007 CONTINUA

  • Dopo la morte di Edhmun Hiden

    Venerdì 1, al Maggiore contro gli eccessi del TSO

    A pochi giorni dal caso del ragazzo nigeriano morto in circostanze poco chiare durante il Trattamento Sanitario Obbligatorio, la Lista Reno per il rilancio dello Stato Sociale e il Telefono Viola daranno vita ad un presidio informativo di fronte all'Ospedale Maggiore.

    31 maggio 2007 CONTINUA

  • Quote bio: un confonto con i comitati mensa a Palazzo d'Accursio

    Pappe bio e difetti di comunicazione

    Nell'udienza conoscitiva dei comitati mensa a Palazzo d'Accursio si scopre che nell'ottobre del 2004 Seribo aveva avanzato all'amministrazione la proposta di raggiungere una quota di biologico del 70% nel giro di due mesi, con un aumento di 42 centesimi di euro a pasto.

    28 maggio 2007 CONTINUA

  • Terzo ed ultimo appuntamento del ciclo di incontri "Diamo voce all'antipsichiatria".

    A Vag si parla di Ritalin, psicodroga ai bambini

    Giovedi 24 maggio a Vag61 dalle 20.30, Vag61(via Paolo Fabbri 110) organizza il terzo incontro per parlare degli effetti nocivi del Ritalin, psicofarmaco usato e (abusato) per curare i bambini affetti dall'ADHD, Sindrome da Deficit di Attenzione ed Iperattività. Dibattito e proiezione di video sul tema.

    24 maggio 2007 CONTINUA

  • Trovare in Iperbole le farmacie di turno: fatica improba

    Notturna disperazione informatica

    Sul sito di Iperbole la ricerca di farmacie di turno è impresa da funamboli fortunati. In una storia immaginaria tutti i dati veri.

    22 maggio 2007 CONTINUA