Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Tempi precari
89 Articoli - pagina 1 ... 6 7 8 9
  • Crash, ancora condanne allo sgombero

    I comunicati della Confederazione COBAS, Giovani Comunisti e Network delle Comunità in Movimento, Ricercatori Precari e dello poeta Alberto Masala.

    21 agosto 2007 CONTINUA

  • Crash, altri comunicati di solidarietà

    I comunicati di EsPRèsS e Vagamondo, Lista Reno, Vag61.

    21 agosto 2007 CONTINUA

  • E' uscito il terso numero della free & free press precaria

    City of gods: non c'é due senza tre

    Il nuovo numero contiene uno speciale sulla vicenda del Manifesto durante il May Day e lancia una campagna di protesta contro il test preventivo antidroga proposto da Livia Turco per alcune categorie di lavoratori.

    16 luglio 2007 CONTINUA

  • I dati del rapporto 2006 parlano del 73% di contratti a termine

    A Bologna si lavora. Precariamente.

    Meta di tanti giovani, che da tutta Italia la scelgono come sede di studio, Bologna vanta da sempre una delle Università piu' prestigiose del territorio italiano. Eppure, sempre piu' spesso, non è il conseguimento di una laurea che garantisce un futuro roseo, nè tanto meno un posto di lavoro assicurato.

    5 luglio 2007 CONTINUA

  • Malumori per Rdb e Rifondazione. I confederali applaudono.

    Regione, delusione per l'esclusione di co.co.co e precari

    Commenti negativi da Rifondazione e dalle Rappresentanze sindacali di base. Le sigle confederali applaudono a lungo Errani e Bertelli.

    3 luglio 2007 CONTINUA

  • No alla proposta del Prc di allargare a co.co.co e interinali. FI: "autocondono".

    Regione, sono 47 gli atipici assunti

    Oggi la Regione ha avviato un progetto di legge che prevede oltre 130 assunzioni nel giro dei prossimi 3 anni. Delusione dei sindacati per il rifiuto di estendere già da ora il provvedimento a co.co.co. e interinali.

    3 luglio 2007 CONTINUA

  • I bibliotecari svolgono mansioni non riconosciute dal contratto

    Sala Borsa: la guerra degli appalti

    Dopo tre incontri la questione Sala Borsa è tutt’altro che risolta. Nessun adeguamento economico ai compiti svolti ma non previsti dal contratto.

    19 giugno 2007 CONTINUA

  • Ad ottobre 2007 tutti insieme contro la precarietà

    Le RdB chiedono ai precari di scendere in piazza ad ottobre

    Ad un anno dalla manifestazione di Roma, un nuovo appello affichè i lavoratori si uniscano nuovamente per far sentire la loro voce: i risultati ottenuti lo scorso anno dimostrano che è necessario non arrendersi.

    19 giugno 2007 CONTINUA

  • Lunedì 18 giugno dalle 13 in via Zamboni 33

    Lunedì presidio nazionale a Bologna dei ricercatori precari

    A poche settimane dal grave incidente in cui è rimasto coinvolto un ricercatore (co.co.co.) della facoltà di Agraria, la Rete Nazionale dei ricercatori precari ha deciso di scendere in piazza a Bologna per denunciare il legame esistente tra precarietà e mancanza di sicurezza sul luogo di lavoro.

    14 giugno 2007 CONTINUA

  • Lunedì presidio dei ricercatori precari davanti al Rettorato

    Le insicurezze dei precari

    Precarietà vuol dire anche insicurezza, come dimostra il recente caso del ricercatore rimasto gravemente ferito in un incidente nei laboratori della facoltà di agraria. Per questo la Rete Nazionale dei ricercatori precari ha indetto un presidio davanti al rettorato dell'università di Bologna: lunedì 18 giugno alle 13, via Zamboni 33.

    14 giugno 2007 CONTINUA